Tag: play store

  • Guadagna credito da spendere sul Google Play Store rispondendo a dei sondaggi

    Guadagna credito da spendere sul Google Play Store rispondendo a dei sondaggi

    Tra i tanti servizi offerti da Google, ne esiste uno che vi consente di guadagnare del credito su Google Play da spendere per applicazioni, libri, musica e video che trovate all’interno del Play Store.

    Il metodo consiste nel risponde a brevi, anche brevissimi, sondaggi di 1/3 domande ogni volta che un sondaggio si ripresenta nel vostro dispositivo.

    Per ogni sondaggio riceverete una somma che varia a partire da pochi centesimi e di solito al momento non supera i 50 centesimi. Naturalmente, facendone tanti la somma totale raggiunge l’acquisto di libri o di eventuali acquisti in app che utilizzate.

    Di solito le domande fornite fanno riferimento alla vostra cronologia di posizioni e ai luoghi che frequentate, come negozi, ristoranti e altre attività.

    I sondaggi sono impersonali e servono a ricavarne statistiche di mercato.

    Reputo che la scelta di Google non sia affatto invasiva in quanto le notifiche non arrivano ad intervalli regolari come se fosse spam, piuttosto vengono fornite domande pertinenti e che non ledono la privacy di chi risponde.

    L’applicazione da installare si chiama Google Opinion Rewards ed è installabile sia su dispositivi Android e iOS.

    Scarica l’app per Android

    Scarica l’app per iOS

    Se già utilizzi l’app e vuoi portare la tua esperienza ti consiglio di lasciare un commento qui sotto.

  • Gestisci la tua dieta direttamente dal tuo smartphone

    Gestisci la tua dieta direttamente dal tuo smartphone

    Nell’ambito del fitness una parte fondamentale da tenere in considerazione è la propria dieta. Esistono tantissime possibilità online per poter creare una dieta personalizzata a seconda del proprio stato attuale e dei propri obiettivi. In questo articolo vi presenterò una applicazione molto semplice e intuitiva per caricare e gestire la propria dieta, sincronizzarla online e sempre a portata di mano quando uscite. Pensate quindi a quelle occasioni in cui dovete ricordarvi cosa mangiare per pranzo o per cena e non siete a casa, portarvi dei fogli stampati vi risulterebbe sicuramente scomodo.

    Tramite questa app, che si chiama Menu Dieta, disponibile per Android, potrete facilmente fare riferimento alla vostra dieta e mangiare quindi ciò che avevate previsto. Tra le tante funzionalità presenti nell’applicazione, potrete anche inserire la vostra lista della spesa per accedervi quando andate al supermercato.

    Potete inoltre inserire diverse diete, magari per periodi diversi o per diversi obiettivi, e salvarle tutte online tramite una semplice registrazione gratuita.

  • Pubblicare una applicazione nel Play Store

    Pubblicare una applicazione nel Play Store

    Per gli amanti delle applicazioni, specialmente coloro che sono developer, in questo articolo sarà discusso il metodo corretto e ufficiale per la pubblicazione di Applicazioni per Android sul Play store, affinchè evitiate di seguire guide non vere e che potrebbero compromettere il ban della vostra app nello store.

    Nonostante alcuni siti vi consiglino di utilizzare metodi alternativi per pubblicare la vostra app gratuitamente all’interno di questo store, sappiate che per la pubblicazione delle applicazioni è necessario il pagamento di una tassa da sviluppatore annuale, pari a 25 dollari, non molto considerando che potete pubblicare app gratuite o commerciali e aggiornarle tutte le volte che volete.

    Per pubblicare una applicazione all’interno dello store dovrete andare nel Google Play Developer Console e procedere con la registrazione, il primo passo consiste nell’inserimento delle vostre informazioni personali e il pagamento con carta di credito.

    Dopo aver eseguito la registrazione verrete portati all’interno del pannello di controllo dove dovrete inserire innanzitutto le informazioni da inserire nello store, quindi screenshot, descrizione breve e lunga, categoria, assegnazione della classificazione dei contenuti.

    Per caricare il vostro APK che avrete buildato da Android Studio ad esempio (con apposita firma digitale per confermare la veridicità dell’app) dovrete andare all’interno della sezione Versioni dell’app e inserirne una come App di Produzione. Dopo di che dovrete esaminarla e questo passo sarà fatto.

    Non appena invierete l’app dovrete attendere 1 o 2 giorni (nel mio caso sono bastate poche ore) affinchè la vostra app venga controllata e inserita nei sistemi.