Tag: adwords express

  • Adwords vs Adwords Express: Quale scegliere?

    Adwords vs Adwords Express: Quale scegliere?

    Questi servizi citati nel titolo sono entrambi forniti da Google per la creazione di campagne pubblicitarie di successo affinché il vostro sito o prodotto raggiunga molte più visite, mirate e filtrate in relazione agli interessi e alle ricerche degli utenti.

    Questi servizi sono ovviamente 2 facce dello stesse funzionalità, infatti se dalla prima parte troviamo Adwords ufficiale con i suoi numerosi tool e statistiche dettagliate che lo rendono il perfetto strumento per una analisi di marketing, dall’altra parte troviamo un servizio per i meno esperti che fa un po tutto da solo inserendo delle parole chiavi attinenti al vostro prodotto e fornendo una posizione accurata e localizzata degli annunci, inserendo poi il budget mensile.

    A questo punto la domanda che ci si pone è quella di sapere quali tra i 2 servizi è migliore per promuovere la propria azienda. E la risposta a questo quesito dipende esclusivamente da voi, dalle vostre competenze e il vostro interesse a monitorare questi aspetti.

    Se non avete molte conoscenze sul settore e non conoscete alcune analisi di marketing, e neanche volete in qualche modo perderci tempo a studiarvele, l’idea di Express potrebbe fare al caso vostro poiché in pochi passaggi il vostro annuncio sarà online e non dovrete curare altro che il prezzo del budget mensile. Tra le vostre possibilità potrete modificare il testo di un annuncio, modificarne la localizzazione, modificare le parole chiave cancellando quelle inopportune (non potete inserirne altre a vostro piacimento).

    Al contrario, con Adwords classico avrete lo strumento con il 100% di controllo, e questo potrebbe essere sia un bene che un difetto in quanto potrete arrivare a creare campagne che costano tanto ma che non ritornano molti utenti, quindi badate bene a come utilizzate questo strumento. Con Adwords quindi avrete la possibilità di creare più annunci in rotazione, non sono testuali ma anche visualizzativi, potrete richiedere la completa personalizzazione dell’annuncio e aggiungere delle parole chiavi attinenti al vostro servizio. Potrete aggiungere delle callout, ovvero caratteristiche del vostro servizio che volete segnalare agli utenti. Avrete delle analisi complete su ogni punto di vista, utile per chi ha competenze in questo settore.

    Vi ricordo inoltre che è possibile switchare tra le due modalità quindi magari per iniziare potreste partire con Express e successivamente dopo aver raggiunto una adeguata dimestichezza passare ad Adwords classico per avere molte altre funzionalità.

    E voi quale dei due servizi utilizzate per sponsorizzare il vostro sito web o prodotto su Google?

  • Adwords Express: Il metodo semplificato per pubblicare annunci su Google

    Adwords Express: Il metodo semplificato per pubblicare annunci su Google

    Chi non conoscesse Adwords, sarebbe il corrispettivo di Adsense per gli annunci pubblicitari. Se da una parte su Adsense i publisher guadagnano per gli annunci mostrati, su Adwords sono presenti le aziende che investono sulla propria pubblicità.

    Adwords però non è accessibile esclusivamente a chi ha un budget molto grande e che quindi se lo può permettere, infatti è possibile anche per le piccole aziende, avviare una piccola campagna pubblicitaria con costi massimi mensili fino a 20 euro. Il problema qual’è? La difficoltà di avviare una campagna con Adwords. Eh si, sembra una cosa semplice, ma per ogni campagna pubblicitaria è necessaria impostare una determinata configurazione. E fidatevi che, se non impostate correttamente potrebbero farvi spendere tanti soldi senza poi ricevere alcun cliente.

    A questo proposito, Google si è data da fare nella creazione di un servizio, abbinato a Adwords, nella creazione di annunci pianificati e corretti, con i tag giusti affinché i clienti interessati arrivino al tuo sito. Nasce Google Adwords Express

    Per usufruire del servizio dovrete essere in possesso di una email Gmail con cui accedere, e di un sito web. Cominciate subito a creare il vostro annuncio inserendo località, categorie, parole chiave e budget mensile massimo. Notate che vi verrà fornita una stima dei click al mese in base alle ricerche analizzate da Google.