Tag: audiojungle

  • Contestazione di Copyright da AdRev su Youtube: Come risolverlo

    Contestazione di Copyright da AdRev su Youtube: Come risolverlo

    Gran brutta seccatura vero? Essere segnalati da una certa azienda AdRev che ha contestato l’uso di una canzone inserita all’interno del vostro video. Ma non disperate, adesso vedremo un metodo semplice per risolvere questo problema e attivare quindi nuovamente la monetizzazione del video.

    Youtube permette ai propri creativi di guadagnare una certa percentuale sulla pubblicità che viene mostrata a video. Naturalmente ciò è possibile se TUTTI i contenuti inseriti all’interno del video, quindi immagini, audio, effetti sonori, sono di vostra proprietà.

    Alla pubblicazione di un nuovo video è verificare che l’audio sia protetto da copyright o meno. I brani caricati da artisti potrebbero essere soggetti a copyright, quindi come penso voi sappiate, non potreste guadagnare col vostro video se utilizzate brani con i diritti.

    Da qualche tempo, si sta affermando la compravendita di brani Royalty Free, come ad esempio su Audiojungle. Brani che sono liberi di diritti e possono essere caricati su video con la possibilità di monetizzarci sopra. Ovviamente con l’acquisto riceverete un codice di licenza che andrete ad utilizzare per confermare il vostro acquisto.

    AdRev è una azienda che tutela alcuni autori musicali, e permette loro di sapere chi utilizza i brani in modo CORRETTO e chi invece li utilizza senza aver acquistato il giusto codice di licenza. La segnalazione che ti è arrivata non è affatto grave, indica il fatto che uno dei tuoi brani, che ti viene segnalato, non è stato correttamente validato.

    Qualora tu abbia comprato una licenza commerciale e voglia risolvere subito questo problema, dovrai inviare ad adrev una semplice comunicazione dove specificare il brano e il codice di licenza da te ricevuto.

  • I 5 Migliori Portali per vendere musica gratuitamente nel 2016

    I 5 Migliori Portali per vendere musica gratuitamente nel 2016

    In questo periodo, sta sempre più ingrandendosi il mercato in merito ai prodotti Royalty Free, ovvero quelli liberi di diritti, in quanto sono prodotti di qualità ma vengono acquistati a basso prezzo e quindi accessibili da molti.

    In special modo la musica viene molto ricercata da molti customers, anche da Youtuber che necessitano di musica libera di diritti per evitare di incappare in spiacevoli Claim di Copyright.

    Se sei un compositore e necessiti di conoscere quali sono i siti migliori attualmente 2016, posso elencarti quelli che secondo me sono i migliori considerando le statistiche riportate nell’utilizzo e valutando la loro popolarità.

    La classifica aggiornata al 2016 è:

    1. Audiojungle

    2. Pond5

    3. Motion Array

    4. AudioMicro

    5. Jamendo

    Ce ne sono molti altri ma necessariamente è giusto che io vi mostri quelli che sono più accessibili e migliori in termini di vendite.

    Vediamo adesso di analizzare gli aspetti più importanti di questi siti web in modo da scegliere i servizi migliori, anche se è possibile utilizzarli tutti qualora non diate esclusività ad uno di questi o qualora abbiate un portfolio da suddividere in più siti.

    Audiojungle: il migliore in questo settore, permette una registrazione gratuita con la possibilità di pubblicare brani in pochi e semplici mosse. Prima della pubblicazione è prevista una verifica degli standard moderni a proposito dei brani royalty free. Col passare del tempo i reviewer hanno dovuto alzare l’asticella della qualità in quanto sono molteplici le persone che provano a pubblicare brani sempre nuovi. Il prezzo dei brani è un prezzo fisso e quindi non si può scegliere autonomamente. Per ogni vendita in esclusiva si avrà un guadagno a partire dal 50% fino al 70%, per i guadagni in non esclusiva invece del 36% sul prezzo di vendita.

    Pond5: Simile ad audiojungle, permette soltanto la creazione di account non-esclusivi. Per ogni vendita vi sarà dato il 50% del prezzo di vendita, che può essere scelto da voi o dai reviewer stessi. Rispetto ad Audiojungle Pond5 sono meno selettivi ad accettare le vostre canzoni quindi potrà capitare che canzoni rifiutate sul primo siano buone su Pond5. Pagamento su Paypal ogni metà mese.

    Motion Array: Un sito di nuova fattura, ma da subito grandi soddisfazioni. I Customer che utilizzano questo sito non pagano con soldi ma con crediti che valgono circa 2 euro e 50, più o meno in base all’offerta richiesta. Ciò comporta che i nostri brani saranno venduti ad un prezzo minore, ma sarà corrisposto il tutto con una quantità di vendite nettamente più alta.

    AudioMicro: Un sito che esiste da anni, con una grafica che a mio parere dovrebbe essere migliorata, ma comunque una ottima opportunità per poter vendere i propri brani. Io personalmente non mi sono trovato molto bene in quanto dopo mesi di utilizzo, non ho visto neanche l’ombra di vendite, ma soltanto tantissime visite sui brani. La community è soddisfatta di questo portale. I Prezzi sono standard, scelti dal sito stesso.

    Jamendo: Questo portale è composto da una sezione di prodotti gratuiti da scaricare, a versione ridotta, e una sezione dedicata agli stessi brani per uso commerciale, ovviamente in alta qualità. Quando pubblicate singoli o album in questo sito avrete l’opportunità di venderli con una licenza commerciale che si adatta all’uso dei customer.

    Voi che siti utilizzate? Ne conoscete di nuovi e vi state trovando bene in termini di vendite?