Tag: microsoft

  • Windows 11: Abilitare la modalità dark per il sistema e per le app

    Arriva Windows 11 e porta con se tantissime novità che sicuramente migliorano l’esperienza d’uso dell’utente in quanto costituito da una grafica ridisegnata e più vicina alle correnti di design moderne.

    Windows 11 possiede nativamente la possibilità di settare il tema del nostro pc come light o dark, in base alle vostre preferenze.

    Il modo per poter switchare tra una tipologia all’altra è abbastanza semplice, dovreste accedere al menù Impostazioni -> personalizzazione -> Scegliere il tema che più vi piace, in modalità light o dark.

    Se invece volete mantenere il vostro tema e cambiare la modalità di visualizzazione light o dark per app o per tutto il sistema, dovrete andare di nuovo su Personalizzazione, e poi su Colori.

    Al momento non è ancora stato implementato il passaggio automatico nelle due modalità, ma credo che presto arriverà in un prossimo aggiornamento.

  • Microsoft Surface Studio: una rivoluzione per i pc da lavoro

    Microsoft Surface Studio: una rivoluzione per i pc da lavoro

    Da qualche giorno è nato questo nuovo dispositivo di casa Microsoft, un vero gioiellino che rinnova parzialmente, su alcuni settori di marketing, il brand Surface. Il Microsoft Surface Studio è pensato per tutti coloro che con il lavoro creano qualcosa, che sia un disegno, una modellazione 3D, questo pc rivoluziona l’esperienza d’uso con un pc.

    Estremamente compatto e pieno di potenzialità, questo nuovo All in one si imbatte nella concorrenza e per certi aspetti ne esce vincitore, e adesso vedremo il perché. Oltre alla semplicità di utilizzo che ormai tutti conosciamo di Windows 10. Questo PC è provvisto di una penna estremamente precisa, ma ancora questo è da provare, e di una rotella di nuova generazione, che vi permetterà di ruotare appunto il vostro disegno per arrivare facilmente a quei punti dove disegnare. Ma può fare molto altro. Un esempio di tutto ciò, per rendervi le idee più chiare è presente in questo breve video.[vc_row][vc_column][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=BzMLA8YIgG0″ title=”Introducing Microsoft Surface Studio”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Il costo del dispositivo, in quanto è uscito da pochissimo, si aggira sui 3 mila euro, ma non pensiate che sia un prezzo eccessivo, in quanto in questo mercato una spesa del genere può dare i suoi grandi frutti.

    Voi cosa ne pensate? Vi stimolerebbe a sprigionare la vostra creatività?[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

  • Realtà Virtuale e Aumentata: Qual’è la differenza?

    Realtà Virtuale e Aumentata: Qual’è la differenza?

    Sicuramente uno degli argomenti chiave più discussi in questo periodo e più in fase di sviluppo, riguarda quei dispositivi che ci permettono di dissociare la nostra mente dalla realtà e cogliere certi aspetti che verrano visualizzati e con la quale potremo interagire. Stiamo parlando di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata. Ma qual’è la differenza fra le 2 cose? Per quale motivo essi vengono differenziate?

    La realtà Virtuale, esempio Oculus Rift o Playstation VR, di estranea INTERAMENTE dal mondo per come lo si conosce, e crea uno spazio di gioco con il relativo ambiente, interamente creato a pc. Quindi la vostra esperienza sarà all’interno di un gioco o di un servizio, ma non interagirete con la realtà che vi circonda.

    La realtà Aumentata, fenomeno Pokemon GO o Holo Lens di Microsoft, è un concetto di utilizzo nettamente diverso. Piuttosto che estraniarvi da ciò che vi circonda, sarete in grado di vedere cose che vivono nello stesso ambiente dove siete voi, quindi nella vostra stanzetta, potrete vedere alcuni oggetti o animali che interagiranno e si posizioneranno nell’ambiente che vi circonda. E’ fantastico quindi poter camminare e avvicinarsi a ciò che state lavorando, senza mai entrare in uno spazio virtuale.

    A questi in teoria si affianca la Mixed Reality, ovvero quella nuova categoria di dispositivi che cerca di cogliere ciò che è positivo da un modo e dall’altro e combinarlo nel migliore dei modi.