Blog

  • Gestire in modo efficiente i dispositivi audio di uscita del pc Windows

    Gestire in modo efficiente i dispositivi audio di uscita del pc Windows

    EarTrumpet è uno strumento gratuito per Windows che ti semplifica la configurazione dei dispositivi audio su Windows. Corrisponde ad una sorta di estensione per Windows ed è scaricabile direttamente dallo store ufficiale.

    L’applicazione è molto semplice, dopo averla installata vi troverete nella barra delle applicazioni un simbolo audio simile a quello di default di sistema. Cliccandoci sopra troverete una serie di dispositivi e programmi che stanno generando un segnale audio in uscita.

    Dalla comoda finestra che si apre potrete comodamente filtrare le applicazioni e scegliere un livello di volume per ogni segnale in uscita.

    Inoltre, sarà molto più comodo scegliere l’uscita di default del vostro sistema, senza appunto dover cercare la medesima impostazione nella configurazione del sistema.

  • Come mantenere salvata la cronologia di elementi copiati su Windows

    Come mantenere salvata la cronologia di elementi copiati su Windows

    Utilizzando il pc una operazione comune consiste nel copiare un determinato contenuto e incollarlo da una altra parte. Che sia testo, immagini o altri tipi di contenuti, il funzionamento è analogo ed è molto semplice.

    Sarebbe molto comodo riuscire a rivedere tutta la cronologia degli elementi copiati nel caso in cui ce ne fossimo persi qualcuno.

    Se utilizzi Windows 11, esiste già uno strumento di default nel computer che ti consente di attivare questa funzionalità. Ti basta infatti cliccare la combinazione di tasti Windows + V per attivarla subito.

    Se utilizzi una altra versione di Windows, ti consiglio di utilizzare Ditto Clipboard Manager. Il vantaggio è la possibilità di installarlo su diverse versioni del sistema operativo windows. Inoltre la cronologia sarà mantenuta anche al riavvio del computer.

  • Come utilizzare il credito TIM per acquistare biglietti di mezzi pubblici, parcheggi e ZTL

    Come utilizzare il credito TIM per acquistare biglietti di mezzi pubblici, parcheggi e ZTL

    Se usi TIM come opeeatore telefonico dovreste sapere che il vostro credito puó essere speso per il pagamento di biglietti per i mezzi pubblici e per altri servizi come parcheggio o ingressi per la ZTL.

    Per quanto si pensi che il credito telefonico sia destinato esclusivamente al pagamento della propria offerta, in determinati casi puó esservi utile per servizi diversi.

    Le città convenzionate al momento sono poche e tra queste troviamo Milano, Genova, Treviso ecc.

    L’applicazione da scaricare si chiama TIMPersonal, ed è disponibile gratuitamente nel play store e nell’apple store.

    Bisogna effettuare il login con il proprio account e iniziare a fare le ricerche.Se

    Per questi servizi una parte di commissione verrà detratta dal credito telefonico. Verificate quindi se conviene effettuare l’acquisto.

  • [Opinione] Tapo: le videocamere di sorveglianza TP-Link

    [Opinione] Tapo: le videocamere di sorveglianza TP-Link

    Ho provato le videocamere TP-Link nominate Tapo ed in questo articolo vi mostro quali sono state le mie impressioni correlato ad un confronto con altre videocamere della concorrenza.

    Tp link è una marca ben nota, fornisce una serie di prodotti per la casa come router, ripetitori wireless, videocamere di sorveglianza e altri apparecchi connessi in rete.

    Riassumerei le mie considerazioni esprimendo ciò che mi è piaciuto e ciò che andava migliorato. Per questa recensione ho provato il modello C200.

    PRO

    • Qualità dell’immagine abbastanza soddisfacente, arriva ad una qualità full hd e la visione notturna è nella qualità media di queste videocamere.
    • Qualità audio discreta. La voce è scandita bene, sia quella in ingresso dal microfono che quella in uscita
    • Applicazione e configurazione molto semplice. La guida è molto chiara e i passaggi per configurare le videocamere in casa è molto rapida.
    • È presente uno slot microSD per memorizzare le registrazioni dei movimenti catturati. Dichiarati 16 giorni per 128gb di registrazione.
    • La registrazione cloud è a pagamento ma è disponibile.
    • Compatibile con comandi su Alexa e Google Home
    • È presente la configurazione privacy che impedisce la registrazione nonostante vengano captati movimenti.

    CONTRO

    • Mi aspettavo una versione gratuita di salvataggio in cloud (10s per clip) come propongono altre videocamere, come quelle Yi.
    • L’applicazione ha una grafica poco curata. Ci sono tutte le impostazioni necessarie ma l’interfaccia è migliorabile.
    • L’audio della sirena non è molto forte. Il volume è tollerabile.
    • Il servizio Cloud è parecchio costoso e quindi la microSD diventa un must.

    Voi avete queste videocamere? Cosa migliorereste? Come vi siete trovati?

  • Consegui una certificazione sul digital marketing gratuitamente con Google

    Consegui una certificazione sul digital marketing gratuitamente con Google

    Google ha offerto gratuitamente tramite il proprio portale per il learning online un corso sui concetti base del digital marketing. L’obiettivo è quello di divulgare un argomento molto attuale e coinvolgere gli utenti ad utilizzare gli strumenti offerti da Google stessa.

    Il corso sul digital marketing è incentrato su tutte le metodologie innovative per avviare una propria impresa online e trovare la giusta strategia per coinvolgere gli utenti a visitare e acquisire degli obiettivi.

    La certificazione è valida ed è possibile inserirla all’interno del proprio curriculum vitae. Le lezioni sono tutte in e-learning con componenti video e animazioni.

    Ogni sezione è correlata a dei test per verificare le conoscenze e competenze acquisite.

    Il corso è interamente gratuito, basta solo avere un account Google ed iniziare il percorso. Se sei interessato puoi subito iniziare da qui.

  • AppSumo: Un marketplace innovativo per la compravendita di corsi online e altro

    AppSumo: Un marketplace innovativo per la compravendita di corsi online e altro

    Hai ideato o già costruito il tuo corso online e vorresti venderlo online. Hai diverse opportunità, tra queste naturalmente è bene iniziare tramite il tuo personale sito web o utilizzando le piattaforma di social media.

    Ma se non dovessi ancora avere del pubblico pronto a seguire i tuoi corsi, probabilmente la scelta migliore ricade su applicazioni e marketplace che si occupano di vendere questo genere di contenuti.

    Una parte del tuo guadagno andrà al venditore per la visibilità che ti ha fornito.

    Tra i recenti siti web che si occupano di questo lavoro vorrei consigliarti AppSumo. Dal punto di vista grafico si presenta come una piattaforma innovativa e inoltre possiede parecchi partner importanti come Udemy, headspace ecc.

    Il meccanismo è molto semplice. In questo sito potrai vendere tanti tipi di prodotti digitali tra cui corsi, software, plugin per wordpress, ebooks ecc.

    Ti lascio un video utile per capire come funziona la fase di pubblicazione nel marketplace.

  • Aliexpress: Come funziona il gioco Salta Salta per vincere dei prodotti ogni settimana

    Aliexpress: Come funziona il gioco Salta Salta per vincere dei prodotti ogni settimana

    Aliexpress fornisce molti metodi per aggiudicarsi dei prodotti a prezzi scontati o addirittura gratuitamente. Tra gli ultimi aggiornamenti è uscito un gioco, di nome “Salta Salta” che consente, tramite un giochino da cellulare, di poter guadagnare dei punti per vincere dei prodotti gratuitamente all’interno dello store.

    Il gioco è a round settimanali, quindi i punti vengono azzerati ogni inizio settimana fino all’ultimo giorno prima della settimana successiva.

    Il gioco è molto semplice e per certi versi anche divertente. Bisogna saltare da una postazione ad una altra fornendo la giusta forza per ogni tocco.

    La pressione del tasto modifica la distanza del salto, l’obiettivo è rimanere sulle pedane e conquistare quanti più punti è possibile.

    Trovate il giochino all’interno della sezione Monete.

    Per vincere i premi, dopo aver accumulato i punti necessari, dovrete andare su Richiedi e cercare il prodotto che più vi piace tra quelli disponibili. Ogni settimana cambiano e possono anche includere oggetti tecnologici come cuffie wireless o smartwatch.

    Non vi resta che accedere all’app e fare del vostro meglio per aggiudicarvi dei prodotti a pochi centesimi.

  • Come ricaricare la carta Hype in contanti presso un negozio fisico

    Come ricaricare la carta Hype in contanti presso un negozio fisico

    Il conto Hype è molto comodo da utilizzare come secondo conto per effettuare acquisti online e in negozio. Tra i vantaggi più importanti è evidenziata la possibilità di effettuare dei prelevi in contanti presso qualsiasi sportello ATM bancario senza pagare alcuna tariffa.

    Sono presenti diversi limiti a cui fare attenzione ma rimane comunque un ottimo servizio.

    Negli ultimi mesi inoltre pagare con Hype risulta essere vantaggioso grazie ai numerosi cashback offerti nell’app.

    Ti consigliamo di leggere: Hype: Il conto corrente gratuito per i giovani che da tanti vantaggi e un IBAN per i bonifici

    Per ricaricare il conto e utilizzarlo presso negozi tramite carta prepagata esistono vari metodi. Il più comune consiste nell’effettuare una ricarica tramite bonifico oppure tramite altra carta, con una commissione che si avvicina ad 1 euro.

    A differenza di altre carte prepagate, il conto Hype può essere ricaricato anche tramite contanti. Per poter effettuare la ricarica è necessario recarsi in uno dei negozi sisal point o presso supermercati delle catene carrefour, penny market, Pam local. Scopri altri dettagli sul sito Hype.

    A quel punto, aprite l’applicazione Hype, cliccate sul tasto + in alto e selezionate la ricarica tramite contanti. Dopo aver scelto l’importo cliccate su Prosegui. Noterete subito un codice a barre. Mostratelo in cassa ed effettuate la ricarica.

    Semplice, no?

    L’unico problema è la commissione per ricarica, che al momento è pari a 2,50€. Vi consigliamo quindi, se possibile, di procedere ad una ricarica tramite bonifico o tramite altra carta.

  • Come si ricarica Satispay?

    Come si ricarica Satispay?

    Satispay ha rivoluzionato il modo di pagare online e in negozio. Oltre a fornire delle commissioni apprezzate ai venditori, i benefici per i clienti sono molto interessanti in quanto rende lo scambio di denaro estremamente veloce e semplice.

    Ma l’account di Satispay va ricaricato. Ma come funziona?

    La ricarica di Satispay funziona attraverso un budget settimanale. Impostando una determinata somma ogni Lunedì la vostra disponibilità sarà pari al budget scelto.

    Al momento il budget parte da 25€ a 200€ ma non è escluso che nel corso del tempo venga modificato secondo le scelte aziendali.

    Ogni lunedì quindi potrebbero accadere due differenti scenari:

    • Se il saldo supera la quantità di denaro impostata nel budget, la differenza tra queste due somme andrà automaticamente inviata al vostro conto corrente associato a satispay
    • Se il saldo è inferiore al budget impostato una somma pari alla differenza tra budget e la disponibilità rimasta verrà prelevata dal vostro conto associato

    Il meccanismo è molto semplice. L’unica cosa su cui dovete riporre la vostra attenzione consiste nel verificare che la banca non faccia pagare commissioni nel momento in cui prelevate una determinata somma tramite addebito diretto.

    Al momento non esistono altri metodi alternativi di ricarica al budget se non quello di trasferirsi denaro tra amici. In questo caso non sono previste commissioni per transazioni.

    Quale conto corrente non richiede questa somma? Revolut. Il conto è gratuito e potrete ricaricarlo tramite Google Play. Non ha commissioni di apertura e gestione conto.

    Vuoi saperne di più sul cashback di Satispay? Leggi l’articolo in cui ne abbiamo parlato.