Categoria: Software

  • Avviare Programmi per PC di vecchia generazione (XP) in quelli Nuovi (Windows 7)

    Avviare Programmi per PC di vecchia generazione (XP) in quelli Nuovi (Windows 7)

    Quando pensai di pubblicare questo articolo, mi sarei riferito ad un programma di nome XP Mode di cui probabilmente avrete saputo parlare, si tratta di una funzionalità offerta da Windows per aprire programmi di vecchia generazione, per XP appunto attraverso una macchina virtuale. Usando però questo programma mi sono accorto di alcuni problemi non di poco conto ed è per questo che qui vi consiglierò un metodo alternativo che sicuramente sarà migliore.

    La macchina virtuale di per se occupa risorse, quindi se avete un pc con poca RAM e con un processore vecchiotto, avrete dei grossi problemi all’avvio dell’applicazione. XP mode vi semplifica un po la vita permettendovi di aprire esclusivamente il programma senza il sistema operativo che ci sta attorno, ma non è che sia un grande vantaggio dato che comunque il tempo ci vuole. Ecco che succede il secondo problema, i file aperti da windows 7 non vengono trovati dalla macchina virtuale. Quindi se dovete lavorare con file con un vecchio editor ad esempio avrete problemi poiché dovrete ogni volta copiare tutti i file nell’hard disk virtuale e quindi successivamente aprirli da là dentro.

    Ma se ci pensiamo un attimo, i vecchi programmi probabilmente giravano bene su un sistema operativo a 32 bit, allora piuttosto che installare programmi esterni e trovare enormi complicazioni, installate la versione di Windows 7 a 32 bit, e tutto si risolverà. Almeno così è successo a me, ho potuto installare programmi vecchi utilizzando Windows 7 a 32 bit. Fate un tentativo anche voi, e se vi risulta beh, il consiglio è andato a buon fine.

    Il problema di usare un sistema operativo a 32 bit, qualora la vostra macchina sia predisposta per i 64, probabilmente potrebbe comportare un rallentamento sulla velocità di cpu e delle applicazioni. Quindi io ve li presento entrambi, ciò che preferite usate.

  • Alchemy per Musica Elettronica arriva su GarageBand (IPad/iPhone)

    Alchemy per Musica Elettronica arriva su GarageBand (IPad/iPhone)

    Arriva questa importantissima novità per i possessori di iPad e iPhone che utilizzano GarageBand per comporre musica anche in mobilità, magari collegando tastiere esterne o altri strumenti musicali. Fino ad ora il modulo Alchemy per suonare musica elettronica era stato inserito all’interno di GarageBand soltanto su Mac, adesso è disponibile anche su dispositivi mobili. Avviate l’App Store e aggiornate il programma, ci vorrà un po in quanto l’aggiornamento pesa parecchio.

    Non appena avrà terminato potrete avviare il programma, per entrare all’interno di Alchemy dovrete selezionare “tastiere musicali” dal menù di scelta degli strumenti. A questo punto si potranno selezionare gli strumenti, che sono veramente tanti, dall’interfaccia proposta.

    Alchemy con se non porta soltanto strumenti musicali, vedrete quindi nuove configurazioni e nuove specifiche facilmente modificabili come i precedenti strumenti già visti. Questa importante novità permetterà a tutti i musicisti di questo genere di poter affinare ancora di più gli strumenti garantendo maggiore qualità ai nuovi brani creati.

  • Comprimere Video di grandi dimensioni senza perdere Qualità (Mac/Windows)

    Comprimere Video di grandi dimensioni senza perdere Qualità (Mac/Windows)

    Nonostante la quantità di spazio in hard disk o memorie sia sempre in aumento, potrebbe servirvi la compressione di un determinato video, o la conversione dello stesso, affinché sia compatibile con un dispositivo non di ultima generazione ma che comunque fa il suo dovere. Esistono vari programmi online per la conversione dei video, ma quello che vi andrò a proporre oggi rappresenta una ottima scelta per coloro che vorrebbero comprimere un video senza compromettere la qualità dello stesso file.

    Si chiama Handbrake, ed è un programma open source scaricabile velocemente dal sito ufficiale. L’installazione è rapida, e non necessita particolari accorgimenti. Non appena aprirete il programma dovrete inserire il video e settare le caratteristiche del video in uscita, quindi il formato, la compressione, la quantità di frame per secondo e tanto altro. La finestra che vi apparirà sarà di questo tipo:

    Avviate la conversione/compressione del video, attendete qualche minuto in base alla potenza del vostro computer e vedrete subito che il video finale avrà una qualità quasi uguale a quello di partenza, ma avrà una dimensione nettamente minore.

  • Condividere un file di Word tra più Utenti Online

    Condividere un file di Word tra più Utenti Online

    Lavorando in gruppo per un progetto o una ricerca, è sempre utile poter condividere un file anche se ci si trova a chilometri di distanza. Sono tanti i programmi adatti a questo scopo, primo fra tutti è sicuramente da citare Google Documenti, semplice ed efficace. Eppure pecca nella grafica, in questo momento non ingloba quei bellissimi temi che si vedono su software più professionali e moderni come Pages e Word. E allora, vediamo come condividere un file tra più utenti e permettere la modifica contemporanea del documento, utilizzando Word del cofanetto Office di Windows.

    Qualora non lo sappiate, Word e tutti gli altri programmi Office, sono gratuiti per chi frequenta un corso di studi all’università, con questo significa che avrete office senza bisogno di andarvi a cercare canali pirata rischiosi per il vostro computer (Download per studenti). Quando vi loggate col vostro account e create un nuovo documento di word, in alto a destra (che siate su Mac o Windows è indifferente) troverete il pulsante CONDIVIDI.

    Avrete quindi la possibilità di invitare le persone tramite link o invitarle via email. Tutto è pronto e i vostri file troveranno nella sezione “Condivisi” i file che avete appena condiviso. La modifica del testo avviene tramite lock e unlock. Significa che se un vostro amico sta modificando una parte del testo, l’altro non potrà contemporaneamente modificarla poiché si creerebbe un conflitto. Piano piano capirete meglio come funziona utilizzandolo.

  • The Unarchiver: Scompattare File Compressi Zip e Rar con il Mac

    The Unarchiver: Scompattare File Compressi Zip e Rar con il Mac

    Se siete possessori di un qualsiasi Mac, come ben saprete, avrete subito la compatibilità sugli archivi complessi in .zip e pochi altri. Scaricando file dalla rete o passando materiale da un pc ad un altro, potrebbe sicuramente capitarvi di imbattervi in un file .rar o .iso o altri tipi di archiviazioni sconosciute dal sistema operativo. Per evitare questo problema e quindi per scompattare qualsiasi file compresso, esiste un programma gratuito per Mac, disponibile nell’app store, di nome The Unarchiver.

    Perfetto per qualsiasi esigenza, leggero e molto veloce. Non appena installato, qualora abbiate un file rar da scompattare, l’icona diverrà quella di The Unarchiver e con un doppio click avrete la cartella estratta dopo pochi secondi.

  • Creare un indice dei contenuti su Word

    Creare un indice dei contenuti su Word

    Oggi andremo a vedere una guida per coloro che scrivono ebook e li vendono sui vari store online come Amazon, Google Books e iBooks. In particolare vi spiegherò il metodo corretto per inserire un sommario all’interno del vostro sito web. Ovviamente L’indice non dovrà essere inserito manualmente da voi, ma sarà del tutto automatico. Anche il numero della pagina corrispondente sarà scritta automaticamente dal sistema.

    Su Word non è immediata questa funzione e neanche è predefinita. L’importante è sottolineare che dovrete formattare ogni capitolo con il “Titolo” e il “Sottotitolo” qualora aveste dei sottocapitoli.

    Dopo aver fatto questo, recatevi su RIFERIMENTI e dopo aver selezionato la pagina dove inserire l’indice, cliccate su SOMMARIO. Vi verrà chiesto lo stile, se predefinito, moderno, particolare. Selezionatene uno a vostro piacimento e il sommario sarà subito visibile.

    Se vi trovate su Word 2015 dovrete ogni volta aggiornare il sommario qualora abbiate inserito nuovi titoli e sottotitoli. La guida funziona sia per sistemi Windows che Mac.

  • Instagram New Features: Adesivi e Video Senza Tenere Premuto

    Instagram New Features: Adesivi e Video Senza Tenere Premuto

    Instagram, leader tra i social per gli appassionati di fotografie, continua ad aggiornarsi, aggiungendo piccole features che possono rivelarsi molto utili a chi ne fa il corretto uso.

    1. Adesivi: Così come già precedentemente visto su Telegram, è possibile inserire nelle foto scattate per Stories degli adesivi, sticker, o come volete chiamarli voi, per abbellire la foto o per aggiungere particolari attributi. Carino il fatto di poter aggiungere luogo o orario in varie forme all’interno delle foto.
    2. Video Senza Tenere Premuto: Molto utile per chi pubblica video su stories, adesso potrete registrare il vostro dito cliccando una volta sul tastino e per concludere bisogna fare lo stesso.

    Questi sono aggiornamenti che potrebbero stimolare tanto la nostra creatività.

    Features Attese: Instagram Stories Live, una delle features più importanti, la possibilità di condurre una live e ricevere in real time commenti e adesivi da parte degli utenti che seguono la diretta.

  • Esportare lo Spartito in PDF da Midi su Logic Pro

    Esportare lo Spartito in PDF da Midi su Logic Pro

    Qualora siate interessati allo spartito ma non riuscite proprio a trovarlo, il mio consiglio è quello di cercare un file midi, magari creato appositamente per il Karaoke. Dopo di che potete avviare questa procedura, mi riferisco soprattutto agli utenti che usano un Mac, per esportare lo spartito, trovando quindi una guida sommaria ma comunque utile e interessante.

    Logic Pro è un software per comporre musica, consideratelo come se fosse una versione di GarageBand più professionale e con molte estensioni da poter applicare. Per esportare un file PDF dello spartito, partendo da un Midi, ciò che dovrete fare è innanzitutto selezionare la traccia o le tracce di cui esportare lo spartito, dopo di che bisogna aprire lo spartito tramite il pulsante che si trova nel pannello sotto le tracce (il terzo a partire da sinistra). Infine, vi basterà andare su file -> stampa, e automaticamente il pdf sarà creato, e potrete salvarlo sul pc o magari direttamente stamparlo.

  • Instagram Stories Live: In cosa consiste questa Novità

    Instagram Stories Live: In cosa consiste questa Novità

    Instagram è indubbiamente uno dei social network più usati per gli amanti della fotografia, di ogni genere e di ogni categoria. E diciamocelo tranquillamente, è un social molto più pulito rispetto a Facebook, in quanto evitano di girare link a notizie fasulle e altre cavolate di vario genere. Instagram è per l’utente a cui piace fare foto e mostrarle al mondo, e anche per chi vuole seguire un qualsiasi personaggio pubblico, e piace vedere cosa fa durante il giorno.

    Da poco questo social network si sta sempre più avvicinando a ciò che è stato già implementato da software concorrenti come Snapchat, la possibilità di caricare delle storie giornaliere (cosiddette Stories), con foto che sono visibili soltanto per 24 ore. Ma adesso, sembra che instagram voglia andare ancora oltre, introducendo quella che si chiamerà Stories Live: La possibilità di caricare non più video pre registrati, ma proprio trasmissioni Live, simili a quelle già presenti su Facebook.

    Aspettatevi quindi nei prossimi giorni questa nuova estensione, che sicuramente sarà molto utile a tutti coloro che sono seguiti da molti fan. Non è chiaro ancora se sarà possibile interloquire con i protagonisti della diretta, attraverso una semplice chat, come ad esempio accade su Periscope. Il tutto è ancora un mondo nuovo da scoprire.