Tag: motori di ricerca

  • Evidenziare i Dati Strutturati a Google per una Migliore Visibilità

    Evidenziare i Dati Strutturati a Google per una Migliore Visibilità

    La seguente guida ha lo scopo di poter sfruttare dei metadati presenti nel nostro sito col fine di presentare il nostro sito in maniera più efficace e esteticamente migliore nei risultati di ricerca di Google. Se vi capita di navigare e notate che sono presenti dei dati strutturati su Google come Ricette, Eventi e Recensioni adesso vedremo come sfruttare questa opportunità per il vostro sito web.

    Google attraverso i suoi robots cerca di comprendere la struttura della vostra pagina, ma non essendo un processo manuale ma per lo più automatico, potrebbe arrivare a commettere errori di comprensioni. Per evitare questo motivo e dare un aiuto a Google ad evidenziare i dati delle vostre pagina, potete suggerire a google la struttura delle vostre pagine evidenziando i dati nel modo corretto.

    Per utilizzare questa funzionalità dovete avere il vostro sito iscritto su Search Console, e poi recarvi su questa pagina (oppure Aspetto nella Ricerca -> Evidenziatore di dati). A questo punto avviate la procedura per evidenziare i dati e vi cominceranno ad apparire alcune pagina del vostro sito. Selezionate Titolo, Recensioni, Prezzo, tutto in base alla categoria del vostro sito. Dopo un certo numero di pagine per le restanti Google comprenderà la struttura e dopo alcuni giorni o settimane vedrete i risultati di ricerca aggiornati.

  • Monitorare dettagliatamente i visitatori sul vostro sito con Google Analytics

    Monitorare dettagliatamente i visitatori sul vostro sito con Google Analytics

    Se siete possessori di un sito web e siete curiosi di conoscere non soltanto il numero di visitatori, ma anche altre informazioni utili a migliorare ogni aspetto del vostro portale, non c’è altro applicativo da consigliarvi che Google Analytics. Dopo aver effettuato l’accesso attraverso il vostro account Gmail e dopo aver inserito il vostro sito tra le vostre priorità, potrete creare un semplice codice html da inserire all’interno del vostro sito.

    Se utilizzate WordPress vi sarà utile inserire un widget di testo, oppure se ne siete capaci potete facilmente inserire il codice tra la testate head del vostro codice.

    La dashboard principale vi mostrerà un riassunto dei principali movimenti ed eventi dei vostri utenti. In particolare sarete in grado di poter monitorare ogni sessione, ogni provenienza e anche ogni dispositivo che ha visualizzato il vostro sito. Se vi sposterete poi nella sezione “In tempo reale” potrete monitorare gli eventi di utenti che attualmente stanno visitando il vostro sito web.