Categoria: Wordpress

  • [WooCommerce] Creare un Range Filter per un Attributo Personalizzato

    [WooCommerce] Creare un Range Filter per un Attributo Personalizzato

    WooCommerce, Plugin di riferimento per la costruzione di un sito di e-commerce con WordPress, per ogni prodotto in vendita, da la possibilità di inserire degli attributi, come se fossero delle caratteristiche specifiche di quell’oggetto. I seguenti attributi, oltre ad essere molto importanti per far comprendere al compratore le specifiche del prodotto, potrebbero essere utilizzati per filtrare le ricerche a seconda dell’attributo scelto.

    Alcuni attributi potrebbero essere testuali (esempio Taglia, Colore) altri invece potrebbero essere numerici (Grandezza, Misura). Per i primi tipi di attributi i filtri di ricerca nativi sono già esaustivi e funzionano molto bene, per i secondi potrebbe essere necessario inserire un Range Filter, che da Woocommerce nella versione base non è previsto. O meglio, lo è previsto soltanto per il Prezzo dell’articolo, e non per gli attributi.

    Cercando qua e là per i plugin adatti a questo scopo, ho trovato Woof, il plugin che gestisce interamente i filtri di ricerca del sito con WordPress. Il seguente potrà interamente sostituire il vostro vecchio metodo di ricerca, creandone uno completamente nuovo, rimodernato e secondo ogni vostra esigenza.

    Per creare un Range Filter, recatevi in Impostazioni di Woocommerce -> Products Filter. Dopo di che recatevi su Extensions 

    Selezionate Slider e salvate il tutto. Adesso potrete andare nei vari attributi e adesso avrete la possibilità di scegliere SLIDER tra i metodi di ricerca.

    Il vostro Range Filter per l’attributo scelto è stato creato correttamente e sarà subito disponibile all’interno della sidebar del vostro negozio.

     

  • WooCommerce vs Easy Digital Downloads (Opinione)

    WooCommerce vs Easy Digital Downloads (Opinione)

    Per chi non conoscesse i seguenti plugin scritti nel titolo, si tratta di estensioni che rendono un sito creato con WordPress, un vero e proprio e-commerce. Entrambi i Plugin godono di una certa concorrenza e sicuramente ognuno dei 2 presenta dei pregi e dei difetti, grandi e piccoli che siano. Se magari siete dubbiosi sul quale utilizzare e volete un parere da chi li ha provati da tempo, seguite questa opinione per intero, e vi verrà mostrato un quadro chiaro su entrambi i Plugin.

    [highlight background=”” color=””]WooCommerce[/highlight]

    WooCommerce sicuramente vince se parliamo di prodotti fisici da spedire, perché principalmente è nato per questo. L’obiettivo di questo Plugin è di rendere la compra vendita di prodotti un meccanismo molto semplice ed intuitivo. Si interfaccia praticamente in tantissimi temi già installati poichè contiene personalmente dei template, ed è facilmente personalizzabile in ogni suo aspetto. Col passare degli anni, WooCommerce si è ampliato coinvolgendo la vendita di prodotti non fisici ma scaricabili. Significa che potrete vendere ad esempio brani, poster e foto in formato digitale, video, progetti di After Effects, e tante altre cose, a patto che non debbano essere spedite. Le modalità di pagamento sono tante, è possibile anche scegliere diversi tipi di spedizione. E’ anche possibile filtrare la ricerca tramite attributi e inserire rispettive variazioni. Davvero un ottimo Plugin.

    [highlight background=”” color=””]Easy Digital Download[/highlight]

    Easy Digital Downloads è un plugin esclusivo alla vendita di prodotti digitali, anch’esso molto personalizzabile e ricco di configurazioni da poter modificare. Contiene al suo interno dei template che installando vari temi potrebbero essere migliorati. Particolare la possibilità di inserire una preview direttamente dalla dashboard. E’ possibile configurare la visione degli articoli suddividendoli per categoria e dandogli una descrizione chiara e netta. Per il resto somiglia molto a WooCommerce eccetto per il fatto che sul primo Plugin c’è una quantità di temi molto più vasta, magari perché ingloba sia prodotti digitali che fisici da spedire.
    Anche questo corrisponde ad un ottimo plugin, esclusivo a chi vuole vendere soltanto prodotti digitali all’interno del proprio store.

    E voi, da che parte state? Cosa Utilizzate all’interno del vostro sito?

  • Stilizzare e Migliorare l’attuale Player Audio di WordPress

    Stilizzare e Migliorare l’attuale Player Audio di WordPress

    Per i creatori di musica, o coloro che volessero caricare un brano all’interno del proprio sito fatto con WordPress, finalmente ho personalmente trovato un plugin semplice e veloce per convertire il player “classico” in uno completamente rimodernato, più piccolino, perfettamente responsive, di colori diversi, e con la possibilità di far scaricare il brano stesso che stanno ascoltando.

    Il tutto viene fatto AUTOMATICAMENTE dal plugin che vi presento: mb.miniAudioPlayer. Dal link diretto che vi ho passato, oppure dalla libreria di plugin, scaricatelo e installatelo. Dopo di che recatevi all’interno del pannello di configurazione situato in: Impostazioni -> mb.miniAudioPlayer e selezionate le seguenti impostazioni:

    • Apply to any .mp3 file link
    • Replace the default WordPress embed media player

    Sotto a queste impostazioni avrete la possibilità di modificare a vostro piacimento lo skin del player.

    #becreative

  • [WooCommerce] Vendere Ebook in modo Autonomo su WordPress

    [WooCommerce] Vendere Ebook in modo Autonomo su WordPress

    Se siete autori di libri, e volete vendere il vostro digital Epub o PDF in modo autonomo, WordPress vi può venire in aiuto, grazie anche all’uso di WooCommerce, leader dei plugin per la gestione di un sito e-commerce. Abbiamo precedentemente discusso di tante possibilità di utilizzo per molti scopi, oggi vedremo come vendere dei prodotti digitali, nello specifico di un Ebook.

    Ciò che ti servirà per pubblicare il tuo ebook sarà:

    • Copertina
    • Piccolo Riassunto del libro
    • Un sito con WordPress
    • Plugin: Woocommerce

    Dopo aver correttamente installato il plugin sopra citato, ciò che dovrai fare è andare su Prodotti -> Nuovo Prodotto e iniziare scrivendo Titolo e Descrizione. In basso troverai un pannello fatto apposta per l’oggetto da vendere, dove potrai scegliere il tipo di prodotto. Seleziona Prodotto Digitale. Subito ti sarà visibile un campo dove dovrai inserire il formato ePub e PDF del tuo ebook.

    Inserisci un Prezzo fisso o variabile, inserisci qualche tag per il SEO, e il gioco è fatto. Avrai subito il tuo libro online e disponibile alla vendita. Se necessario Woocommerce ti da la possibilità di venderlo in formato cartaceo, ma lì dovresti andare a configurare anche spedizione e altre informazioni.

  • Migliora la velocità del blog WordPress Comprimendo le Immagini

    Migliora la velocità del blog WordPress Comprimendo le Immagini

    Una delle maggiori cause di rallentamento dei siti web consiste nell’avere immagini molto pesante, del calibro di qualche mega, che naturalmente con una connessione Fibra sarebbero velocemente scaricabili, ma che con una connessione fino a 20 mega potrebbero rallentare di qualche secondo il sito. Considerate che un buon sito deve avere una ottima velocità di renderizzazione. E’ bene quindi trovare qualche metodo efficace per ridurre le dimensioni delle foto ANCOR PRIMA di pubblicarle.

    Abbiamo già parlato di Plugin in grado di gestire la dimensione delle foto, riducendola il più possibile, adesso invece vedremo dei Tool Online capaci di aiutarci in maniera significativa e molto sbrigativa. In particolare vi presento questi 2 siti web:

    Kraken.io e TinyPNG.com sono entrambi tool molto validi, e hanno il compito di comprimere il più possibile le vostro foto, consentendo quindi una rapida visualizzazione all’interno delle vostre pagine web.

    In Alternativa, è sempre possibile utilizzare un ulteriore Plugin presente nel mercato, gratuito, per WordPress di nome: WP Smush.

    Se il vostro problema non si è ancora risolto, probabilmente non sono le immagini ad appesantire il vostro sito, utilizzate Plugin per la Cache come Autoptimize.

  • [WooCommerce] Cosa si intende per Prodotto Variabile?

    [WooCommerce] Cosa si intende per Prodotto Variabile?

    WooCommerce rappresenta attualmente una delle soluzioni più semplici ed efficaci per la creazione di un sito di e-commerce in pochi click. Questo è dovuto alla estrema leggerezza e prontezza di un qualsiasi sito creato con WordPress. Il seguente Plugin è gratuito e scaricabile dall’archivio di plugin offerto da WordPress.

    Un sito di e-commerce è composto da categorie e prodotti. I prodotti possono essere di vario tipo, oggi vedremo i prodotti variabili. Essi sono facilmente comprensibili tramite un esempio reale. Pensate ad una felpa, essa avrà variazioni pari alla misura, al colore, alla vestibilità ecc. Un prodotto variabile è esattamente questo tipo di prodotto, ovviamente con variazioni differenti.

    Come Pubblicare un prodotto variabile? Semplicissimo, andate su Prodotti dalla vostra Dashboard e fate aggiungi nuovo prodotto. Dopo aver scritto titolo e descrizione, recatevi nel pannello di amministrazione di WooCommerce. Selezionate in alto Prodotto Variabile.

    Adesso è il momento di andare nel pannello Attributi. Con l’esempio visto in precedenza, dovrete aggiungere i seguenti attributi: Taglia, Colore e Vestibilità. Salvate il tutto e selezionate la casella “Usato Nelle Variazioni” qualora ci sia differenza di prezzo fra una scelta ed un’altra.

    Salvate gli attributi. Recatevi in Variazioni e per ogni attributo scelto, inserite il prezzo associato.

    Avete creato il vostro primo prodotto Variabile. Semplice, Vero?

  • Migliora le prestazioni del tuo blog WordPress con i CDN

    Migliora le prestazioni del tuo blog WordPress con i CDN

    Se utilizzate WordPress e state notando che dopo l’aggiunta di nuovi plugin e estensioni la velocità del vostro sito sta calando, vi presento un metodo per provare a risolvere questo problema è quindi poter caricare le vostre pagine web in meno tempo.

    Abbiamo già parlato di cache e di plugin da rimuovere per accelerare un Blog, adesso vedremo un metodo innovativo ed esterno al vostro sito. Sto parlando dei CDN.

    Prima di discutere del modo in cui utilizzarli, vediamo cosa sono e perché migliorano la renderizzazione di un sito. Il principio base di questi servizi è quello di caricare alcune risorse all’interno di siti esterni in modo che vengano caricati da server dedicati più veloci. Queste risorse possono corrispondere ad immagini, testi, codici di programmazione.

    Naturalmente quello che conviene velocizzare sono le immagini, poiché sono loro ad appesantire le pagine web di un sito. Naturalmente nel caso in cui voi abbiate poche immagini il problema starà sicuramente da qualche altra parte.

    I servizi migliori e gratuiti per wordpress sono principalmente 2: Cloudflare e Photon by Jetpack. Il primo prevede un servizio gratuito con un certo limite di banda. L’altro è un servizio automatico e gratuito offerto da un plugin creato da WordPress.

    Il problema persiste? Provo a consigliarti altri servizi utili a performare il tuo sito web.

     

  • [WooCommerce] Rimuovere tutte le Variazioni dei Prodotti Velocemente

    [WooCommerce] Rimuovere tutte le Variazioni dei Prodotti Velocemente

    Questa guida rappresenta una personale scoperta nel trovare un metodo efficace e veloce per rimuovere velocemente tutte le variazioni ai prodotti, senza intercorrere all’uso di query sul database, e senza incappare in degli errori di cui difficilmente se ne esce fuori.

    Come penso sappiate già se utilizzate WooCommerce, i prodotti potrebbero essere pubblicati come prodotti statici o prodotti variabili. Ogni prodotto ha degli attributi, e a scelta, è possibile inserire alcuni di questi attributi sotto forma di Variazioni.

    Le variazioni permettono all’utente che acquista all’interno del sito, di poter selezionare una certa caratteristica come ad esempio la grandezza di un capo, il colore di un oggetto, ecc. Per ogni variazione è possibile impostare un prezzo specifico, a scelta dell’utente, oppure se lasciate tutto com’è ogni variazione manterrà lo stesso prezzo base.

    Le variazioni corrispondono a nient’altro che ulteriori post, come gli articoli, abbinati ad un articolo genitore, che corrisponde all’id del prodotto che si sta variando.

    Una scelta ovvia sembrerebbe quella di accedere al database e rimuovere tutti i post_type “product variation” e ciò funziona, soltanto che da woocommerce non vi cambierà nulla, sarà tutto come prima, anzi avrete ulteriori problemi.

    Il metodo corretto per eliminare tutte le variazioni in un colpo solo è quello di usare CSV Import Suite ( o qualsiasi altro programma che esegue la stessa funzione) , estensione di Woocommerce per caricare tanti prodotti o variazioni tramite csv.

    Il nostro obiettivo è di allegare TUTTE le variazioni ad un singolo prodotto fasullo creato appositamente.

    1. Crea uno o più prodotti fasulli e prendine l’ID
    2. apri il csv delle variazioni e modifica sku_parent o ID parent inserendo lo stesso ID o Sku del prodotto.
    3. Merge le variazioni all’interno del sito
    4. Elimina i prodotti a cui hai associato tutte le variazioni, automaticamente rimuoverai tutte le variazioni ad esso allegati.

    Importante: qualora stiate utilizzando più di 500 variazioni, dovrete fare più prodotti, associandone ad esempio 300 ad ogni prodotto.

     

  • [WooCommerce] Ricerca Filtrata da SKU: Codice Identificativo

    [WooCommerce] Ricerca Filtrata da SKU: Codice Identificativo

    Chi utilizza Woocommerce sa bene che per ogni articolo potrebbe essere utile inserire un codice identificativo, di nome COD, o Sku in modo da gestire meglio il magazzino e trovare velocemente il prodotto che si sta cercando. Questa ricerca può essere utile anche al customer, il cliente che vuole effettuare un acquisto, poichè tramite sku potrebbe accedere facilmente ad un prodotto desiderato.

    Ebbene Woocommerce non implementa di default la possibilità di cercare i prodotti tramite COD, il tutto dovrà essere fatto tramite plugin di terze parti o mettendo mano al codice. Fra i plugin che ho potuto provare per migliorare la ricerca troviamo il plugin gratuito: Search by SKU for Woocommerce. Esso non ha necessità di configurazione, semplicemente vi andrà a cercare i prodotti anche in base al codice sku inserito nel campo di ricerca.

    Per quanto riguarda invece una ricerca più dettagliata, vi consiglio, anche se a pagamento, di utilizzare un plugin di nome: WOOF – WooCommerce Products Filter. Esso vi permetterà di applicare dei filtri molto personalizzati e che funzioneranno perfettamente con il vostro tema.