Blog

  • Migliorare la grafica dei commenti su WordPress con un Plugin

    Migliorare la grafica dei commenti su WordPress con un Plugin

    Se avete creato un sito con wordpress, naturalmente vi sarete resi conto del fatto che i commenti e la gestione di essi, sono un po troppo tradizionalisti e non curati molto nella grafica. A patto che il vostro tema non implementi al suo interno un template personalizzato per i commenti e quindi ne migliori la grafica, vi suggerirò un plugin veloce ed efficace che modifica INTERAMENTE la grafica dei commenti e ne configura al meglio qualsiasi impostazione.

    disqus-logo

    Disqus è il plugin di cui vi sto parlando. C’è da dire che per i commenti che saranno pubblicati nel sito sarà necessario che l’utente sia loggato su questo portale oppure faccia il login con i social network più famosi. Vi assicuro che il vostro sito prenderà una differente grafica molto moderna e perfettamente integrata al vostro tema.

    #becreative

  • [Ebook] 30 Consigli per Posizionare e Mantenere in alto un sito web

    [Ebook] 30 Consigli per Posizionare e Mantenere in alto un sito web

    Tempo fa tra i vari ebook di mia pubblicazione, mi è venuta l’idea di mostrare a chi non ne fosse di competenza, dei piccoli consigli pratici ed efficaci per posizionare e mantenere in alto un sito web di tutto rispetto.

    Alcuni dei consigli scritti su questo ebook saranno già di vostra conoscenza, soprattutto se già siete esperti in questo settore.

    Ricordo che la lettura di questo titolo è gratuita qualora voi utilizzaste Kindle Unlimited.

  • [Ebook] Pubblicare i propri brani sui Digital Stores gratuitamente

    [Ebook] Pubblicare i propri brani sui Digital Stores gratuitamente

     Un altro Ebook inerente alla musica e in particolare il modo in cui pubblicare i brani indipendenti nei maggiori digital stores, quali iTunes, Google Play, Spotify e molti altri ancora. La guida vi mostrerà un modo semplice e gratuito senza alcun costo iniziale come si potrebbe pensare.

    I siti nella quale venderete la musica consentiranno l’acquisto per un uso prettamente personale, quindi nel caso in cui abbiate un sito per vendere licenze in esclusiva, non avrete alcun problema ad utilizzare questi servizi.

    Ricordo che se voi utilizzate Kindle Unlimited, la lettura del libro sarà interamente gratuita.

  • [Ebook] Guadagnare con un sito web: Consigli Pratici ed Efficaci

    [Ebook] Guadagnare con un sito web: Consigli Pratici ed Efficaci

    Data la mia esperienza nel settore del web programming, ho deciso di creare un ebook piccolo ma pratico dove sono elencate le modalità migliori di guadagno tramite la creazione di un sito web ricco di contenuti. Alcune info naturalmente vi risulteranno già conosciute, altre magari no.

    Per ogni metodo vi verranno illustrate le regole fondamentali per sfruttarlo al meglio, evitando anche alcuni piccoli imprevisti che potrebbero danneggiare l’immagine del vostro sito web.

    Vi ricordo che nel caso in cui voi utilizzaste Kindle Unlimited, la lettura è interamente gratuita.

  • Perché Telegram è migliore di WhatsApp?

    Perché Telegram è migliore di WhatsApp?

    Se siete indecisi su quale programma scegliere per chattare con i vostri amici, cercheremo di analizzare quelle che sono le features migliori che offrono queste due app di messaging.

    WhatsApp nasce prima, ed è forse questo l’unico fattore che rende questa piattaforma più utilizzata rispetto a Telegram. Ma in termini di utilizzo, essa ha ancora tanto da imparare dalla sua prima applicazione concorrente.

    Telegram offre:

    • più sicurezza;
    • maggiore stabilità;
    • possibilità di caricare file di qualsiasi formato e in qualsiasi dimensione;
    • possibilità di caricare foto in qualità originale o compressa;
    • possibilità di non fermarsi alle semplici emoj ma anche ai bellissimi sticker;
    • possibilità di creare super gruppi e di fissare in alto i post importanti;
    • possibilità di creare canali per coloro che hanno dei seguaci;
    • possibilità di installare il programma su tutti i dispositivi in commercio, usando il medesimo account;
    • è stato SEMPRE gratuito a tutti gli utenti;

    WhatsApp offre:

    • Molto meno di telegram e ha necessariamente bisogno di essere rinnovato;
    • Puoi fare telefonate VoiP, di qualità pessima, ma può sempre servirvi, anche se personalmente preferisco utilizzare altri programmi come Viber o Skype.
    • Una utenza più elevata in quanto è nato prima, ma non perché sia migliore.

    Commentate se siete o non siete d’accordo col suddetto articolo e condividete per mostrare ai vostri amici ciò che è la verità delle app di chatting.

  • [Guida Completa] Creazione di un sito web con WordPress [Ebook]

    [Guida Completa] Creazione di un sito web con WordPress [Ebook]

    Da mesi ormai, io autore di questo sito mi sono dedicato alla creazione di una guida semplice e completa sotto tutti i punti di vista sulla creazione di un sito con WordPress. In particolare sarà visibile tramite l’anteprima qui presente, l’intero sommario degli argomenti in modo da capire come utilizzare al meglio questo CMS.

    Tengo a dirvi che il libro in questione è in vendita ESCLUSIVAMENTE su Amazon, e in più offro questo libro come lettura gratuita qualora voi usufruiste del servizio Kindle Unlimited offerto da Amazon. Buona lettura.

    #beCreative

  • [Guida] Creare gli sticker personalizzati su Telegram

    [Guida] Creare gli sticker personalizzati su Telegram

    In realtà creare gli sticker per telegram corrisponde ad una azione davvero molto semplice e veloce, a patto che sappiate utilizzare un minimo di programma di editing foto.

    Gli sticker sono creabili attraverso dei Pacchetti di sticker. In nostro aiuto ci viene incontro lo stesso Telegram tramite l’uso di un bot che si chiama appunto @stickers (Facilmente raggiungibile e avviabile dal campo di ricerca su Telegram).

    Dopo aver avviato il bot ciò che dovrete fare sarà lanciare dei comandi (in inglese) che saranno richiesti e spiegati dal bot stesso.

    I passi fondamentali da seguire sono:

    1. Creare un nuovo pacchetto di sticker
    2. Aggiungere una emoticon associata allo sticker
    3. Aggiungere lo sticker
    4. Pubblicare il tutto inserendo un nome specifico.

    Importante: Lo sticker preferibilmente dovrà essere in formato PNG con lo sfondo trasparente in modo da avere un impatto grafico molto carino. Per fare questo vi occorrerà l’utilizzo di programmi come Photoshop su Mac o PC oppure programmi più semplici che possono essere trovati su internet.

  • Promuovere la propria musica al meglio in pochi semplici passi

    Promuovere la propria musica al meglio in pochi semplici passi

    Se sei un creativo musicale e da tempo vendi la tua musica online in versione Royalty Free, naturalmente saprai bene che pubblicare non basta per avere un soddisfacente risultato in termini di vendite e quindi di guadagni. E’ bene pubblicizzare nei modi corretti la propria musica, così da ricevere ulteriori ascolti e quindi avere la facoltà di scalare le classifiche.

    Qui adesso ti elencherò quelle che secondo me sono le promozioni migliori a cui è possibile fare riferimento per pubblicizzare la propria musica:

    1. Youtube

      Se non avevate ancora pensato a questa soluzione, stavate sbagliando alla grande. Con Youtube, se inserirete la vostra musica da sottofondo in alcune foto o video, sicuramente avrete una gran quantità di potenziali clienti che potrebbero essere interessati alle vostre produzioni. Create subito un canale su Youtube e pubblicate i vostri brani.

    2. Jamendo

      Jamendo è un portale dedicato a tutti gli artisti indipendenti, non appena pubblicherete delle canzoni, vedrete subito che saranno visualizzati da moltissimi utenti, e ciò vi porterà nuovi ascolti e possibili vendite. Jamendo vi permette inoltre di vendere le vostre canzoni nel Catalogo Royalty Free, così da poter avere ulteriori guadagni.

    3. Routenote (Alternative: CD Baby)

      Questo sito, di cui ho già parlato in un precedente articolo, ti permetterà in pochissimi passi di pubblicare qualsiasi canzone sui migliori digital stores in circolazione, tra cui Spotify, iTunes, Google Play, Amazon Music e molti altri ancora. Con Routenote potrai vendere quindi delle licenze di ascolto personale e in più ciò ti garantirà una migliore pubblicità alle tue composizioni. Il sito è interamente gratuito, anche se è prevista anche una sezione premium qualora vogliate investire soldi sui vostri brani.

    4. Social Network (Facebook, Twitter, Reddit, Instagram)

      E come si può facilmente aspettarsi, i Social Network costituiscono una delle vie più veloci per raggiungere una quantità di pubblico molto grande. E’ bene quindi, dopo aver creato una nuova musica, pubblicizzarla su questi portali.

      Conosci altri metodi efficaci per promuovere la musica? Aiuta altri lettori a trovare la soluzione giusta per loro.

  • E’ possibile utilizzare gli Apple Loop in prodotti commerciali?

    E’ possibile utilizzare gli Apple Loop in prodotti commerciali?

    Se stavate disperatamente cercando una risposta a questa domanda, avete finalmente trovato la risposta: SI!

    E’ possibile farlo, senza alcun problema, con una piccola notazione di cui adesso vi parlo.

    Per alcune ore cercavo qualche info che mi potesse essere utile sul sito della apple, fino a quando ho trovato la risposta. La Apple consente la vendita di prodotti che usufruiscono di Apple Loop senza alcun problema, con l’unica accortezza di non vendere l’apple loop singolarmente, in quanto è un prodotto gratuito per tutti coloro che utilizzano Garage Band e Logic Pro.

    Quindi andate a spulciare tutti gli apple loop che più vi aggradano e utilizzateli nel vostro progetto.

    #BeCreative!