Tag: google home

  • Google Home: Chiamare i dispositivi associati alla casa tramite Google Duo

    Google Home: Chiamare i dispositivi associati alla casa tramite Google Duo

    Se state utilizzando i dispositivi google home a casa, potrebbe esservi utile chiamare a casa vostra mentre siete fuori o volendo farvi chiamare dai vostri familiari senza la necessità di utilizzare lo smartphone.

    Per poter effettuare chiamate in ingresso e/o in uscita bisogna utilizzare uno strumento di chiamata audio e video chiamato Google Duo.

    Si tratta di una applicazione di Google nata apposta per fate chiamate audio e vocali, anche tra dispositivi google home.

    Per poter configurare il nostro account dovrete recarvi su Home, selezionare lo smart display (home mini o nest hub ad esempio), andare nelle impostazioni, cliccare su chiamate e videochiamate, e configurare l’account Google Duo.

    Se tutto ha funzionato correttamente dovreste trovare il vostro numero di telefono associato all’account.

    Uscite dalla schermata e provate a chiamare i vostri contatti direttamente dal google home.

  • Yi Home: Collegare le telecamere a Google Home e visualizzarli su uno smart display

    Yi Home: Collegare le telecamere a Google Home e visualizzarli su uno smart display

    Se utilizzi le videocamere della marca Yi o Kami, puoi collegare le telecamere al tuo account Google e visualizzarli sulla applicazione di domotica Home.

    Inoltre, qualora avessi un dispositivo smart display come un nest hub di prima o seconda generazione, potrai visualizzare le videocamere in diretta, compreso di audio.

    Ma quali sono i passaggi per importare le videocamere dentro l’applicazione?

    Molto semplice. Basterà infatti entrare nell’applicazione Home, cliccare sul tasto “+” in alto, cliccare poi su Configura nuovo dispositivo e successivamente cliccare su “Compatibile con Google“.

    A questo punto, tra tutti i possibili servizi proposti dovrai selezionare Yi Home Camera ed effettuare il login. Tutti i dispositivi saranno quindi associati all’account Google, non vi resta altro che posizionarle nelle varie stanze.

    Per sincronizzare i dispositivi con i dispositivi Google Home dovrete avviare il comando vocale: “Sincronizza dispositivi“.

    Tutto qui, a voi ha funzionato? Qualora riscontraste problemi proveremo a risolverli insieme tramite i commenti a questo articolo.

  • Google Home Mini: Un piccolo grande assistente per la casa

    Google Home Mini: Un piccolo grande assistente per la casa

    Da qualche mese arriva in italia l’assistente virtuale di Google sotto forma di dispositivo, di nome Google Home. Creato appunto per la casa, senza batteria, sempre connesso, sempre in ascolto quando voi lo chiamerete con “Ok Google” oppure “Ehy Google“. Un microfono eccellente e una qualità audio che sul Mini è accettabile, ma sicuramente è molto migliore quella che troverete all’interno del Google Home originale, che costa circa 100 euro in più considerando i prezzi di listino.

    Ma perchè acquistare questo prodotto, quali sono i vantaggi rispetto all’assistente google che ci troviamo all’interno del nostro smartphone? Beh, i vantaggi sono tanti, tra questi sicuramente quello di avere un dispositivo completamente indipendente dal nostro telefono in grado di riprodurre musica, ricordarci dei promemoria, salvare degli eventi che saranno condivisi col nostro account, richiedere spiegazioni e definizioni di determinate parole o concetti, impostare la sveglia, settare un timer e cosa molto importante, gestire la domotica a casa vostra. Tutto questo usando soltanto la vostra voce. Ma fa anche molto altro di cui discuteremo in altri articoli, tra questi troveremo dei piccoli easter eggs che sicuramente saranno divertenti.

    Le potenzialità di questo dispositivo sono molteplici, potrete configurare infatti più persone in modo che il dispositivo capisca chi sta parlando e chi sta dando comandi. Potrete controllare la domotica acquistando dispositivi che si connettono alla vostra rete wifi, dando quindi comandi di accensione/spegnimento oppure di luminosità o variazione del colore nel caso di luci smart.

    I passi per configurarlo sono molto semplici e tutti descritti all’interno della scatola che vi arriverà a casa, sarà dopo pochi minuti pronto a rispondere alle vostre domande o ad eseguire i vostri comandi vocali.