Tag: spedizione

  • Acquisti su Aliexpress: si Rischia di Pagare la Dogana con la Spedizione?

    Acquisti su Aliexpress: si Rischia di Pagare la Dogana con la Spedizione?

    Gli acquisti che vengono effettuati fuori dall’Europa, quindi ad esempio dalla Cina o dagli Stati Uniti, devono sempre passare la barriera della Dogana, per questioni di sicurezza, come è giusto che sia. Quindi fare acquisti su Aliexpress comporta che ogni oggetto comprato passi attraverso questa istituzione che ne verifica le caratteristiche e consente l’ingresso in Europa. Le tempistiche sono quelle che sono (vedi articolo sulle tempistiche di Aliexpress) in relazione alla spedizione selezionata, di solito si impiegano più di 1 mese e mezzo per ricevere un prodotto. Ma la vera domanda è, potrebbero esserci dei costi extra richiesti da questo ente, da pagare non appena l’oggetto arriva a destinazione? La risposta è DIPENDE.

    Dipende principalmente dal prezzo del prodotto. Anche se è vero che molti cinesi, la maggior parte credo, scrivono sempre nei pacchetti che si tratta di un REGALO quando in realtà così non è, oppure cercano di modificare il prezzo rendendolo poco costoso. La Dogana applica una certa tassa sul bene acquistato, in correlazione al suo reale valore. Attualmente la soglia entro la quale non si paga dogana è di circa 50 dollari. Quindi se ad esempio prendete un oggetto per la casa che costa pochi euro non aspettatevi spese extra sul prodotto, la dogana sarà gratuita. Se invece state acquistando il cellulare di ultima generazione, beh allora in quel caso potrebbero arrivare costi extra.

    Per farvi un esempio, ho acquistato un telefono di circa 100 euro, mi sono arrivati 26 euro extra da pagare non appena il prodotto è arrivato. Quindi badate bene a ciò che acquistate e evitate offerte per un 50 euro di differenza, puntate su offerte più appetibili.

  • [WooCommerce] Aggiungere una Tassa ad un Metodo di Pagamento Scelto

    [WooCommerce] Aggiungere una Tassa ad un Metodo di Pagamento Scelto

    Potrebbe esservi utile un modo per aggiungere una tassa fissa o percentuale ai vostri metodi di pagamento. Questo poiché, servizi come PayPal o simili, prevedono che venga detratta una certa percentuale di pagamento di conversione quando si riceve una somma di denaro da carta di credito.

    Dato che viene alquanto scomodo dover inserire un sovrapprezzo sui prodotti, sarebbe necessariamente utile trovare un modo per aumentare il prezzo in modo ovviamente visibile dal cliente prima di procedere al pagamento.

    Per WooCommerce esiste un Plugin di terze parti, gratuito, disponibile tra i Plugin su WordPress, di nome WooCommerce Pay for Payment. Il Seguente Plugin, dopo essere stato installato all’interno del vostro sito web, inserirà due ulteriori campi visibili su ogni metodo di pagamento.

    Recatevi su Impostazioni WooCommerce -> Cassa -> Metodi di pagamento. Selezionate quello da modificare e apritelo, a questo punto vedrete in basso una sezione di questo tipo

    extra charge woocommerce.jpeg

    Il Titolo dovrebbe essere inserito automaticamente, il Fixed Charge corrisponde ad una tassa fissa da applicare sul metodo di pagamento scelto, il Percent Charge invece corrisponde ad una tassa percentuale a vostro piacimento.

    Potete anche inserire, a vostro piacimento, se applicare la tassa sul prodotto o su prodotto e spedizione inclusa, oppure inserire un massimo sopra la quale non viene calcolata una tassa  maggiorata.

  • [WooCommerce] Configurare i metodi di Spedizione per gli Ordini

    [WooCommerce] Configurare i metodi di Spedizione per gli Ordini

    Dopo aver correttamente configurato Woocommerce e pubblicato il nostro primo prodotto, è il momento di dedicarsi alla creazione dei metodi di spedizione per i nostri articoli. Questa sarà un piccola guida passo passo per creare un esempio di spedizione, per tutte le vostre necessità dovrete ripetere la seguente guida per ogni metodo di spedizione desiderato.

    Qualora abbiate installato recentemente WooCommerce, avrete sicuramente notato che non è previsto di default la spedizione, poichè bisogna attivarla in questa schermata: WooCommerce -> Impostazioni -> Generale

    Qui dovrete inserire le nazioni in cui avete intenzione di spedire i vostri oggetti: Italia, Europa o in tutto il Mondo ad esempio. Dopo aver correttamente inserito questo valore, tra le tab in alto comparirà la nuova voce: Spedizione.

    In Questa pagina troveremo una tabella, con scritto Italia, qualora abbiamo già identificato Italia come nostra nazione di spedizione. (Se non vi compare la nazione desiderata inserite prima la zona di spedizione) Adesso possiamo aggiungere un nuovo metodo di spedizione, sulla destra trovate un + per aggiungere un nuovo metodo. Non appena cliccato dovrebbe comparirvi una finestra di questo tipo:

    Potrete scegliere tra:

    1. Tariffa Unica
    2. Spedizione Gratuita
    3. Ritiro in Sede

    Tariffa unica per inserire ad esempio i metodi di spedizione classici: Raccomandate, Paccocelere, Corriere, con il relativo costo.

    Spedizione Gratuita qualora vogliate impostare la spedizione gratuita sopra una certa soglia.

    Ritiro in Sede qualora abbiate un negozio fisico dove poter consegnare il prodotto all’acquirente.

    Dopo aver cliccato su aggiungi metodo di spedizione, cliccate sulla tariffa appena creata e modificate Nome, Imposte e Costo.

    Abbiamo creato con successo tutte le modalità di spedizione all’interno del sito. Ma WooCommerce ci permette di fare di più. Su Opzioni Spedizione, è possibile scegliere dei parametri personalizzati che potranno risultarvi molto comodi. Su Classi Spedizione potrete inserire delle particolari classi di spedizione in correlazione a certi parametri, e impostare che ogni prodotto appartenga ad una determinata classe creata precedentemente.

    Per abbinare un prodotto ad una determinata classe di spedizione dovrete andare a modificare il prodotto, recarvi su Dati Prodotto e selezionare Spedizione: