Tag: nuova versione wordpress

  • Quando arriverà il nuovo tema Twenty Twenty Two di WordPress?

    Quando arriverà il nuovo tema Twenty Twenty Two di WordPress?

    Negli scorsi giorni ho cercato maggiori aggiornamenti in giro per il rilascio del nuovo tema di default di WordPress dato che ogni anno porta con se una serie di aggiornamenti parecchio interessanti.

    Di solito la nuova versione del tema ufficiale di WordPress viene rilasciata poco prima della fine dell’anno, più o meno in questo periodo.

    Per questo nuovo tema però i tempi sembrano essere allungati. Infatti questa attesa è giustificata dal fatto che in contemporanea al nuovo tema sarà rilasciata la nuova versione di WordPress con un editor ancora più efficace, ovvero la versione 5.9.

    A quanto sembra il rilascio di entrambe le cose è previsto per inizio gennaio 2022, ma noi vi terremo aggiornati.

  • WordPress si Aggiorna alla Versione 4.7: Le Novità Principali

    WordPress si Aggiorna alla Versione 4.7: Le Novità Principali

    Una nuova versione di WordPress è uscita, versione 4.7 denominata “Vaughan” in onore di una leggendaria cantante jazz di nome Sarah “Sassy” Vaughan. Come ogni versione, è bene quindi analizzare tutto ciò che è stato cambiato e migliorato. Innanzitutto è stato sfornato un nuovo tema, come usuale dai creatori di wordpress che prende il nome di “Twenty Seventeen” in relazione all’arrivo del nuovo anno 2017.

    Il tema si presenta con uno stile moderno, seppur ancora lontano dalla personalizzazione dei temi premium, comunque sembra essere un buon inizio per i nuovi blogger. Adesso andiamo a vedere le modifiche al CMS che coinvolgeranno tutti, indipendentemente dal tema utilizzato.

    1. Possibilità di modificare direttamente tramite personalizzazione, i vari componenti di una pagina o di un articolo.
    2. Possibilità di inserire video all’interno di header nel sito web.
    3. Una gestione del menù molto più “smooth” e più semplice rispetto a come fatto precedentemente.
    4. Custom CSS implementato di default accessibile tramite personalizzazione.
    5. Creazione Thumbnails per i file caricati in formato PDF, su Media.
    6. Possibilità di gestire il sito in una lingua, e la dashboard in un’altra. Questo è accessibile tramite informazioni per singolo utente.

    Le novità sono tante, e sono interessanti, come ci si aspettava, tante cose che migliorano vari aspetti di questo CMS.