Tag: app android

  • Arriva Mi Fit 3.0 per Mi Band 2 con importanti novità

    Arriva Mi Fit 3.0 per Mi Band 2 con importanti novità

    Recentemente è uscita una nuova versione completamente aggiornata del software ufficiale per le smart band e altri accessori di casa Xiaomi. Questa volta viene completamente rinnovata la veste grafica e vengono inseriti nuovi strumenti utili a poter utilizzare al meglio questa band.

    Una novità fondamentale e molto utile consiste nell’aggiunta di 2 nuove attività da avviare tramite l’applicazione: Modalità ciclismo, per chi vuole farsi un percorso in bici, oppure modalità camminata semplice. La veste grafica di queste modalità è la stessa vista in precedenza con la differenza che stavolta le attività saranno suddivise correttamente.

    Adesso nella schermata principale sarà possibile ordinare le varie sezioni come Sonno, Battito Cardiaco, Passi, Peso personalizzandola come meglio si vuole.

    L’associazione con la mi band sembra essere migliorata, cosa che rappresentava un difetto all’utilizzo ottimale di questo dispositivo. Ho notato che adesso l’associazione è istantanea e nonostante non lo usaste per qualche giorno l’associazione sarà comunque veloce.

    Vi invito quindi ad aggiornare l’applicazione dal play store e verificare questi nuovi aggiornamenti.

  • Pubblicare una applicazione nel Play Store

    Pubblicare una applicazione nel Play Store

    Per gli amanti delle applicazioni, specialmente coloro che sono developer, in questo articolo sarà discusso il metodo corretto e ufficiale per la pubblicazione di Applicazioni per Android sul Play store, affinchè evitiate di seguire guide non vere e che potrebbero compromettere il ban della vostra app nello store.

    Nonostante alcuni siti vi consiglino di utilizzare metodi alternativi per pubblicare la vostra app gratuitamente all’interno di questo store, sappiate che per la pubblicazione delle applicazioni è necessario il pagamento di una tassa da sviluppatore annuale, pari a 25 dollari, non molto considerando che potete pubblicare app gratuite o commerciali e aggiornarle tutte le volte che volete.

    Per pubblicare una applicazione all’interno dello store dovrete andare nel Google Play Developer Console e procedere con la registrazione, il primo passo consiste nell’inserimento delle vostre informazioni personali e il pagamento con carta di credito.

    Dopo aver eseguito la registrazione verrete portati all’interno del pannello di controllo dove dovrete inserire innanzitutto le informazioni da inserire nello store, quindi screenshot, descrizione breve e lunga, categoria, assegnazione della classificazione dei contenuti.

    Per caricare il vostro APK che avrete buildato da Android Studio ad esempio (con apposita firma digitale per confermare la veridicità dell’app) dovrete andare all’interno della sezione Versioni dell’app e inserirne una come App di Produzione. Dopo di che dovrete esaminarla e questo passo sarà fatto.

    Non appena invierete l’app dovrete attendere 1 o 2 giorni (nel mio caso sono bastate poche ore) affinchè la vostra app venga controllata e inserita nei sistemi.