Categoria: Wordpress

  • Caricare le immagini di WordPress negli articoli in dimensioni reali

    Caricare le immagini di WordPress negli articoli in dimensioni reali

    Ti è capitato di dover inserire una immagine all’interno di WordPress? Quando carichi un media su WordPress esso può assumere diverse dimensioni a seconda delle vostre preferenze e di quanto tempo volete far impiegare al server per il caricamento della pagina.

    Astronaut Photograph of Upheaval Dome
    Astronaut Photograph of Upheaval Dome by NASA’s Marshall Space Flight Center is licensed under CC-BY-NC 2.0

    Se state utilizzando il nuovo editor a blocchi probabilmente non avrete bisogno di questo accorgimento, infatti potrete ingrandire le immagini utilizzando gli appositi agganci agli angoli.

    Se usate la versione classica dell’editor invece, questa procedura non sarà fattibile, e dovrete applicare una ulteriore operazione.

    Bisogna accedere alla pagina di modifica della foto, visionare la dimensione effettiva caricata in basso a destra, e verificare che sia grande quanto voi la desideriate. Di default potreste trovarvi 300px x 300px.

  • Quando arriverà il nuovo tema Twenty Twenty Two di WordPress?

    Quando arriverà il nuovo tema Twenty Twenty Two di WordPress?

    Negli scorsi giorni ho cercato maggiori aggiornamenti in giro per il rilascio del nuovo tema di default di WordPress dato che ogni anno porta con se una serie di aggiornamenti parecchio interessanti.

    Di solito la nuova versione del tema ufficiale di WordPress viene rilasciata poco prima della fine dell’anno, più o meno in questo periodo.

    Per questo nuovo tema però i tempi sembrano essere allungati. Infatti questa attesa è giustificata dal fatto che in contemporanea al nuovo tema sarà rilasciata la nuova versione di WordPress con un editor ancora più efficace, ovvero la versione 5.9.

    A quanto sembra il rilascio di entrambe le cose è previsto per inizio gennaio 2022, ma noi vi terremo aggiornati.

  • Arriva WordPress 5.0, Gutenberg è stato rilasciato

    Arriva WordPress 5.0, Gutenberg è stato rilasciato

    E’ arrivato WordPress 5.0, e qui ci siamo aggiornati subito! Con esso arrivano tantissime novità e aggiornamenti. Ma la cosa che più ha fatto scalpore di questo nuovo major update di WordPress è l’inclusione di un editor completamente rinnovato, con una interfaccia molto più user friendly, arriva Gutenberg. 

    Avrete sicuramente sentito parlare di questo nuovo strumento, che sarà amato o odiato da tanti. Onestamente a me piace e vorrei che lo provaste, personalmente ne avevo già visto le potenzialità scrivendo articoli su WordPress.com, ma adesso avendolo nei propri siti scrivere un articolo sarà ancora più bello, più smart.

    Per aggiornare a WordPress 5.0 bisogna soltanto andare sulla propria dashboard, recarsi su Aggiornamenti, e cliccare su Aggiorna WordPress. Tutto il restò verrà fatto da solo, e vedrete subito presentate tutte le novità di questa nuova versione.

    In questo blog vi aggiornerò di tutte le novità disponibili e tutte le potenzialità che è possibile avere con questo strumento.

  • Essere idoneo alla GDPR usando WordPress

    Essere idoneo alla GDPR usando WordPress

    Sicuramente vi sarete posti questa domanda più volte, e io non sto qua a elencarvi infinite best practices su come essere full idoneo al nuovo standard europeo sulla privacy. Documentandomi un po in giro e analizzando ciò che fanno altri creatori di contenuti che utilizzano WordPress, posso darvi 3 suggerimenti per essere idoneo al nuovo standard.

    La principale novità da attenzionare corrisponde alla completa trasparenza dei dati e alla possibilità di renderli portabili. Uno strumento adatto a questo scopo è stato appunto creato con WordPress nella versione 4.9.6, dove potete trovare un nuovo pannello dentro strumenti che vi consentirà su richiesta di inviare i dati che avete memorizzato di un determinato utente e la possibilità di cancellarli o anonimizzarli.

    Sarebbe molto utile avere quindi un pannello dedicato agli utenti per poter richiedere questi dati o la cancellazione degli stessi. Un plugin utile a questo scopo è GDPR Compliance, gratuito e reperibile dalla repository di plugin ufficiale di WordPress. In un pannello di configurazione potrete creare una pagina dove è possibile richiedere questi dati, potete quindi crearla e posizionarla dove vi pare.

    L’altro aspetto da tenere in considerazione è che qualsiasi azione dell’utente memorizzata nel vostro sito dovrà essere tracciabile con necessario consenso esplicito da parte dell’utente, per farvi capire, i commenti sicuramente sono un mezzo che fa memorizzare dei dati sensibili, wordpress nativamente fornisce una checkbox per consentire all’utente di poter accettare o meno questa nuova direttiva sulla privacy.

    Ultimo step utile è quello di creare una pagina informativa sulla privacy e sui cookie gestiti da wordpress e servizi da terze parti come Woocommerce e altri plugin.

  • Come pubblicare articoli dal cellulare su WordPress

    Come pubblicare articoli dal cellulare su WordPress

    Se utilizzate WordPress come struttura base per il vostro blog, e magari siete spesso fuori casa e utilizzate uno smartphone all’avanguardia, che sia Android o iOS,  potrebbe esservi utile un tool per poter pubblicare gli articoli utilizzando il cellulare, inserendo titolo, testo e immagine in evidenza come se vi trovaste di fronte al vostro pc.

    Sicuramente un metodo semplice che già conoscerete consiste nell’accedere nella pagina di amministratore di wordpress e scrivere un articolo da lì, ma sapete bene che ad oggi non è estremamente ottimizzato per la visione da cellulare, insomma non sembra essere una app ottima per fare questo.

    In nostro aiuto arriva quindi Jetpack, e l’applicazione WordPress che trovate all’interno dello store. Per utilizzarla correttamente dovrete innanzitutto registrare il vostro dominio su WordPress.com e avere il plugin Jetpack attivo sul vostro sito. A questo punto da wordpress (applicazione smartphone) potrete scegliere di accedere al vostro sito e scrivere i vostri articoli, in tutta tranquillità sfruttando un motore ottimizzato per il vostro cellulare.

    Inserite quindi Titolo, testo, categoria e Immagine in evidenza e pubblicate. Gli strumenti che vi offre Jetpack sono molti, vi invito a dargli una occhiata più approfondita.

  • Come fixare l’errore Access-Control-Allow-Origin (CORS origin) su WordPress

    Come fixare l’errore Access-Control-Allow-Origin (CORS origin) su WordPress

    Usando WordPress mi è capitato personalmente di trovarmi di fronte ad un errore molto strano visibile sulla developer tool di Google Chrome. Questo errore è definito come CORS origin, si tratta di un concetto di sicurezza per l’accesso di risorse web di differente domini. Ciò potrebbe scaturire dal fatto che nel vostro sito abbiate recentemente attivato il certificato SSL che garantisce una protezione totale ai dati che vengono trasmessi nel vostro sito web.

    Il sintomo nel mio caso è stato quello di non poter renderizzare correttamente le icone dato che esse si trovavano su differenti domini. Come risolvere questo problema. So che probabilmente non sarà una procedura semplice per chi è neofita ma sappiate che ciò che andremo a fare sarà una modifica veloce inserendo poche linee di codice.

    Dovrete possedere un programma che vi consenta l’accesso tramite FTP sul vostro sito, un esempio classico è Filezilla. Dopo aver eseguito l’accesso tramite credenziali del vostro provider, dovrete recarvi nella root del sito web e accedere al file .htaccess. Potete usare un software semplice come blocco note o un’altro editor di codice e aprire il file.

    All’interno di questo file dovrete inserire queste righe di codice.

    [code]<IfModule mod_headers.c>
    <FilesMatch "\.(ttf|ttc|otf|eot|woff|woff2|font.css|css|js)$">
    Header set Access-Control-Allow-Origin "*"
    </FilesMatch>
    </IfModule>
    [/code]

    Caricate il file aggiornato nel vostro sito web sostituendo quello già presente, aggiornate la pagina del vostro sito e il problema dovrebbe essersi risolto.

  • Gestire comodamente l’inventario di WooCommerce con un Plugin su WordPress

    Gestire comodamente l’inventario di WooCommerce con un Plugin su WordPress

    Se utilizzate Woocommerce, sicuramente avrete notato che nativamente ci sono poche funzionalità che possono essere praticabili per la modifica di gruppo di tanti prodotti o per avere una intera panoramica su di essi. Esistono vari plugin in grado di darvi una panoramica, ma fra questi ve ne consigliamo uno che è nato da poco ma promette molto bene, in quanto è molto semplice all’uso e vi garantisce delle potenzialità non indifferenti per un plugin come Woocommerce che ad oggi rappresenta la scelta più importante per siti creati con WordPress di tipo e-commerce.

    Il plugin si chiama Atum ed è gratuito, ma sono disponibili delle estensioni a pagamento che trovate nel tab estensioni. Alcuni di essi potrebbero fare al caso vostro quindi valutateli bene. L’obiettivo principale di questo plugin è quello di potervi dare una panoramica sugli oggetti che vendete sul vostro sito, potete cambiare velocemente prezzo e le altre proprietà dei vostri prodotti, avrete anche un componente della dashboard che vi notificherà quali prodotti sono in stock o stanno per terminare.

    In più potrete gestire anche i vostri clienti e avere quindi delle statistiche per le vostre vendite. Sicuramente un ottimo plugin da provare come soluzioni a molte cose che Woocommerce non ha ancora implementato.

  • Creare un bot di telegram per i canali che pubblica in automatico i post creati su WordPress

    Creare un bot di telegram per i canali che pubblica in automatico i post creati su WordPress

    Telegram sta sempre più acquisendo valore e utenti, dato che è sempre ricco di notevoli funzionalità che ancora i competitor non hanno neanche implementato. Una di queste, sicuramente di molto rilievo, è la possibilità di poter creare dei bot programmabili, in grado di fare molteplici cose, anche comunicando con gli utenti e mostrando ciò che essi desiderano.

    Se poi avete un sito con WordPress, il tutto diventa ancora più bello. Infatti grazie a un plugin di cui vi parlo in questo articolo, potrete sfruttare un bot di telegram per aggiornare i vostri utenti tramite il vostro canale oppure potrete tenere traccia degli articoli che vengono pubblicati per voi stessi.

    Il Plugin è interamente sviluppato da un ragazzo italiano, e ciò ci rende molto fieri. Si chiama Telegram Bot & Canale ed è possibile installarlo gratuitamente dalla repository ufficiale. Il suo funzionamento è molto semplice e ben spiegato.

    Dovrete innanzitutto avviare BotFather, che vi consentirà di creare un bot e avere le chiavi per poterlo utilizzare nel plugin. Dopo di che recatevi nella pagina di impostazioni del Plugin su WordPress e inserite i campi richiesti. Da questo momento in poi qualsiasi articolo pubblicherete sarà subito notificato a voi e al vostro canale Telegram.