Tag: amp project

  • Analizziamo Pregi e Difetti di utilizzare AMP su WordPress

    Analizziamo Pregi e Difetti di utilizzare AMP su WordPress

    Da più di un mese con il mio sito ho deciso di aderire al progetto recentissimo di Google di nome AMP Project, per testare questo servizio e vedere se ne trovo giovamento. La funzionalità principale di questo progetto è quella di rendere i post di un sito web nettamente più veloci, con apertura quasi istantanea.

    Questo aspetto all’apparenza potrebbe sembrare interamente positivo e subito da inglobare all’interno del sito ma come si presentano pregi allora sono presenti dei piccoli difetti. O meglio, sarebbe bene individuare il target del nostro sito e la frequenza di pubblicazione di nuovi articoli.

    AMP è stato pensato da Google per i siti specializzati nella pubblicazione di news come La Repubblica, il fatto quotidiano, sport news. Questo perché questi articoli ricevono ingenti numeri di visite e quindi necessitano di una apertura instantanea.

    Per i siti invece che pubblicano pochi articoli, 1 o 2 al giorno, non trarrà molto giovamento aderire al progetto, anzi potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio. Questo perché i visitatori non entreranno nel vostro sito ma navigheranno su siti di Google quindi diciamo che difficilmente capirà che l’articolo proviene dal vostro sito e difficilmente andrà a cercarsi altri contenuti.

    Per questo motivo attualmente ho deciso di stoppare l’adesione per questo servizio vedendo comunque nuovi aggiornamenti che potrebbero interessarmi in futuro.

  • Cosa si intende per AMP nelle ricerche su Google?

    Cosa si intende per AMP nelle ricerche su Google?

    Quando navigate da cellulare e fate una ricerca su Google, sicuramente vi sarà apparso sotto alcuni link la scritta AMP, e magari vi sarete chiesti di cosa si tratta, dato che siete dei curiosoni. Si tratta specificatamente di un progetto di Google, denominato AmpProject, destinato proprio a tutti quei dispositivi che difficilmente riescono a caricare la pagina web velocemente. L’obiettivo di Google è quello di rendere la navigazione tramite cellulare, molto più veloce e pratica. Nessuna pubblicità, nessun banner fastidioso, soltanto l’essenziale, foto, testo, e il resto che si può raggiungere nel sito.

    I siti che sfruttano AMP sono ancora pochi, e il mio fra questi si è aggiunto da poco, poichè ritengo che l’utente da cellulare debba raggiungere velocemente una risposta ai propri interessi, e quindi non attendere secondi preziosi per caricare una pagina web (valutando anche il fatto di un notevole risparmio di megabyte di connessione internet).

    AMP è un progetto che sta avendo uno sviluppo sostanziale per quei siti che sono già pieni di visite, uno sguardo al futuro per la navigazione da mobile.