Tag: alternative

  • Alternativa gratuita a Visual Composer su WordPress

    Alternativa gratuita a Visual Composer su WordPress

    Di questi ultimi tempi si cercano sempre dei metodi che possano essere efficaci ma sopratutto semplici per la creazione di pagine web. In particolare su WordPress esistono dei composer in grado di aiutarti inserendo specifici layout, testi, immagini con effetti, strumenti CSS (stile delle pagine), senza scrivere neanche una riga di codice.

    Fra questi sicuramente il più famoso e il più venduto ad oggi è Visual Composer, strumento efficace di cui ne abbiamo parlato precedentemente su un altro articolo, vi invito a leggerlo per capire come funziona.

    Dopo questo ne esistono altri di notevole fattura ma sicuramente meno famosi. Sicuramente ciò che l’utente vorrebbe trovare è una alternativa gratuita, anche se leggermente limitata, ma comunque ottima per l’uso che se ne deve fare. Allora a fronte di questo vi presento Elementor Page Builder, Plugin GRATUITO per WordPress, scaricabile tramite Plugin -> Aggiungi Nuovo.

    Come detto prima, lo strumento è gratuito, ma purtroppo anche un po limitato per azioni PRO che permettono una customizzazione ancora più profonda.

    Ho avuto modo di provarlo e per me costituisce una validissima alternativa che magari successivamente si potrebbe tramutare nell’acquisto di Visual Composer. Questi tool sicuramente ci danno una grossa mano nel comporre un sito web senza utilizzare codice.

  • Perché Telegram è migliore di WhatsApp?

    Perché Telegram è migliore di WhatsApp?

    Se siete indecisi su quale programma scegliere per chattare con i vostri amici, cercheremo di analizzare quelle che sono le features migliori che offrono queste due app di messaging.

    WhatsApp nasce prima, ed è forse questo l’unico fattore che rende questa piattaforma più utilizzata rispetto a Telegram. Ma in termini di utilizzo, essa ha ancora tanto da imparare dalla sua prima applicazione concorrente.

    Telegram offre:

    • più sicurezza;
    • maggiore stabilità;
    • possibilità di caricare file di qualsiasi formato e in qualsiasi dimensione;
    • possibilità di caricare foto in qualità originale o compressa;
    • possibilità di non fermarsi alle semplici emoj ma anche ai bellissimi sticker;
    • possibilità di creare super gruppi e di fissare in alto i post importanti;
    • possibilità di creare canali per coloro che hanno dei seguaci;
    • possibilità di installare il programma su tutti i dispositivi in commercio, usando il medesimo account;
    • è stato SEMPRE gratuito a tutti gli utenti;

    WhatsApp offre:

    • Molto meno di telegram e ha necessariamente bisogno di essere rinnovato;
    • Puoi fare telefonate VoiP, di qualità pessima, ma può sempre servirvi, anche se personalmente preferisco utilizzare altri programmi come Viber o Skype.
    • Una utenza più elevata in quanto è nato prima, ma non perché sia migliore.

    Commentate se siete o non siete d’accordo col suddetto articolo e condividete per mostrare ai vostri amici ciò che è la verità delle app di chatting.