Tag: ecommerce

  • Aliexpress o Gearbest: Quale sito cinese è più affidabile e più conveniente?

    Aliexpress o Gearbest: Quale sito cinese è più affidabile e più conveniente?

    I colossi cinesi più affermati in questo momento, sempre e costantemente in competizione per stringersi più clienti possibili. Certo, puoi anche iscriverti su entrambi i siti gratuitamente, ma è bene avere una idea generale su pregi e difetti di entrambi i siti al fine di scegliere il sito corretto e più affidabile.

    In realtà la risposta certa non può esistere in quanto molte delle problematiche di questi tipi di siti non dipendono dal negozio in se ma dai venditori furbetti, e per quanto siano cinesi, tutti precisi e sempre laboriosi, qualche venditore più particolare potrà sempre esserci.

    Quindi in questo articolo saranno analizzati aspetti esterni ai venditori e che riguarderanno la gestione degli utenti, dei prezzi e dell’affidabilità del sito, oltre a considerare l’aspetto grafico e quegli elementi che portano gli utenti a tornare sempre su questi negozi.

    Spedizione: In questo caso poca differenza esiste fra i due portali in quanto le spedizioni non vengono gestite da loro quindi il tempo è più o meno lo stesso: 1 mesetto o 2. Alcuni dicono che con Gearbest non si paga dogana, ma a mio parere sono soltanto colpi di fortuna dato che per la dogana esistono politiche abbastanza particolari.

    Prezzi dei prodotti: Anche qui non c’è un reale vincitore, dato che potreste trovare prezzi migliori su uno stesso prodotto su uno dei due, e magari vedere la situazione capovolta per altri tipi di prodotti, quindi è bene andare a consultare entrambi.

    Venditori: Aliexpress è più affollato rispetto a Gearbest, quindi è più probabile trovare venditori poco seri che cercano di fare i furbetti inviando roba contraffatta o non funzionante. Ma su Gearbest mica si esclude ciò.

    Protezione dell’utente: Aliexpress a mio modesto parere vince di parecchio. Si può aprire una disputa quando si vuole prima che arrivi il prodotto oppure dopo. I soldi saranno dati al venditore soltanto quando voi confermerete che il prodotto è arrivato, è integro, corrisponde alla descrizione, e vi piace.

    Assistenza: Qui abbiamo un pareggio, alla fine si sa che i cinesi cercano sempre di far felice qualsiasi cliente.

    Offerte ed Eventi: Aliexpress dedica sempre molte attenzioni a particolari eventi come Anniversari, Movember (Novembre), speciale 11-11 (11 novembre). La difficoltà sta proprio nell’accaparrarsi l’offerta dato che gli utenti sono a milioni. Su gearbest fanno offerte spesso e sono molto convenienti in molti casi.

    Giochini: Aliexpress ha integrato il sistema di monete affinchè venga spinto l’utente a tornare nel sito e acquistare prodotti fino a 1 centesimo.

    Grafica: Molto accattivante sia per uno che per l’altro negozio online.

    Quindi la risposta a tutto è che non c’è un reale vincitore, entrambi contano su una grande quantità di utenti, si tratta sempre di siti cinesi quindi è bene controllare feedback e opinioni di altri utenti prima di acquistare dei prodotti.

  • Creare un sito di e-commerce sfruttando template e plugin su WordPress

    Creare un sito di e-commerce sfruttando template e plugin su WordPress

    Se avete l’idea di creare un sito web con la quale vendere prodotti fisici che quindi includono una spedizione, non pensate che si tratti di una cosa talmente difficile e complicata tale da distruggere questo vostro desiderio. In vostro aiuto arriva, nuovamente, WordPress. Non da solo ovviamente, in quanto questo CMS consente di default la costruzione di un blog, ma grazie ai giusti Plugin e ai giusti Template, il vostro sito diventerà un E-commerce che si rispetti in pochissimo tempo.

    Andiamo per ordine, il plugin FONDAMENTALE da installare per creare un sito di e-commerce è Woo Commerce. Plugin gratuito con estensioni a pagamento, ma sicuramente con la versione free avrete già alla mano tutto l’occorrente per vendere i vostri prodotti.

    Woo commerce per funzionare bene, ha la necessità di lavorare a fianco di un tema ben strutturato, che dia la giusta grafica ai prodotti. Quindi ciò che dovrete fare sarà quello di cercare su internet temi per Woo Commerce, e analizzarne più di uno. In vostro aiuto vi mostro alcuni dei temi premium (a pagamento) più famosi con woo commerce.

    Non vi resta altro che iniziare subito col vostro progetto.

    #becreative