Telegram si aggiorna ad una nuova versione per PC inglobando anche in questo caso la funzionalità della chiamata vocale. Sicuramente un aggiornamento necessario per la continua crescita di questo servizio gratuito.
Da oggi potrete quindi telefonare gratuitamente da Telegram verso altri account che utilizzano questa app, che siano su pc o su mobile è indifferente, la chiamata arriverà comunque e sarà come sempre di grande qualità e soprattutto sicura.
Per effettuare una chiamata tramite Telegram dovrete aprire la chat con l’interlocutore a cui volete effettuare una telefonata, dopo di che in alto a destra troverete una icona che rappresenta un telefono. Non appena ci cliccherete partirà automaticamente la chiamata che sarà subito ricevuto dal vostro interlocutore. Vi ricordo che la telefonata implicherà un consumo dati e non un consumo dei minuti, in quanto l’intera conversazione verrà effettuata come connessione dati e non connessione voce.
Instagram si aggiorna nuovamente e adesso inserisce una nuova feature come già noto di Snapchat e già presente su Facebook.
Probabilmente si saranno accorti che le stories su Facebook non vengono utilizzate spesso e sicuramente su instagram possono contare su molte più persone.
Ma come utilizzare questa nuova funzione? Dovrete avere l’applicazione aggiornata all’ultima versione, quindi se avete Android o iOS assicuratevi di verificare sullo store che l’app sia correttamente aggiornata.
A questo punto cliccate sulla fotocamera in alto a sinistra per fare una stories e noterete che in basso a destra è presente una nuova icona con una faccina. Cliccatela e vedrete subito i filtri disponibili. Se non vi spunta la faccina attendete qualche giorno.
Probabilmente questi filtri sono solo alcuni di quelli che saranno presentati man mano che gli amministratori si accorgono che questi filtri vengono utilizzati dagli utenti.
Se siete dei programmatori e volete cercare una soluzione gratuita ma estremamente efficiente per scrivere il vostro codice, il mio consiglio è quello di affidarvi ad un buon text editor piuttosto che un IDE, dato che quest’ultimo spesso è a pagamento e quindi magari a voi non serve in prima battuta acquistare software.
Di text editor e IDE gratuiti ce ne sono tanti, alcuni presenti da molti anni come Eclipse e Netbeans, ma oggi vorrei proporti un text editor nuovo, moderno, all’avanguardia, creato da GitHub: Atom.
Atom è un software open source disponibile per Windows o per Mac, è adatto alla programmazione di vasti linguaggi come Java, programmazione Web e tanto altro ancora.
Il programma è strutturato in pacchetti estensivi che si possono installare nel software di base facendolo diventare quasi un IDE a tutti gli effetti. Mostriamo adesso quelle che sono le features principali di questo prodotto:
Youtube si aggiorna dopo le continue lamentele da parte degli Advertiser che comprano pubblicità su questo che ancora oggi è il portale di video sharing più utilizzato al mondo, inserendo la funzionalità restrizioni, dando la possibilità agli utenti di poter filtrare i contenuti e ricevere esclusivamente video affidabili, anche alla visione dei bambini.
Le restrizioni nascono attraverso un algoritmo automatico che filtra a secondo delle parole utilizzate nel video, tutti quegli elementi che potrebbero alludere a qualcosa di volgare oppure che contengono parolacce di qualunque genere.
Il problema qual’è, che alcuni contenuti che vengono tipo penalizzati da questo nuovo algoritmo conducono il canale stesso ad avere guadagni nettamente inferiori rispetto a quelli visti normalmente.
Ciò quindi crea enormi disgusti e enormi incomprensioni per la community di Youtube, che si vede da una parte costretta a modificare il loro modo di fare video oppure di cambiare piattaforma appoggiandosi maggiormente su Twitch ad esempio.
Ciò che sicuramente è doveroso dire è che presto bisognerà dare una risoluzione a questo problema per trovare il giusto intermedio tra Advertiser e Publisher di contenuti.
La modalità con restrizione è attivabile/disattivabile in basso quando navigate fra i vari canali Youtube.
Aliexpress, uno dei leader mondiale per la compravendita online in tutto il mondo, con a centro venditori cinesi, si aggiorna nuovamente inglobando una funzionalità molto importante per quelli che non usano l’app e acquistano sul sito tramite computer.
E’ stata inserita la sezione Affari Lampo, dove sarà possibile trovare prodotti super scontati per un periodo di tempo limitato. Dato che ora sarà accessibile la sezione pure da desktop gli acquirenti aumenteranno e sarà ancora più complicato vincere alcuni prodotti in tempo.
Sia chiaro che queste offerte non sono mai paragonabili alle offerte dei prodotti a 1 centesimo, ma ogni tanto spulciando bene e soprattutto nei periodi di maggiore festa sul sito, è possibile trovare prodotti a prezzi vantaggiosi.
Oggi vi presento in occasione dell’articolo numero 200 su questo sito, il pc di ultima generazione che ho acquistato recentemente e che sto utilizzando a pieno. Ho evitato di recensire subito questo articolo dato che volevo basarmi su mie esperienze per dare una mia prima valutazione, dopo un po di tempo dall’acquisto.
Partiamo con l’Unboxing che ho registrato e caricato all’interno del mio canale youtube, e colgo l’occasione per invitarvi ad iscrivervi.
Adesso che più o meno vi siete resi conto dell’estetica del prodotto e dei vari accessori contenuti nella confezione, possiamo parlare dell’aspetto tecnico di questo pc qualora voi vogliate acquistarlo.
Costruzione: La costruzione non è per niente cheap. Nonostante si tratti di materiali per lo più plastici, al tatto il pc sembra molto solido e ben costruito. Lo schermo touch garantisce uno schermo più robusto in quanto potreste usare le mani per navigare tra le applicazioni, sicuramente punto a favore. Scocca in plastica simile all’argento, dovete stare attenti a non fargli arrivare inchiostro, anche se con un po di alcool potrete rimuoverlo dopo alcune passate.
Velocità: Uno dei punti forti di questo computer, la velocità è sicuramente data da un processore i5 di sesta generazione, ma non sarebbe bastata questo processore per renderlo scattante, il componente hardware che fa la differenza in questo computer è l’SSD, previsto già di fabbrica, di 128 GB – 256 GB, garantisce prestazioni eccellenti rispetto agli hard disk tradizionali. Per farvi capire bastano pochi secondi per avviarlo o per aprire office.
Qualità dell’immagine: Altro punto forte di questo computer, con uno schermo FULL HD con tecnologia IPS la qualità delle immagini è splendida. Si tratta di uno schermo lucido quindi potrebbero vedersi i riflessi. Per il resto la qualità dello schermo è davvero molto bella.
Autonomia: Questi ultrabook sono pensati per consumare poca energia e durare tanto, l’autonomia è un punto forte dato che al giorno con una carica completa tranquillamente si superano le 5 ore di utilizzo e si può arrivare anche a 6 con la corretta luminosità.
Per fare Grafica: Questo aspetto purtroppo corrisponde alla unica piccola pecca di questo computer. Il PC non è provvisto di una scheda video esterna per fare grafica, ma è presente esclusivamente quella interna, molto buona ma non adatta ad essere stressata con programmi grossi per fare grafica. Sia chiaro che potrete sempre utilizzare programmi come Photoshop per editare foto e altri per editare video. Solo che in termini di prestazioni non è adatto a questo tipo di lavoro.
Per Giocare: Conseguenza del punto discusso sopra, i giochi pesanti tenderanno a mantenere un fps basso e quindi renderanno l’esperienza di gioco un po fastidiosa.
Portabilità: Uno dei migliori portatili attualmente in commercio per il discorso portabilità. La funzionalità touch potrebbe esservi utile, dato che è possibile girare a 360° il portatile trasformandolo in un tablet di 14 pollici. Pesa poco più di 1,5 kg, un peso notevolmente leggero per le prestazioni che ha. Discorso Portabilità penso che rappresenti la funzionalità più bella di questo ultrabook.
Prezzo: Con 699 – 799 euro attualmente, credo sia una ottima scelta per coloro che vogliono lavorare al proprio pc senza necessariamente avere bisogno di una scheda video che venga stressata. Questo perchè il pc ha delle dimensioni ridotte per una portabilità migliore e una scheda video esterna avrebbe avuto necessariamente bisogno di più spazio e avrebbe generato molto più calore per il surriscaldamento.
Consiglio l’acquisto assolutamente per tutti coloro a cui andassero bene i parametri discussi precedentemente.
Aliexpress si rinnova, e cura al meglio la sua grafica. Con l’ultimo aggiornamento nella sua App adesso la qualità della pagina “Monete” è salita di molto. Tutto è molto più visibile e oltre a migliorare alcune cose ne sono state tolte altre, fra cui i prodotti a 1 centesimo del giorno stesso.
Infatti si saranno finalmente accorti che dopo pochi secondi i prodotti sono già finiti e quindi è inutile mostrare gli stessi prodotti per tutta la giornata.
Le modalità per vincere le monete sono sempre quelli, ovviamente io non vi consiglio metodi alternativi a click per monete e lucky forest perchè diciamo che la maggior parte delle volte che provate l’agitare per monete o gira le carte, avrete in regalo meno monete di quanto abbiate speso e coupon che servono a poco.
Chi possiede un negozio online strutturato tramite WordPress con annesso WooCommerce, saprà bene che per gestire i pagamenti sono molteplici le possibilità offerte di default da questo splendido plugin. In questo articolo però andremo a vedere una soluzione che gestisce in modo ottimale i pagamento con carta di credito, e la cosa bella è che il tutto è interamente gratuito e quasi del tutto automatizzato.
Per gestire i pagamenti con carta di credito ci affideremo a Stripe, un gestore di pagamenti efficace, online da molto tempo, molto affidabile, con tariffe molto basse e per niente difficile nell’utilizzo. Per installare questa estensione dovrete scaricarla sul sito di WooCommerce registrandovi gratuitamente. Effettuate un ordine e riceverete subito il file .zip da piazzare all’interno dei plugin del vostro sito.
A questo punto vi saranno chiesti delle chiavi API che dovrete prendere sul sito di stripe. Registratevi sul sito ufficiale e dal menù selezionate API. A questo punto prendete i codici da utilizzare e inseriteli nella configurazione di Stripe all’interno del vostro sito. Ricordatevi che per l’utilizzo di Stripe dovrete usare almeno PHP versione 5.6. Se ne possedete una precedente dovrete recarvi nella gestione della versione di PHP dal vostro provider e sceglierne una nuova.
Qualora stiate utilizzando vari plugin e avete la necessità di eseguire di uno shortcode all’interno del vostro codice, esiste un modo molto pratico e facile affinchè WordPress capisca che quel codice sia uno shortcode.
Basta scrivere il comando do_shortcode(‘[codice_shortcode]’);
A questo punto WordPress avvierà lo shortcode non appena la pagina sarà aperta e avrete piena customizzazione della visibilità e della posizione.
Se questa procedura non dovesse funzionare ti invito a contattarmi tramite commenti così che possa darti ulteriori aiuto.