Tag: fitness app

  • Gestisci la tua dieta direttamente dal tuo smartphone

    Gestisci la tua dieta direttamente dal tuo smartphone

    Nell’ambito del fitness una parte fondamentale da tenere in considerazione è la propria dieta. Esistono tantissime possibilità online per poter creare una dieta personalizzata a seconda del proprio stato attuale e dei propri obiettivi. In questo articolo vi presenterò una applicazione molto semplice e intuitiva per caricare e gestire la propria dieta, sincronizzarla online e sempre a portata di mano quando uscite. Pensate quindi a quelle occasioni in cui dovete ricordarvi cosa mangiare per pranzo o per cena e non siete a casa, portarvi dei fogli stampati vi risulterebbe sicuramente scomodo.

    Tramite questa app, che si chiama Menu Dieta, disponibile per Android, potrete facilmente fare riferimento alla vostra dieta e mangiare quindi ciò che avevate previsto. Tra le tante funzionalità presenti nell’applicazione, potrete anche inserire la vostra lista della spesa per accedervi quando andate al supermercato.

    Potete inoltre inserire diverse diete, magari per periodi diversi o per diversi obiettivi, e salvarle tutte online tramite una semplice registrazione gratuita.

  • Una ottima alternativa firmata Adidas – Runtastic per il fitness

    Una ottima alternativa firmata Adidas – Runtastic per il fitness

    Oggi torniamo a discutere di applicazioni per il fitness, presentandovene una che sicuramente è un must have, per chi si allena costantemente ogni giorno con allenamenti cardio oppure a corpo libero. L’applicazione è stata creata tanti anni fa, adesso è in mano ad Adidas, nasce per poter tenere traccia dei propri allenamenti, adesso è una applicazione completa per gli amanti del fitness, per mantenersi in forma e tenere traccia di diversi allenamenti.

    L’applicazione che vi consiglio è Runtastic, scaricabile gratuitamente dagli store ufficiali di Android e Iphone, prevede un piano gratuito già sufficiente per la maggioranza di esercizi e un piano a pagamento per avere statistiche più dettagliate e maggiori allenamenti.

    Le principali funzionalità di Runtastic sono: possibilità di tenere traccia di allenamenti tramite GPS, possibilità di avviare un piano di allenamento settimanale personalizzato, possibilità di visionare consigli su esercizi e su come stare bene in salute.

    A questo sono legati trainer digitali che vi accompagneranno durante il vostro allenamento. Sicuramente una app da provare.

  • Fitness & Body Building – Creare e gestire comodamente la propria scheda sullo smartphone

    Fitness & Body Building – Creare e gestire comodamente la propria scheda sullo smartphone

    In questo articolo parleremo di una applicazione che ho utilizzato spesso negli ultimi anni, è una applicazione per lo più incentrata su attività come fitness e body building, principalmente per gli esercizi mostrati, con esempi, e la possibilità di digitalizzare una scheda di allenamento fornita da un personal trainer.

    L’esigenza di installare una applicazione del genere nasce dal fatto che spesso i personal trainer in palestra forniscono le schede attraverso il formato cartaceo. Questo a lungo andare potrebbe comportare una scomodità. Dal cellulare avere la possibilità di impostare gli esercizi secondo dei terminati giorni risulta essere la scelta migliore e di fatto la più comoda.

    L’applicazione di cui sto parlando è Fitness & Bodybuilding, scaricabile gratuitamente dal Play Store, non necessita di acquisti ma se volete sbloccare una gran quantità di esercizi extra dovrete pagare. Inoltre vi consente di poter visionare facilmente le modalità di esecuzioni degli esercizi, qualora abbiate dei dubbi, ci sarà una guida visuale che vi mostrerà i dettagli. Per ogni gruppo muscolare sono presenti inoltre alcuni esercizi tipici che vanno a stimolare in modo specifico dei muscoli.

    Vi consiglio quindi di provarla subito e vedere come vi trovate. Fateci sapere cosa ne pensate o se ne avete di alternative migliori.

  • Google Fit come perfetto aggregatore di allenamenti sportivi

    Google Fit come perfetto aggregatore di allenamenti sportivi

    Con questo articolo apriamo una nuova rubrica, dedicata ad applicativi che installati nel nostro smartphone possono migliorare e dare una svolta in positivo ai nostri allenamenti. I consigli riportati su queste app sono frutto di esperienza personale, dato che uso giornalmente questi strumenti per avere sempre piena visione degli allenamenti svolti durante la settimana.

    Oggi parleremo di Google Fit, a parer mio il miglior aggregatore di attività sportive per avere pieno controllo sui progressi e sugli obiettivi da raggiungere. Partiamo dal fatto che è sempre utile avere un applicativo in grado di poterci avvisare e motivare per conseguire i nostri obiettivi. Ne esistono tanti in giro, ma tra questi secondo me il miglior aggregatore è Google Fit.

    Nel mio caso i dati legati alle attività sportive vengono presi da Mi Fit per gli strumenti di casa Xiaomi, e Samsung health per attività legati al galaxy watch. Il motivo principale per cui serve un aggregatore di informazioni è proprio quello di avere una panoramica completa sugli allenamenti giornalieri e storici, andando a incrociare i dati che provengono da dispositivi di differenti marche.

    Ma come si usa l’applicazione? Semplicissimo, dovrai installarla nel tuo smartphone e registrarti dando informazioni in merito alla tua età e ai tuoi obiettivi. Dopo di che potrai iniziare a raccogliere i progressi dai tuoi allenamenti. Per gli smartwatch, Google Fit attualmente è installabile esclusivamente sui dispositivi che usano Google Wear Os. Ma ciò non limita le possibilità che avrete utilizzandolo per dare una panoramica sui vostri progressi.