Tag: royalty free audio

  • Guadagnare con Jamendo: Analizziamo le Caratteristiche del Servizio

    Guadagnare con Jamendo: Analizziamo le Caratteristiche del Servizio

    Abbiamo precedentemente descritto quelli che secondo me sono i siti web migliori per guadagnare vendendo la musica online. Vediamo oggi nello specifico Jamendo, nelle sue modalità di guadagno e la percentuale di ricavo per ogni vendita.

    Innanzitutto per accedere al vostro account come ARTISTA dovrete andare nella pagina artist e accedere con le vostre credenziali. Comprendiamo innanzitutto la possibilità di pubblicare le canzoni in modalità esclusiva e non esclusiva. Per la prima modalità dovrete vendere i vostri prodotti esclusivamente su questa piattaforma, l’altra invece consente di vendere gli stessi brani in altri store.

    Fra i 2 vi consiglio la non esclusività dato che i guadagni nel mio caso sono incrementati vendendo le canzoni su più store.

    Ciò che cambia scegliendo l’esclusività o meno, è la percentuale di guadagno. E’ comprensibile che chi vende in modo esclusivo guadagna una percentuale maggiore su una singola vendita, ma guardiamo il pannello completo per renderci conto delle percentuali.

    jamendo percentuali guadagni.jpeg

    Quindi man mano che farete vendite la percentuale di guadagno si alzerà e avrete quindi maggiori guadagni. 

    Vediamo ora le varie scelte a proposito delle licenze acquistabili dai customer.

    jamendo licenze.jpeg

    Si parte da quella base di 4,99€ per i video su YouTube, a quelle più corpose fino a 300€.

    Per quanto riguarda il Payout, ovvero il momento in cui vi sarà mandato il pagamento, Jamendo si distingue rispetto agli altri store. In pratica vengono suddivise le vendite in base alle valute Euro, Dollaro o Sterlina. Quando raggiungerete almeno per una di queste monete la cifra di 100 Euro, Dollaro o Sterlina, potrete richiedere il pagamento, che sarà effettuato entro pochi mesi dalla richiesta.

    Per raggiungere la soglia dovrete vendere brani e aspettare 60 giorni affinché le vendite siano state confermate. Insomma, per ciò che riguarda il tempo, ci sono alternative nettamente migliori a Jamendo.

    Personalmente uso questa piattaforma da molto tempo e alcune vendite le ho fatte, penso che per le persone che vendono in modo non esclusivo sia una buona possibilità per incrementare i propri guadagni.

     

  • Musica Royalty Free Gratis tramite lo strumento Audio su Youtube

    Musica Royalty Free Gratis tramite lo strumento Audio su Youtube

    Non sempre è necessario acquistare delle licenze per trovare Royalty Free Audio, infatti per chi crea contenuti su YouTube, da tanto tempo ormai, è presente una vasta scelta di musica senza pagare alcuna royalty ai detentori dei diritti, in quanto sono canzoni libere da diritti commerciali. Questa possibilità è nata dal fatto che i creatori avevano preso l’abitudine di pubblicare contenuti con audio protetti da copyright, e siccome non tutti possono permettersi di acquistare licenze da altri siti, è stata ben pensata la creazione di un archivio di musica libera da utilizzare in qualsiasi modo, scaricabile sul pc e configurabile come meglio si vuole.

    Naturalmente però, a fronte di questa innovazione, pecca il fatto che vengono ripetute più volte le stesse canzoni in più video, e ciò potrebbe compromettere la qualità dei vostri contenuti, qualora abbiano bisogno di una musica specifica o adatta. Per accedere all’interno di questo archivio dove sono presenti i brani di cui abbiamo discusso, dovrete recarvi all’interno della vostra Creator Studio, andare poi su Crea dalla barra a sinistra e poi su Raccolta Audio. Attenzione però, alcuni brani necessitano di essere citati affinché la monetizzazione possa comunque essere valida.

    Vuoi vedere cosa offre RPCreative come musica Royalty Free Audio? Vedi subito la nostra Area Shop Musica.