Tag: adrev

  • Ho rimosso tutti i miei brani da Adrev per Youtube, la motivazione è semplice

    Ho rimosso tutti i miei brani da Adrev per Youtube, la motivazione è semplice

    Se ho deciso di rimuovere i brani da Adrev, significa che sicuramente ci sarà stato un motivo, ed è chiaro e semplice, ed ora ve ne parlerò qualora siate indecisi se farlo anche voi o meno. Per chi non conoscesse Adrev, è una piattaforma gratuita per gli garantire i diritti di copyright degli artisti qualora questi vengano violati da persone che utilizzano impropriamente la loro musica senza aver acquistato alcuna licenza da siti come Audiojungle per farvi intendere.

    Nonostante per molti mesi lo abbia considerato uno strumento molto bello e sicuramente molto utile, recentemente mi sono accorto che i guadagni sono diventati piuttosto bassi per la quantità di canzoni che ho caricato, ma cosa ben peggiore, capitava spesso che alcuni acquirenti regolari delle mie canzoni si trovassero in difficoltà nel pubblicare un video con una delle mie canzoni dato che venivano tutte segnalate da Adrev e difficilmente si arrivava a concordare in tempi rapidi l’approvazione della licenza da parte di Adrev.

    Per evitare quindi questo problema che si presentava sempre più spesso e quindi cercare in qualche modo di rispettare quanto più possibile il cliente, ho deciso di rimuovere tutti i brani da questo controllo.

    So bene che alcuni faranno i furbi cercando di caricare alcuni dei miei brani come sottofondo, ed è già successo, ma sicuramente coloro che acquisteranno regolarmente la licenza non si troveranno a dover discutere sui diritti di copyright controllati da Adrev.

    Voi che ne pensate a proposito di questo argomento?

  • Contestazione di Copyright da AdRev su Youtube: Come risolverlo

    Contestazione di Copyright da AdRev su Youtube: Come risolverlo

    Gran brutta seccatura vero? Essere segnalati da una certa azienda AdRev che ha contestato l’uso di una canzone inserita all’interno del vostro video. Ma non disperate, adesso vedremo un metodo semplice per risolvere questo problema e attivare quindi nuovamente la monetizzazione del video.

    Youtube permette ai propri creativi di guadagnare una certa percentuale sulla pubblicità che viene mostrata a video. Naturalmente ciò è possibile se TUTTI i contenuti inseriti all’interno del video, quindi immagini, audio, effetti sonori, sono di vostra proprietà.

    Alla pubblicazione di un nuovo video è verificare che l’audio sia protetto da copyright o meno. I brani caricati da artisti potrebbero essere soggetti a copyright, quindi come penso voi sappiate, non potreste guadagnare col vostro video se utilizzate brani con i diritti.

    Da qualche tempo, si sta affermando la compravendita di brani Royalty Free, come ad esempio su Audiojungle. Brani che sono liberi di diritti e possono essere caricati su video con la possibilità di monetizzarci sopra. Ovviamente con l’acquisto riceverete un codice di licenza che andrete ad utilizzare per confermare il vostro acquisto.

    AdRev è una azienda che tutela alcuni autori musicali, e permette loro di sapere chi utilizza i brani in modo CORRETTO e chi invece li utilizza senza aver acquistato il giusto codice di licenza. La segnalazione che ti è arrivata non è affatto grave, indica il fatto che uno dei tuoi brani, che ti viene segnalato, non è stato correttamente validato.

    Qualora tu abbia comprato una licenza commerciale e voglia risolvere subito questo problema, dovrai inviare ad adrev una semplice comunicazione dove specificare il brano e il codice di licenza da te ricevuto.