Blog

  • Come vincere i prodotti a 1 centesimo per 11 novembre Aliexpress

    Come vincere i prodotti a 1 centesimo per 11 novembre Aliexpress

    Si avvicina l’evento tanto atteso di Aliexpress, 11 novembre 2018, e già da oggi, 7 novembre, è possibile vincere migliaia di prodotti a 1 centesimo. Sicuramente non sarà semplice ma questa volta i pezzi sono tanti e c’è una novità da attenzionare per aggiudicarsi uno o tanti di questi prodotti scontatissimi, a 1 centesimo.

    Ebbene per vincere questi prodotti dovrete condividere il vostro link referral a tutti i vostri amici, e man mano che ognuno di loro cliccherà su “abbassa il prezzo” il vostro prezzo scenderà e scenderà fino a raggiungere la somma di 1 centesimo.

    In cambio i vostri amici avranno un coupon da spendere all’interno del sito. Bella trovata questa da parte del sito cinese che potrà sicuramente riscuotere tantissime nuove iscrizioni utili ad espandere il proprio business con migliaia e migliaia di persone in più.

    Le promozioni riguardano prodotti di ottime marche come xiaomi, bluedio, yi, ugreen e tante altre. Non aspettate altro e iniziate a provare a vincere tutti i prodotti che potete. Se ne avete già vinto almeno uno condividete qua la vostra vincita.

  • Si avvicina l’ 11 Novembre 2018, Guida agli acquisti e agli sconti su Aliexpress

    Si avvicina l’ 11 Novembre 2018, Guida agli acquisti e agli sconti su Aliexpress

    Si avvicina di nuovo l’evento dell’anno su Aliexpress, e anche questa volta, con largo anticipo, sul sito arrivano quantità spropositate di opportunità giorno per giorno per acquistare prodotti a prezzi scontati (fino a 1 centesimo) e tantissimi coupon da spendere giorno 11 novembre 2018.

    Gli sconti si suddividono per periodi, si parte dal 20 ottobre e si arriva sempre più avanti ad avere sempre più strumenti per guadagnare quante più moneti e sconti possibili su tantissimi prodotti, anche di ottima marca.

    Su RPCreative vi aggiorneremo costantemente per cogliere tutte le opportunità disponibili quindi vi invitiamo a seguirci.

    Di seguito vi elenchiamo le prime opportunità che già sono usufruibili sin da adesso:

    Dal 20 ottobre è possibile prenotare dei prodotti ad un prezzo scontato, questo prezzo poi sarà acquistabile nella fase di acquisto di giorno 11 novembre.

    Dal 28 ottobre, sarà possibile guadagnare monete per ogni prodotto che aggiungerete al carrello, anche senza completare l’acquisto.

    Dal 4 novembre si potrà di nuovo giocare a “Pioggia di Coupon” per vincere in poco tempo tantissime monete e coupon.

    Dal 7 novembre e dal 10 novembre sarà possibile acquistare prodotti di ottime marche a 1 centesimo. Ovviamente saranno pezzi limitatissimi, ma sarà sempre una occasione provarci!

    Dal 10 novembre saranno disponibili tantissimi sconti del 50% su migliaia di prodotti e potrete completare gli acquisti che avete pre ordinato precedentemente.

  • Hype gratuito vs Hype plus, quale scegliere

    Hype gratuito vs Hype plus, quale scegliere

    Se avete intenzione di aprirvi un conto hype, la prima cosa che dovreste pensare è se farvi il piano gratuito o il piano a pagamento. La differenza sostanziale, non soltanto per il costo di 12 euro all’anno rispetto a quello gratuito, consiste nel non avere quei limiti che vengono imposti per la versione gratuita, e che per alcuni utenti potrebbero sembrare troppo limitativi.

    Le funzionalità sono le medesime, ciò che potrete fare con hype plus sarà avere un limite annuo di ricarica superiore a 2500 euro (limite max del piano gratuito), un prelievo maggiore di 500 euro all’anno (limite max del piano gratuito), potrete ricaricare molto più denaro giornalmente e altre cose che sicuramente vi potranno fare comodo.

    Il nostro consiglio è quello di aprirvi un conto hype in versione gratuita, e successivamente se vi trovate bene sbloccare i limiti imposti dalla versione gratuita passando alla versione plus. Tanto non è necessario alcuna modifica di carta o Iban.

  • Ho comprato la mi band 3, le mie prime impressioni dopo giorni di utilizzo

    Ho comprato la mi band 3, le mie prime impressioni dopo giorni di utilizzo

    In questo articolo vi presenterò quelli che secondo me sono i pregi e i difetti della nuova mi band 3 di Xiaomi, un braccialetto fitness che ha avuto un enorme successo dato che a pochi giorni dalla sua uscita è stato venduto per migliaia di volte in tutto il mondo.

    Ho acquistato questo prodotto su Amazon al prezzo di 29 euro, cercando bene sui siti cinesi potreste trovarlo quasi a 20 euro. E ce li vale tutti, pure 29.

    Il bracciale è molto simile al precedente, ma aggiunge tante funzionalità che fanno davvero comodo nell’uso di tutti i giorni. Fra queste sicuramente la novità che più mi piace corrisponde alla possibilità di aver un timer avviabile direttamente da smartband e la possibilità di avviare un esercizio completo per monitorare costantemente il battito cardiaco e quindi le calorie bruciate.

    Molto comoda la possibilità di capire finalmente più informazioni in merito alle notifiche o chiamate che arrivano nel nostro telefono, molto bella la possibilità di poter navigare tramite tap all’interno dei diversi menù del braccialetto.

    Tra le pecche da migliorare abbiamo sicuramente la scelta di design del bracciale stesso, in quanto sporge molto ed è soggetto a graffi continui. Fidatevi il vetro è veramente molto fragile, vi consiglio l’uso sin da subito di una pellicola protettiva. Altra cosa è ovviamente la mancanza di un GPS integrato, che sicuramente consentirebbe l’uso senza lo smartphone. Altra cosa è il non poter cambiare musica o metterla in pausa direttamente dal braccialetto.

    Tutto sommato, nonostante queste piccole cose da migliorare, è un braccialetto di cui sicuramente consiglio l’acquisto.

  • Confronto Mi Band 3 – Mi Band 2: differenze, miglioramenti, batteria e costo

    Confronto Mi Band 3 – Mi Band 2: differenze, miglioramenti, batteria e costo

    In questo articolo vi presenterò quelle che secondo me sono le differenze principali di questi due prodotti di Xiaomi. Considerate che ho utilizzato per più di due anni il mi band 2, trovandomi benissimo, a meno di piccole caratteristiche che sicuramente mi avrebbero fatto più comodo considerando il mio quotidiano utilizzo di questo prodotto.

    Ho acquistato il mi band 2 da Aliexpress a metà prezzo rispetto a quello che si trovava negli altri store, circa 15 euro. Ho acquistato invece il Mi band 3 su amazon al prezzo di 29 euro. Quindi questa potrebbe essere considerata la prima differenza tra i due dispositivi. Il mi band 3 costa di più, ma da anche di più come funzionalità.

    Le differenze principali fra i due dispositivi sono le seguenti, e che io ho comunque apprezzato:

    Display più grande per notifiche e per la visualizzazioni di esse nel Mi Band 3. E’ vero, non si può rispondere ovviamente alle notifiche, si riesce a leggere ma niente di più. Con la vecchia mi band si poteva vedere esclusivamente l’icona dell’app che ha generato la notifica, una cosa poco utile dato che comunque dovevate prendere il cellulare comunque.

    Piccola nota, il display sotto la luce del sole si legge difficilmente, unica pecca del mi band 2 che si sono portati anche nel mi band 3.

    Timer, una cosa voluta da tutti, ma neanche minimamente inserito all’interno del mi band 2. Per impostare un timer sono stato costretto ad utilizzare app di terze parti che mi davano un feedback con vibrazione allo scadere del tempo del timer di solito 1 o 2 minuti.

    Esercizio: adesso è possibile eseguire delle sessioni di esercizi direttamente dal mi band 3 senza prendere il telefono. Questa è una cosa molto gradita e sicuramente molto utile.

    Chiusura della chiamata tramite il bracciale: tenendo premuto il bottone touch è possibile eseguire tante azioni fra cui questa appena citata.

    Cinturino: nettamente migliorato nel mi band 3, stavolta non è proprio semplice farselo scappare.

    Caricatore: lo stesso, solo un po più grande.

    Batteria: Dura così tanto che proprio vi potete dimenticare di attaccarlo a caricare. Circa 2 settimane, sia per il mi band 3 che il mi band 2.

    Monitoraggio continuo del battito cardiaco: con possibilità di impostare l’intervallo di tempo da un minimo di 1 minuto in su.

    Di per se sono due prodotti molto simili, solo che secondo me il mi band 3 ha con se quelle piccole funzionalità che fanno la differenza. La batteria che dura 2 settimane è una cosa fantastica ed è uno dei motivi per la quale ho scelto ancora i braccialetti Xiaomi. Voi che ne pensate?

  • Guida per trasferire soldi da carta o conto verso Hype

    Guida per trasferire soldi da carta o conto verso Hype

    Se avete da poco effettuato la vostra registrazione su Hype e avete il conto attivato insieme alla carta, è giunta l’ora di mettere un po di denaro all’interno del vostro conto, così da poter sfruttare la potenzialità di Hype nei pagamenti online e nei pagamenti in negozi fisici.

    Ci sono diversi metodi disponibili per ricaricare il vostro conto Hype, se avete già un altro conto potete effettuare un bonifico a vostro favore, se invece avete altre carte prepagate dovrete aprire l’applicazione e fare ricarica conto da carta prepagata. Il servizio ovviamente è gratuito e entro 1 – 2 giorni lavorativi in entrambi i casi dovreste aver ricevuto il vostro denaro e averlo quindi trovato nel vostro conto disponibile.

  • Ricarica da conto Paypal a carta Paypal gratuito adesso da 100 euro

    Ricarica da conto Paypal a carta Paypal gratuito adesso da 100 euro

    E’ cambiata recentemente la politica che prevedeva ai possessori di carta e conto Paypal, il trasferimento di denaro dal conto verso la carta sempre gratuito anche con semplici transazioni di 10 euro. Questa soglia sembra essersi alzata e allineata quindi con il costo verso le altre carte, che sia Postepay o qualsiasi altra. Questa novità sicuramente non piacerà agli utenti che hanno entrambe le cose ma purtroppo è quella effettiva e sarà così probabilmente per tanto tempo. A questo punto il consiglio che posso darvi è quello di aprirvi un conto corrente, come quello Hype di cui ho parlato in altri articoli, grazie al quale potrete avere un Iban oltre che ad una prepagata e potrete associarlo al vostro conto Paypal.

    I trasferimenti da conto Paypal a conto corrente tramite bonifico sono assolutamente gratuiti, per qualsiasi importo quindi è arrivato il momento giusto per pensarci.

  • Livello 30 di Lucky Forest e quasi 7000 monete nel mio account su Aliexpress!

    Livello 30 di Lucky Forest e quasi 7000 monete nel mio account su Aliexpress!

    Scrivo questo articolo per aggiornarvi sul mio stato attuale di Aliexpress in merito a monete e l’albero di lucky forest: sono arrivato a quasi 7000 monete e ho raggiunto il 30 livello dell’albero di lucky forest. Questo che significa, innanzitutto che non bisogna dimenticarsi dell’albero dato che poi potrebbe non fruttare più monete dopo qualche giorno senza acqua, e sicuramente ciò significa che è sempre più complicato riuscire ad aggiudicarsi qualcosa, anche se si notano evidenti aumenti di prodotti giornalieri ad 1 centesimo.

    Colgo quindi l’occasione di parlarvi della mia esperienza e di consigliarvi quindi di passare quei 2 minuti al giorno a prendere monete e farmare il vostro albero. Perchè nonostante bisogna essere alquanto veloce per aggiudicarsi un prodotto decente ad 1 centesimo, quando ciò accade, il prodotto sarà sicuramente vostro, infatti tutto ciò che sono riuscito a vincere l’ho ricevuto tranquillamente a casa mia, si dopo 1 mese e mezzo, ma è comunque arrivato.

    Non pensate che sia difficile raggiungere queste quantità di monete, in quanto vi ricordo sempre che durante gli eventi speciali come anniversari o eventi vari, facilmente potrete racimolare centinaia di monete grazie ai giochini che sono riservati agli utenti.

  • Hype per guadagnare buoni Amazon: promozione entro settembre

    Hype per guadagnare buoni Amazon: promozione entro settembre

    Abbiamo già parlato in diversi articoli di Hype, e di come abbia rivoluzionato il modo di pagare rendendolo estremamente semplice, adatto davvero anche ai bambini di 12 anni in su, grazie al quale potranno creare il proprio conto online in pochi minuti.

    Hype conviene, è del tutto gratuito, ma conviene anche per guadagnare dei buoni Amazon, infatti grazie a tutti i vostri amici che riuscirete a presentare, per ognuno di essi sarà inviato una somma pari a 10 euro dopo almeno 1 euro di ricarica nel conto.

    Dal vostro lato, quindi come presentatori, riceverete uno slot e man mano che aumenteranno, per 5 amici avrete un buono da 50 euro su amazon, per 100 amici ne avrete uno di 250 euro. Davvero un’ottima offerta.

    Comincia subito e iscriviti al programma, per te grazie a RPCreative riceverai i 10 euro di bonus sul tuo conto. Puoi creare il conto sia se ne hai altri oppure se questo è il tuo primo conto. Basta registrarti subito dal nostro sito.