Tag: velocizzare wordpress

  • Plugin Semplice per Ottimizzare WordPress: Autoptimize

    Plugin Semplice per Ottimizzare WordPress: Autoptimize

    Una valida alternativa a W3 Total Cache nella personalizzazione e nell’utilizzo.

    Hai un sito web creato con WordPress, e noti che nel caricamento delle pagine ci sta troppo, e non sai cosa fare. Magari cercando su internet hai trovato qualche plugin che può darti una mano, ma proprio non riesci a configurarlo correttamente o magari sei così pigro da neanche provarci. Plugin come W3 Total Cache fanno bene il proprio lavoro, ma ciò che è complicato è settare tutti quei parametri che poi magari non ti mostreranno il risultato sperato. Per questo motivo nasce un Plugin, che attualmente io utilizzo e che mi ha aiutato molto, che si chiama Autoptimize. E’ un plugin di semplice gestione perfetto per il suo uso.

    Tramite l’installazione classica su “Aggiungi nuovo Plugin” vi basterà cercare sulla ricerca questo nome, e subito vi comparirà il plugin da installare. Ciò che dovrete settare sarà soltanto l’ottimizzazione del codice HTML, CSS e JS. Tutto il resto sarà fatto da lui. E verrà fatto assolutamente bene.

    autoptimize

    In alto, nella barra admin, troverete una icona di Autoptimize che vi avviserà della quantità di cache che viene memorizzata e che quindi accelera la visualizzazione del vostro sito.

    La Cache non è altro che una parte del sito che viene memorizzata già pronta per essere fornita ad i nuovi visitatori.

  • Verificare la velocità di un sito attraverso un plugin su WordPress

    Verificare la velocità di un sito attraverso un plugin su WordPress

    Molto spesso WordPress potrebbe diventare pesante a causa di template o di plugin installati, per verificare quindi se un sito è abbastanza veloce e notare quindi cosa rallenta il sito web, è consigliabile utilizzare un plugin di nome P3 Profiler, che vi darà i dettagli completi sul vostro sito web, analizzando delle pagine campione.

    Se siete invece amanti dello sviluppo WordPress, e state progettando un bel plugin o un bel template, usate Query Monitor per monitorare ogni singola funzione o classe all’interno del vostro codice. Il plugin è semplice nell’utilizzo e vi mostrerà su grafici e dettagliatamente i tempi di risposta del vostro website.

    #becreative

  • I plugin installati su WordPress risentono sulla velocità di un sito web

    I plugin installati su WordPress risentono sulla velocità di un sito web

    I Plugin su wordpress sono fondamentali, e questo lo sappiamo tutti, aggiungono tante di quelle cose che un banale blog diventa un portale multi settore adatto a qualsiasi richiesta. E naturalmente sono anche importanti i plugin che ne migliorano la sicurezza assicurando quindi il sito da eventuali attacchi.

    Ebbene, non sempre i plugin fanno soltanto del bene al sito, infatti nel caso in cui ne vengano installati molti, e dipende anche dal come sono stati fatti, si rischia di perdere del tempo per il caricamento delle pagine web, anche di quelle più piccole, compromettendo così la visita dell’utente che dovrà attendere qualche secondo in più a causa dei plugin.

    E’ bene precisare che se il vostro sito è lento, non necessariamente il problema sta nei plugin, potrebbero esserci infatti problemi con il server dove è inserito l’hosting, oppure problemi riguardanti la pesantezza del template.

    Per analizzare quindi la velocità e capire se i plugin che utilizzate rallentano il sito, vi presento un nuovo Plugin P3 (Plugin Performance Profiler). Dopo averlo installato sarà necessario avviare una smart scan, automatica o manuale, e dopo alcuni secondi vi verranno mostrati i plugin e il loro tempo di caricamento.

    Badate bene ai Plugin che installate, e usate soltanto quelli che realmente vi servono. Gli altri è bene rimuoverli anche per evitare falle di sicurezza nel codice.