Categoria: WooCommerce

  • [WooCommerce] Ricerca Filtrata da SKU: Codice Identificativo

    [WooCommerce] Ricerca Filtrata da SKU: Codice Identificativo

    Chi utilizza Woocommerce sa bene che per ogni articolo potrebbe essere utile inserire un codice identificativo, di nome COD, o Sku in modo da gestire meglio il magazzino e trovare velocemente il prodotto che si sta cercando. Questa ricerca può essere utile anche al customer, il cliente che vuole effettuare un acquisto, poichè tramite sku potrebbe accedere facilmente ad un prodotto desiderato.

    Ebbene Woocommerce non implementa di default la possibilità di cercare i prodotti tramite COD, il tutto dovrà essere fatto tramite plugin di terze parti o mettendo mano al codice. Fra i plugin che ho potuto provare per migliorare la ricerca troviamo il plugin gratuito: Search by SKU for Woocommerce. Esso non ha necessità di configurazione, semplicemente vi andrà a cercare i prodotti anche in base al codice sku inserito nel campo di ricerca.

    Per quanto riguarda invece una ricerca più dettagliata, vi consiglio, anche se a pagamento, di utilizzare un plugin di nome: WOOF – WooCommerce Products Filter. Esso vi permetterà di applicare dei filtri molto personalizzati e che funzioneranno perfettamente con il vostro tema.

     

     

  • [WooCommerce] Ricevere Email di Notifica prima del Pagamento

    [WooCommerce] Ricevere Email di Notifica prima del Pagamento

    Woocommerce di base permette la notifica via email sia all’amministratore del sito che al cliente per vari motivi. Principalmente quando viene effettuato un ordine da parte di un cliente, ed esso viene completato con il pagamento, arriva una email di nuovo ordine. Il resoconto dell’ordine viene spedito al cliente, invitandolo ad attendere la spedizione da parte del proprietario del sito.

    Ebbene, fra tutte questi tipi di notifiche ne mancano alcune che potrebbero essere fondamentali: le notifiche per i pending order.

    I Pending Order sono quegli ordini che sono stati fatti ma che ancora non sono stati pagati. E’ vero che lato amministratore esiste una tabella con gli ordini che sono “in attesa di pagamento”, ma sarebbe bene ricevere una email quando questo accade. Il cliente magari avrà bisogno di chiarimenti prima di effettuare il pagamento della merce desiderata.

    Esiste un Plugin estensivo a Woocommerce, che ci aiuterà a questo scopo: Follow Up Email.

    Il seguente Plugin ha tanti tipi di personalizzazione, fra questi a noi serve configurare le email per i “Pending Orders“. Dopo aver installato il Plugin dovrete andare nelle impostazioni di Follow Up Email e configurate un nuovo tipo di notifica.

    create_new_followup

    Inserite poi questo tipo di email in modo da configurarlo correttamente con Woocommerce.

    storewide_email_type

    Impostate quindi il Trigger che ci serve nel seguente modo

    pending_trigger_select

    E per Concludere inserite la spunta per Remove for Status Change che servirà a non inviare email nel caso in cui il cliente effettui un pagamento nel tempo limite.

    remove_on_status_change

    Il Plugin è stato configurato correttamente, adesso dopo un certo lasso di tempo da voi scelto, verrà spedita una email al cliente e se volete una copia al vostro indirizzo dove verrà mostrato un invito ad effettuare il pagamento. Il tutto ricordatevi che è interamente personalizzabile.

  • [Woocommerce] Corretta Importazione di Prodotti in csv

    [Woocommerce] Corretta Importazione di Prodotti in csv

    Questo articolo corrisponde ad una guida all’esportazione per i programmi più utilizzati in ambiente Mac e Windows, quindi parleremo in corrispettiva di Numbers e Excel.

    Woocommerce consente la pubblicazione di prodotti tramite CSV Importer, ciò viene ad essere una funzionalità molto utile a tutti coloro che possiedono moltissimi prodotti, in quanto la pubblicazione sarà molto più veloce e precisa. E’ sempre utile tenersi un catalogo dei propri prodotti in modo che qualora servisse, potrebbe essere esportato su altri siti web in maniera immediata. Il tutto si concentra sulla creazione.

    I Consigli che posso darvi sono questi affinché l’importazione venga corretta:

    1. Crea il tuo primo prodotto via Dashboard: Questo serve affinché avrete un file esportato con una riga già pronta per poi essere utilizzata come modello per tutti gli altri prodotti.
    2. Utilizzate programmi come Numbers e Excel: Nel caso di Numbers potrete aprire direttamente il csv esportato e modificarlo. Per Excel dovrete inserire i dati da testo tramite menù Inserisci (settare il separatore “,” virgola).
    3. Esportazione dei prodotti completa: Di Default i programmi sopra citati esportano il file CSV con il separatore “;”. Al momento dell’importazione dovrete quindi indicare il corretto separatore.

    Attenzione: Nel caso in cui state utilizzando prodotti con Variazioni, dovreste caricare 2 file di CSV, in modo uguale a come spiegato.

  • Creare un sito di e-commerce sfruttando template e plugin su WordPress

    Creare un sito di e-commerce sfruttando template e plugin su WordPress

    Se avete l’idea di creare un sito web con la quale vendere prodotti fisici che quindi includono una spedizione, non pensate che si tratti di una cosa talmente difficile e complicata tale da distruggere questo vostro desiderio. In vostro aiuto arriva, nuovamente, WordPress. Non da solo ovviamente, in quanto questo CMS consente di default la costruzione di un blog, ma grazie ai giusti Plugin e ai giusti Template, il vostro sito diventerà un E-commerce che si rispetti in pochissimo tempo.

    Andiamo per ordine, il plugin FONDAMENTALE da installare per creare un sito di e-commerce è Woo Commerce. Plugin gratuito con estensioni a pagamento, ma sicuramente con la versione free avrete già alla mano tutto l’occorrente per vendere i vostri prodotti.

    Woo commerce per funzionare bene, ha la necessità di lavorare a fianco di un tema ben strutturato, che dia la giusta grafica ai prodotti. Quindi ciò che dovrete fare sarà quello di cercare su internet temi per Woo Commerce, e analizzarne più di uno. In vostro aiuto vi mostro alcuni dei temi premium (a pagamento) più famosi con woo commerce.

    Non vi resta altro che iniziare subito col vostro progetto.

    #becreative