Tag: instagram followers

  • Guida ai limiti imposti da Instagram su Seguaci e Seguiti

    Guida ai limiti imposti da Instagram su Seguaci e Seguiti

    Come ci si può aspettare tra le varie esperienze fatte sui social network maggiormente utilizzati al mondo, Instagram impone dei limiti sulle azioni eseguibili per utente. Le azioni sono likes, commenti, follow/unfollow e pubblicazione.

    Per quanto non sembra esserci un limite sui contenuti da pubblicare all’interno del social, i limiti imposti sulle altre azioni è fortemente correlato all’anzianità del vostro profilo su Instagram. Infatti, i profili appena creati hanno limiti molto più rigidi rispetto a quelli dati a profili creati da più tempo.

    In media, non è consigliabile superare la soglia di 150 – 200 followers giornalieri, sommato le operazioni di unfollow. Non è neanche consigliabile seguirne 150 tutti in un colpo solo, ma è meglio fare delle sessioni più brevi di circa 20 – 40 follow per ora.

    Esiste un limite comune a tutti i profili Instagram sul numero di seguiti, infatti non è possibile al momento superare la soglia di 7500 iscritti, a meno che abbiate un profilo più vecchio di quando è stata imposta la regola e abbiate già un numero più alto di seguiti.

    Ciò significa che se adottate tecniche come il follow for follow, arrivati vicini al limite dovrete applicare una politica di unfollow/follow per come è stata descritta precedentemente.

  • Consigli e tecniche per aumentare il numero di likes e commenti su Instagram

    Consigli e tecniche per aumentare il numero di likes e commenti su Instagram

    Per quanto sia complicato farsi notare su Instagram, esistono alcune tecniche che possono, spesso, aiutarvi a promuovere i vostri contenuti di modo che più persone possano vederli e apprezzarne la qualità. In generale le attività da svolgere, entro i limiti imposti da Instagram, sono:

    • Scrivere hashtag pertinenti e in tendenza, qualora fossero nuovi argomenti di cui se ne parla spesso nelle ultime 24 ore.
    • Ripubblicare i contenuti su altri social network inserendo il link verso il profilo instagram
    • Creare un sito web personale contenente i contenuti pubblicati su Instagram
    • Commentare e aggiungere likes a contenuti del medesimo argomento, di modo che altre persone che commentano riescano a trovare i tuoi contenuti
    • Verificare gli orari di maggior attività dei vostri followers in modo da pubblicare un articolo in fasce orarie opportune
    • Coinvolgere i lettori aggiungendo delle descrizioni opportune e invitare gli utenti a commentare l’articolo
    • Pubblicare feed costantemente nel tempo ad intervalli regolari e scriverlo poi in bio. (es. un nuovo contenuto ogni mercoledì)
    • Provare a pubblicare stories durante la giornata che indirizzano verso il vostro nuovo contenuto
    • Fare dirette pertinenti ai vostri contenuti
    • Pubblicare delle mini serie su IGTV su specifici argomenti

    Se avete altri suggerimenti da fornire e aggiungere alla lista, siete invitati a scriverli nei commenti così da condividerli con il resto della community di RPCreative.

  • Instagram: Aumentare il numero di follower partendo da zero con piccole e consentite attività giornaliere

    Instagram: Aumentare il numero di follower partendo da zero con piccole e consentite attività giornaliere

    Non esiste una guida data per certa su come aumentare i follower del vostro profilo Instagram, ma sicuramente esistono tecniche efficaci per farli crescere anche nel breve periodo, eseguendo delle piccole attività giornaliere che ho avuto modo di testare anche per miei profili personali.

    Ciò che dovreste fare non appena aprite un nuovo profilo è quello di farlo diventare un profilo business: Creatore o Azienda.

    Dopo di che, dovrete iniziare a scrivere contenuti. Scrivere contenuti su Instagram è un aspetto fondamentale e una attività da effettuare con continuità nel tempo. Ma uno dei metodi attualmente funzionanti che consentono una rapida crescita dei followers è la tecnica del follow for follow. In generale, da una analisi per mesi, risulta che circa il 30% delle persone che seguite ricambiano. Naturalmente sta nella bravura di ognuno, capire quali profili hanno una percentuale di ritorno più alta rispetto ad altri profili.

    Vi invito comunque a puntare su profili che adottano la stessa tecnica e che sono affini alla categoria di contenuti che portate nel vostro profilo personale.

    In generale punterei su profili che hanno fatto una storia nelle 24 ore per capire se sono in piena attività o sono profili non più gestiti giornalmente. Ma ciò non significa che siano solo quelli i profili a cui puntare, man mano potrete affinare la tecnica trovando profili con una maggiore probabilità di ritorno.

    In generale però dovete sempre tenere conto che esistono limitazioni in merito ai numeri di follower/unfollower eseguiti durante il giorno. Vi inviterei quindi a tenere d’occhio questo parametro, limitandovi nel primo periodo ad una somma di follow + unfollow pari a 100 – 150. Con il tempo questi limiti vanno ad essere meno restrittivi.

    Se avete in mente alcune tecniche da abbinare a queste e volete condividere con la community di RPCreative, vi invito a lasciare un commento scrivendo se questo approccio su Instagram a voi ha funzionato oppure se avete una idea diversa, magari sfruttando likes e commenti.