Tag: opinione

  • Analizziamo Pregi e Difetti di utilizzare AMP su WordPress

    Analizziamo Pregi e Difetti di utilizzare AMP su WordPress

    Da più di un mese con il mio sito ho deciso di aderire al progetto recentissimo di Google di nome AMP Project, per testare questo servizio e vedere se ne trovo giovamento. La funzionalità principale di questo progetto è quella di rendere i post di un sito web nettamente più veloci, con apertura quasi istantanea.

    Questo aspetto all’apparenza potrebbe sembrare interamente positivo e subito da inglobare all’interno del sito ma come si presentano pregi allora sono presenti dei piccoli difetti. O meglio, sarebbe bene individuare il target del nostro sito e la frequenza di pubblicazione di nuovi articoli.

    AMP è stato pensato da Google per i siti specializzati nella pubblicazione di news come La Repubblica, il fatto quotidiano, sport news. Questo perché questi articoli ricevono ingenti numeri di visite e quindi necessitano di una apertura instantanea.

    Per i siti invece che pubblicano pochi articoli, 1 o 2 al giorno, non trarrà molto giovamento aderire al progetto, anzi potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio. Questo perché i visitatori non entreranno nel vostro sito ma navigheranno su siti di Google quindi diciamo che difficilmente capirà che l’articolo proviene dal vostro sito e difficilmente andrà a cercarsi altri contenuti.

    Per questo motivo attualmente ho deciso di stoppare l’adesione per questo servizio vedendo comunque nuovi aggiornamenti che potrebbero interessarmi in futuro.

  • WooCommerce vs Easy Digital Downloads (Opinione)

    WooCommerce vs Easy Digital Downloads (Opinione)

    Per chi non conoscesse i seguenti plugin scritti nel titolo, si tratta di estensioni che rendono un sito creato con WordPress, un vero e proprio e-commerce. Entrambi i Plugin godono di una certa concorrenza e sicuramente ognuno dei 2 presenta dei pregi e dei difetti, grandi e piccoli che siano. Se magari siete dubbiosi sul quale utilizzare e volete un parere da chi li ha provati da tempo, seguite questa opinione per intero, e vi verrà mostrato un quadro chiaro su entrambi i Plugin.

    [highlight background=”” color=””]WooCommerce[/highlight]

    WooCommerce sicuramente vince se parliamo di prodotti fisici da spedire, perché principalmente è nato per questo. L’obiettivo di questo Plugin è di rendere la compra vendita di prodotti un meccanismo molto semplice ed intuitivo. Si interfaccia praticamente in tantissimi temi già installati poichè contiene personalmente dei template, ed è facilmente personalizzabile in ogni suo aspetto. Col passare degli anni, WooCommerce si è ampliato coinvolgendo la vendita di prodotti non fisici ma scaricabili. Significa che potrete vendere ad esempio brani, poster e foto in formato digitale, video, progetti di After Effects, e tante altre cose, a patto che non debbano essere spedite. Le modalità di pagamento sono tante, è possibile anche scegliere diversi tipi di spedizione. E’ anche possibile filtrare la ricerca tramite attributi e inserire rispettive variazioni. Davvero un ottimo Plugin.

    [highlight background=”” color=””]Easy Digital Download[/highlight]

    Easy Digital Downloads è un plugin esclusivo alla vendita di prodotti digitali, anch’esso molto personalizzabile e ricco di configurazioni da poter modificare. Contiene al suo interno dei template che installando vari temi potrebbero essere migliorati. Particolare la possibilità di inserire una preview direttamente dalla dashboard. E’ possibile configurare la visione degli articoli suddividendoli per categoria e dandogli una descrizione chiara e netta. Per il resto somiglia molto a WooCommerce eccetto per il fatto che sul primo Plugin c’è una quantità di temi molto più vasta, magari perché ingloba sia prodotti digitali che fisici da spedire.
    Anche questo corrisponde ad un ottimo plugin, esclusivo a chi vuole vendere soltanto prodotti digitali all’interno del proprio store.

    E voi, da che parte state? Cosa Utilizzate all’interno del vostro sito?