Tag: posizionamento google

  • Permalink migliori per curare la SEO con WordPress

    Permalink migliori per curare la SEO con WordPress

    L’aspetto SEO per un sito web è di notevole importanza, infatti saranno le scelte in questo contesto che vi aiuteranno nel migliorare la vostra posizione all’interno delle SERP di Google. Scegliere i Permalink costituisce un problema che è utile affrontare quando viene AVVIATO il sito, poichè col tempo se avete un gran numero di articoli indicizzati su Google, potreste incappare in dei problemi che ora esamineremo.

    I Permalink sono i link che appaiono all’interno delle ricerche nei motori di ricerca. Per capirci: https://rpcreative.net/nome-articolo sarebbe un tipo di permalink.

    Su Impostazioni WordPress vi consente di modificare questi link in base alle vostre esigenze. Fra tutti quelli che potrete utilizzare e che vi consentiranno di strutturare il vostro sito in maniera chiara per Google sono:

    1: http://www.nomesito.it/post-name

    2: http://www.nomesito.it/category/post-name

    Questo perchè gli altri, ad esempio inserendo la data, potrebbero far deviare un ipotetico visitatore che cerca delle notizie fresche, nonostante il vostro articolo potrebbe essere di suo interesse.

    Curate questo aspetto quando avviate un sito web, e non dopo poichè la modifica di permalink potrebbe causare un gran numero di pagine e articoli non raggiungibili. E ciò come sappiamo potrebbe comportare ad un ban da parte di Google che causerebbe un calo alle vostre visite

  • Evidenziare i Dati Strutturati a Google per una Migliore Visibilità

    Evidenziare i Dati Strutturati a Google per una Migliore Visibilità

    La seguente guida ha lo scopo di poter sfruttare dei metadati presenti nel nostro sito col fine di presentare il nostro sito in maniera più efficace e esteticamente migliore nei risultati di ricerca di Google. Se vi capita di navigare e notate che sono presenti dei dati strutturati su Google come Ricette, Eventi e Recensioni adesso vedremo come sfruttare questa opportunità per il vostro sito web.

    Google attraverso i suoi robots cerca di comprendere la struttura della vostra pagina, ma non essendo un processo manuale ma per lo più automatico, potrebbe arrivare a commettere errori di comprensioni. Per evitare questo motivo e dare un aiuto a Google ad evidenziare i dati delle vostre pagina, potete suggerire a google la struttura delle vostre pagine evidenziando i dati nel modo corretto.

    Per utilizzare questa funzionalità dovete avere il vostro sito iscritto su Search Console, e poi recarvi su questa pagina (oppure Aspetto nella Ricerca -> Evidenziatore di dati). A questo punto avviate la procedura per evidenziare i dati e vi cominceranno ad apparire alcune pagina del vostro sito. Selezionate Titolo, Recensioni, Prezzo, tutto in base alla categoria del vostro sito. Dopo un certo numero di pagine per le restanti Google comprenderà la struttura e dopo alcuni giorni o settimane vedrete i risultati di ricerca aggiornati.