Categoria: Windows 11

  • Guida per aggiornare il vostro PC a Windows 11

    Se siete interessati ad aggiornare il vostro PC verso il nuovo sistema operativo di Microsoft sappiate che esistono più modalità per fare ciò, più o meno lunghe. L’operazione più rapida prevede che vi rechiate su Windows Update e chiediate di effettuare l’aggiornamento.

    Il rilascio di Windows 11 è eseguito in modo graduale, per cui il vostro pc potrebbe non essere ancora pronto per il passaggio (nonostante sia compatibile).

    Come forzare quindi l’aggiornamento? In questa breve guida vedremo alcune delle possibili soluzioni che ci consentiranno di velocizzare il processo di Update.

    Recandovi in questo link noterete che esistono diverse modalità di aggiornamento. La più veloce e pratica corrisponde alla prima, ovvero “Assistente per l’installazione di Windows 11”. Scaricando questo strumento e avviandolo il processo di aggiornamento sarà automatizzato e in pochi click avrete il vostro PC aggiornato. Ovviamente prima di aggiornare verificate che il vostro PC sia compatibile a questa versione, usando l’app Controllo Integrità.

    Se invece preferite installare Windows 11 tramite chiavetta sulla stessa pagina trovate una guida pratica, grazie al download dell’immagine ISO del sistema operativo.

  • Windows 11 arriva sul canale Beta per gli insiders

    Qualche giorno fa ho scritto un articolo in merito all’arrivo di Windows 11 per coloro che aderiscono al programma Insider che Microsoft mette a disposizione per provare in anteprima gli aggiornamenti del sistema operativo.

    Parlavamo di un canale Dev, destinato a tutti coloro che sono interessati a sviluppare applicazioni per questa nuova versione oppure per coloro che volevano provare l’esperienza d’uso rinnovata creata da Microsoft.

    Dal 31 luglio 2021, l’aggiornamento a Windows 11 è destinato anche a tutti coloro che fanno parte del canale Beta. Per aderire i passaggi sono i medesimi, trovate il tutto nelle impostazioni del vostro sistema operativo, quindi su Windows Insider Program.

    Vi invito a lasciare un commento descrivendo la vostra esperienza d’uso.

  • Windows 11: Abilitare la modalità dark per il sistema e per le app

    Arriva Windows 11 e porta con se tantissime novità che sicuramente migliorano l’esperienza d’uso dell’utente in quanto costituito da una grafica ridisegnata e più vicina alle correnti di design moderne.

    Windows 11 possiede nativamente la possibilità di settare il tema del nostro pc come light o dark, in base alle vostre preferenze.

    Il modo per poter switchare tra una tipologia all’altra è abbastanza semplice, dovreste accedere al menù Impostazioni -> personalizzazione -> Scegliere il tema che più vi piace, in modalità light o dark.

    Se invece volete mantenere il vostro tema e cambiare la modalità di visualizzazione light o dark per app o per tutto il sistema, dovrete andare di nuovo su Personalizzazione, e poi su Colori.

    Al momento non è ancora stato implementato il passaggio automatico nelle due modalità, ma credo che presto arriverà in un prossimo aggiornamento.