Tag: wordpress

  • GetSocial rimuove il Free Plan rendendolo a pagamento per tutti

    GetSocial rimuove il Free Plan rendendolo a pagamento per tutti

    GetSocial è un plugin per WordPress per la condivisione sui social network. È molto utilizzato per via delle sue numerose caratteristiche e possibilità di personalizzazione. Infatti permette l’uso di banner floating, sulla sidebar, popup. Ma ciò che lo rende un ottimo plugin sta nel poter inserire un social banner nei dispositivi mobili sempre visibile.

    Fino ad oggi questo plugin seppur non in versione completa è gratuito, ma sono previsti piani a pagamento mensile o annuale per avere la versione pro.

    Oggi mi è arrivata una mail con la notifica del fatto che la versione a pagamento sarebbe stata obbligatoria per tutti colore che ne volessero far uso. Strategia di marketing? Sicuramente una mossa azzardata ma anche comprensiva. Tantissimi utenti iscritti fra cui il 98% rappresenta free user. Sicuramente non arriva guadagno anzi si rischia di pagarne troppo per mantenere un servizio così buono.

    Hanno il team di 4 persone e quindi è necessario che ci siano degli introiti per garantire un servizio efficiente.

    Ma non disperate, se state utilizzando questo plugin per tutti i nuovi iscritti e per coloro che rinnoveranno è previsto uno sconto del 20% sugli abbonamenti annuali utilizzando il codice: LASTSHOT.

    A nostro parere questa scelta è molto intelligente ma quasi sicuramente porterà a tanti utenti di usufruire di un servizio simile ma gratuito.

  • [WooCommerce] Aggiungere una Tassa extra sull’Ordine sopra una certa Soglia

    [WooCommerce] Aggiungere una Tassa extra sull’Ordine sopra una certa Soglia

    Con WooCommerce le possibilità di personalizzazioni sono molteplici, ma nonostante quelle già inglobate dal Plugin potrebbero essere necessarie piccoli accorgimenti extra non previste nitidamente. Quella che analizzeremo adesso corrisponde ad una determinata tassa aggiuntiva al prezzo qualora l’ordine del cliente superasse una certa soglia da voi stabilita.

    Questa utilità potrebbe essere necessaria qualora abbiate tasse specifiche da rispettare, e come sapete bene sarebbe scomodo comunicarlo al cliente dopo che ha effettuato l’ordine. Per inglobare questa funzionalità e renderla disponibile nel vostro sito è necessario installare un Plugin (consideriamolo un Add-on a WooCommerce) di nome: Woo Add Custom Fee. Il seguente Plugin è reperibile dai Plugin gratuiti da WordPress cercandolo via Plugin -> Aggiungi Nuovo.

    Installate il Plugin e proseguite con la personalizzazione. Recatevi quindi su WooCommerce -> Impostazioni -> Custom Fee.

    Attivate il Plugin, inserite la Label che corrisponderà al motivo per la quale è richiesta una tassa extra, scegliete quindi se fissare una tassa precisa o percentuale sull’ordine e inserite quindi la soglia dell’ordine oltre la quale verrà applicata la tassa extra.

  • Tradurre con ESTREMA agilità Temi e Plugin direttamente da WordPress

    Tradurre con ESTREMA agilità Temi e Plugin direttamente da WordPress

    Quando si usano nuovi Plugin o nuovi Temi, capita spesso che la lingua in cui sono tradotti, non è perfetta e sono presenti piccoli errori grammaticali che potrebbero dar fastidio ai lettori. E questo quando va bene. A volte accade che neanche esiste una traduzione per la nostra lingua, e questo sicuramente è un punto da risolvere il prima possibile. I file per la traduzione di un tema o plugin fatto secondo lo standard e secondo le corrette linee guida, necessita file .MO e file .PO allegati al file. Questo serve a dare a chiunque la facoltà di poter personalizzare tutto un Plugin e tutto un Tema attraverso delle tabelle.

    Il problema adesso sta nel trovare un programma che possa modificare questi file, preferibilmente gratuito. In giro si trovano programmi come Poedit che fanno molto bene questo lavoro ma purtroppo sono a pagamento. Cercando in giro però siamo riusciti a trovare un Plugin che ci permette di avere completa personalizzazione delle traduzioni, direttamente su WordPress!

    Si chiama Loco Translate, e credo che sia uno dei migliori Plugin che operano in questo settore. Dopo essere stato installato dai Plugin gratuiti disponibili su WordPress, presenta una interfaccia semplice a tutti gli utenti. Con pochi click sarete in grado di accedere alle traduzioni di Plugin e Temi e avrete pure la possibilità di creare nuove traduzioni personalizzate.

    Ma questo Plugin non si ferma soltanto a componenti di terze parti, infatti avrete anche la possibilità di tradurre stringhe di WordPress stesso, qualora siano state tradotte in maniera errata o poco comprensibile. Gran bella cosa! Installate subito questo Plugin e iniziate a tradurre ciò che più vi serve.

  • [WooCommerce] Creare codici Coupon e Promozionali Personalizzati

    [WooCommerce] Creare codici Coupon e Promozionali Personalizzati

    WooCommerce è la soluzione perfetta per vendere qualsiasi tipo di prodotto, fisico e digitale, sul web. Estremamente facile nella configurazione e nell’utilizzo, come già vi ho mostrato in altri articoli inerenti a questo Plugin. Oltre ad essere un Plugin che crea un sito di e-commerce professionale, è possibile impostare delle funzionalità aggiuntive non funzionali ma comunque molto utili per chi ne fa uso.

    In questo caso parliamo di Coupon e Codici Promozionali. Vedetela un po come Groupon, sarebbe utile possedere un modo per fare determinati sconti a clienti che acquistano una certa quantità di oggetti oppure superano una certa soglia di pagamento. Woocommerce è perfetto anche per questo. Per creare un nuovo Coupon vi basterà andare su WooCommerce -> Codici Promozionali e cliccare su Aggiungi nuovo codice promozionale.

    In questa finestra sarà possibile configurare il codice del buono sconto e la descrizione. Tutto il resto da inserire sono le clausole per accedere allo sconto, quindi ad esempio data di scadenza, importo del coupon, dove applicare, per quale soglia. Su Restrizione d’utilizzo potrai decidere se far utilizzare lo sconto 1 volta per utente e per quanti utenti massimi.

    Come vedete tutto è semplice ed immediato da impostare. Anche in questo WooCommerce presenta una funzionalità in maniera impeccabile.

  • [WooCommerce] Personalizzare le Email inviate agli Utenti/Customers

    [WooCommerce] Personalizzare le Email inviate agli Utenti/Customers

    Woocommerce ingloba tra le sue personalizzazioni quella di modificare le mail inviate ai clienti, nello specifico vi consente di modificare l’e-mail del mittente, il logo ad inizio messaggio, aggiunta di testo personalizzato a fine messaggio, vari colori per la grafica e altro ancora.

    Tutte queste personalizzazioni possono essere fatte semplicemente accedendo alla Dashboard e andando poi su WooCommerce -> Impostazioni -> Email. Personalizzate quindi i messaggi in modo che siano originali e adatti ai colori del vostro sito. In questo per WooCommerce è prevista questa funzionalità ma col tempo sarà migliorata per una perfetta customizzazione.

  • Impostare Multilingue su un Sito Web con WordPress

    Impostare Multilingue su un Sito Web con WordPress

    Se avete un sito con WordPress e ricercate la possibilità di poter renderlo multilingue, non si tratta di una cosa immediata, ed è bene notificare i motori di ricerca affinché capiscano che il vostro blog è disponibile su più lingue. Esistono vari Plugin che ci danno una mano creando gli appositi collegamenti a seconda della lingua selezionata, primo fra tutti per ottimizzazione e semplicità troviamo WPML.

    Il Plugin sopra citato non è gratuito, bisogna acquistare una determinata licenza che può essere su base annuale oppure senza scadenza. Il prezzo base si aggira intorno ai 29 dollari e prevede la traduzione di un intero blog in più lingue. Quello specifico per WordPress parte da 79 dollari. Credo che il prezzo sia anche onesto considerando l’enorme lavoro nello sviluppo di un Plugin di questo genere.

    Il modulo si installa velocemente senza particolari attenzioni, per capire come funzioni l’interfaccia vi rimando alla demo che è consultabile sul sito ufficiale.

  • Come Creare le Pagine AMP per gli Articoli su WordPress

    Come Creare le Pagine AMP per gli Articoli su WordPress

    Abbiamo parlato precedentemente su cosa sia AMP e a cosa serva, se siete quindi convinti di utilizzarlo per accrescere le visite al vostro blog, vediamo adesso come configurarlo bene su WordPress. Uno dei maggiori team che sviluppa su WordPress, Automattic, ha pubblicato un plugin automatico che crea automaticamente le pagine AMP comprendendo i metatag utili a far capire Google che voi state usando questa funzionalità.

    Per installare il Plugin dovrete andare a cercare (tramite Plugin -> Aggiungi Nuovo) AMP. Installate e avviate il modulo, e già tutto funzionerà, è un plug and play. Come andare a vedere quindi se le pagine amp stanno funzionando? Ricordatevi che vengono applicate le pagine accelerate per dispositivi mobili, esclusivamente su post e non su pagine, categorie, tag.

    Bisognerà accedere all’URL dell’articolo (esempio http://www.tuonomedominio.it/articolo-molto-bello) e aggiungere /amp/ a fine indirizzo. Aprite quindi la pagina e noterete l’estrema velocità di apertura e l’essenzialità del post in questione. I visitatori che utilizzano dispositivi mobili con bassa qualità di connessione vi ringrazieranno.

  • Pubblicare post su WordPress tramite dispositivi mobili

    Pubblicare post su WordPress tramite dispositivi mobili

    Chiunque utilizza WordPress, comprenderebbe bene l’utilità di poter pubblicare post da remoto, non per forza accedendo tramite dashboard. Sarebbe quindi ideale trovare una applicazione che ci permetta di gestire il nostro sito con la possibilità di pubblicare articoli, moderare commenti, pagine, impostazioni, plugin in maniera veloce ed intuitiva.

    L’applicazione esiste e per nostra fortuna è disponibile sia per dispositivi Android che Apple: si chiama WordPress (Android, iOS). Adesso che avete eseguito il download, vediamo come configurarlo e usarlo. Avete necessariamente bisogno di installare il Plugin JetPack all’interno del vostro blog. Questo poiché il vostro sito non appartiene al dominio wordpress.com e quindi è necessario un tool offerto dal Plugin citato.

    Il modo per collegare l’app e il vostro blog è semplice: Dovrete registrarvi ed accedere con lo stesso account. A quel punto avrete la possibilità di visionare statistiche, gestire i post pubblicati o crearne di nuovi, in pochi e semplici click.

    Vi mostro adesso la pagina per la creazione di un nuovo articolo, una grafica essenziale e ben curata.

    A sinistra troviamo la barra per la personalizzazione dell’articolo, quindi all’associazione di categorie e tag, aggiunta di immagine in evidenza, possibilità di condivisione. Oltre questo potrebbero esservi utili altre opzioni come il Riassunto.

    La parte centrale corrisponde alla classica scrittura di un articolo con Titolo e Testo. Notate che è possibile formattare il testo come se foste all’interno della classica Dashboard. E questa finestra è disponibile su ogni dispositivo mobile tramite l’applicazione WordPress precedentemente scaricata.

  • [WooCommerce] Aggiungere una Tassa ad un Metodo di Pagamento Scelto

    [WooCommerce] Aggiungere una Tassa ad un Metodo di Pagamento Scelto

    Potrebbe esservi utile un modo per aggiungere una tassa fissa o percentuale ai vostri metodi di pagamento. Questo poiché, servizi come PayPal o simili, prevedono che venga detratta una certa percentuale di pagamento di conversione quando si riceve una somma di denaro da carta di credito.

    Dato che viene alquanto scomodo dover inserire un sovrapprezzo sui prodotti, sarebbe necessariamente utile trovare un modo per aumentare il prezzo in modo ovviamente visibile dal cliente prima di procedere al pagamento.

    Per WooCommerce esiste un Plugin di terze parti, gratuito, disponibile tra i Plugin su WordPress, di nome WooCommerce Pay for Payment. Il Seguente Plugin, dopo essere stato installato all’interno del vostro sito web, inserirà due ulteriori campi visibili su ogni metodo di pagamento.

    Recatevi su Impostazioni WooCommerce -> Cassa -> Metodi di pagamento. Selezionate quello da modificare e apritelo, a questo punto vedrete in basso una sezione di questo tipo

    extra charge woocommerce.jpeg

    Il Titolo dovrebbe essere inserito automaticamente, il Fixed Charge corrisponde ad una tassa fissa da applicare sul metodo di pagamento scelto, il Percent Charge invece corrisponde ad una tassa percentuale a vostro piacimento.

    Potete anche inserire, a vostro piacimento, se applicare la tassa sul prodotto o su prodotto e spedizione inclusa, oppure inserire un massimo sopra la quale non viene calcolata una tassa  maggiorata.