Tag: nest hub

  • Yi Home: Collegare le telecamere a Google Home e visualizzarli su uno smart display

    Yi Home: Collegare le telecamere a Google Home e visualizzarli su uno smart display

    Se utilizzi le videocamere della marca Yi o Kami, puoi collegare le telecamere al tuo account Google e visualizzarli sulla applicazione di domotica Home.

    Inoltre, qualora avessi un dispositivo smart display come un nest hub di prima o seconda generazione, potrai visualizzare le videocamere in diretta, compreso di audio.

    Ma quali sono i passaggi per importare le videocamere dentro l’applicazione?

    Molto semplice. Basterà infatti entrare nell’applicazione Home, cliccare sul tasto “+” in alto, cliccare poi su Configura nuovo dispositivo e successivamente cliccare su “Compatibile con Google“.

    A questo punto, tra tutti i possibili servizi proposti dovrai selezionare Yi Home Camera ed effettuare il login. Tutti i dispositivi saranno quindi associati all’account Google, non vi resta altro che posizionarle nelle varie stanze.

    Per sincronizzare i dispositivi con i dispositivi Google Home dovrete avviare il comando vocale: “Sincronizza dispositivi“.

    Tutto qui, a voi ha funzionato? Qualora riscontraste problemi proveremo a risolverli insieme tramite i commenti a questo articolo.

  • Perchè le routine non appaiono su Google Home Nest Hub (è un bug)

    Perchè le routine non appaiono su Google Home Nest Hub (è un bug)

    Recentemente ho provato il google nest hub per il controllo della domotica a casa e una delle cose più strane di cui mi sono accorto è l’assenza delle routines che ho configurato nel telefono.

    Andando a cercare in giro in rete ho trovato pochi articoli di utenti che effettivamente avevano avuto questo problema, ma uno di questi almeno mi ha dato una soluzione.

    Vorrei quindi condividere questa discussione che ho trovato su di un forum (in inglese) a proposito di questo problema:

    Link diretto alla discussione nel forum ufficiale della nest community

    Ebbene, il problema è iniziato a presentarsi dal 30 novembre e tutt’ora sembra non essere risolto.

    Se andiamo a vedere la soluzione proposta, sembra che modificando una delle routines configurate e aggiungendo un ulteriore comando allora questa routine per magia sarà sincronizzata con i dispositivi.

    Ovviamente ci ho provato e non ha funzionato.

    A questo punto credo che la soluzione dovrebbe essere quella di attendere che Google risolva al più presto il problema, magari tramite un aggiornamento.

    Vi terremo aggiornati.