Tag: routenote

  • Promuovere la propria musica al meglio in pochi semplici passi

    Promuovere la propria musica al meglio in pochi semplici passi

    Se sei un creativo musicale e da tempo vendi la tua musica online in versione Royalty Free, naturalmente saprai bene che pubblicare non basta per avere un soddisfacente risultato in termini di vendite e quindi di guadagni. E’ bene pubblicizzare nei modi corretti la propria musica, così da ricevere ulteriori ascolti e quindi avere la facoltà di scalare le classifiche.

    Qui adesso ti elencherò quelle che secondo me sono le promozioni migliori a cui è possibile fare riferimento per pubblicizzare la propria musica:

    1. Youtube

      Se non avevate ancora pensato a questa soluzione, stavate sbagliando alla grande. Con Youtube, se inserirete la vostra musica da sottofondo in alcune foto o video, sicuramente avrete una gran quantità di potenziali clienti che potrebbero essere interessati alle vostre produzioni. Create subito un canale su Youtube e pubblicate i vostri brani.

    2. Jamendo

      Jamendo è un portale dedicato a tutti gli artisti indipendenti, non appena pubblicherete delle canzoni, vedrete subito che saranno visualizzati da moltissimi utenti, e ciò vi porterà nuovi ascolti e possibili vendite. Jamendo vi permette inoltre di vendere le vostre canzoni nel Catalogo Royalty Free, così da poter avere ulteriori guadagni.

    3. Routenote (Alternative: CD Baby)

      Questo sito, di cui ho già parlato in un precedente articolo, ti permetterà in pochissimi passi di pubblicare qualsiasi canzone sui migliori digital stores in circolazione, tra cui Spotify, iTunes, Google Play, Amazon Music e molti altri ancora. Con Routenote potrai vendere quindi delle licenze di ascolto personale e in più ciò ti garantirà una migliore pubblicità alle tue composizioni. Il sito è interamente gratuito, anche se è prevista anche una sezione premium qualora vogliate investire soldi sui vostri brani.

    4. Social Network (Facebook, Twitter, Reddit, Instagram)

      E come si può facilmente aspettarsi, i Social Network costituiscono una delle vie più veloci per raggiungere una quantità di pubblico molto grande. E’ bene quindi, dopo aver creato una nuova musica, pubblicizzarla su questi portali.

      Conosci altri metodi efficaci per promuovere la musica? Aiuta altri lettori a trovare la soluzione giusta per loro.

  • Pubblicare i propri brani sui Digital Stores Gratuitamente

    Pubblicare i propri brani sui Digital Stores Gratuitamente

    Se sei un creatore di musica Royalty Free come me, e stai cercando un metodo semplice, veloce e soprattutto gratuito per pubblicare i tuoi brani sui digital stores, ti trovi nel sito giusto. Mi riferisco a quelle persone che magari vorranno fare una prova di vendita dei propri brani e quindi vorrebbero trovare delle alternative ai servizi a pagamento.

    Il sito migliore che ho trovato che ti aiuterà a pubblicare i tuoi brani sui più grandi digital stores come Spotify, iTunes e Google Play, e con la possibilità di guadagnarci qualcosa è “Routenote“.

    Il sito in questione penso sia l’unico, o comunque il migliore tra quelli che danno un servizio perfetto senza alcun costo iniziale.

    La registrazione è molto semplice e il caricamento dei brani prevede 4 passi fondamentali. L’inserimento di un titolo, di un compositore, di una copertina (di dimensioni come suggerite nel sito) e della selezione dei digital stores dove potete inserire la vostra musica.

    Dopo il caricamento dovrete scegliere se pubblicare il brano in maniera free e quindi ricavare l’80% circa per singola vendita o visualizzazione, oppure a pagamento, con costi più elevati ma con guadagni al 100%.

    E’ bene ricordare che ciò che venderai su Routenote sono delle licenze personali di SOLO ASCOLTO. Ciò significa che non stai vendendo la licenza commerciale dei tuoi brani, ma soltanto una licenza a uso personale.

    Dovrai attendere circa 3 – 7 giorni dal caricamento dei brani o degli album per vederli online.

    Per una guida più dettagliata ti invito a leggere il mio ebook di cui ti lascio qui una anteprima.

     

    #becreative