Categoria: Software

  • Come creare un canale Telegram e quali vantaggi si ottengono

    Come creare un canale Telegram e quali vantaggi si ottengono

    Creare un canale su Telegram rappresenta uno dei maggiori strumenti di comunicazioni presenti attualmente per raggiungere migliaia di utenti in pochissimo tempo. Sicuramente la grande potenzialità di Telegram è data dal fatto che è possibile notificare gli utenti come se voi li stesse contattando direttamente su whatsapp, e potrete condividere con loro qualsiasi tipo di file, link, testo e tanto altro, come già è presente tutto questo su chat normali di telegram.

    Il canale vi consente quindi di poter farvi seguire da migliaia di utenti, rappresenta un luogo pulito in quanto soltanto voi o dei bot potrete pubblicare dei contenuti, tutti gli altri saranno in ascolto. Stanno andando molto di moda quei canali che portano offerte agli utenti, offerte con codici sconto come Amazon o Gearbest.

    Allora perchè scegliere un canale e non un supergruppo? Un canale non è buono se il vostro obiettivo è quello di ricevere dei feedback e delle risposte, anche se c’è da dire che potreste aggiungere dei bottoni nella quale gli utenti potrebbero dare un loro parere mettendo un mi piace ad esempio. Se invece volete un mezzo di comunicazione potente e volendo programmabile, scegliete ovviamente il canale Telegram.

    Per crearlo dovrete andare nel menù e crearlo come se stesse creando un normale gruppo.

  • Personalizzare il tema su Telegram, e dove trovarne di già pronti

    Personalizzare il tema su Telegram, e dove trovarne di già pronti

    Da un po di mesi su Telegram è possibile creare e personalizzare dei temi, andando a modificare ogni piccola impostazione del programma. Ciò da una parte conferisce una estrema flessibilità, ma per ora la modifica di questi colori è alquanto macchinosa, soprattutto su Android. Su iphone, dal recente aggiornamento, è data la possibilità di impostare dei temi predefiniti o di configurare il colore dell’app attraverso una semplice interfaccia molto più intuitiva che su Android.

    In entrambi i casi dovrete recarvi nelle impostazioni del programma e recarvi su Aspetto, da lì potrete sbizzarrirvi a scegliere qualunque tema. Se volete però configurare dei temi speciali creati da utenti in tutto il mondo, vi consiglio di iscrivervi a questo Canale Telegram, grazie alla quale troverete i più recenti temi, e potrete esplorare quelli precedentemente pubblicati.

    Per applicarli vi basterà semplicemente scaricarli e aprirli, vi sarà data una anteprima prima della reale applicazione.

  • I vantaggi di un Super gruppo su Telegram

    I vantaggi di un Super gruppo su Telegram

    Creare un gruppo su Telegram è molto semplice, probabilmente l’avrete già fatto più volte, esso porta con se molteplici vantaggi che in una chat di gruppo sono estremamente importante. Ma, se ancora non vi è noto, sappiate che ogni gruppo può essere convertito in un gruppo speciale, definito come super gruppo.

    Questa conversione ovviamente è gratuita e comporta notevoli vantaggi che, diciamocela tutta, sono utili soltanto se ne fate uso. Innanzitutto la principale caratteristica è la possibilità di includere una quantità di membri spropositata, direi: 5000 utenti. Pensate se veramente in un gruppo del genere tutti si mettessero a scrivere qualcosa, si intaserebbe il gruppo. Però sappiate che la possibilità c’è, quindi se sapete che raggiungereste più di 200 persone, attivate il super gruppo.

    Un’altra funzionalità consiste nel poter fissare in alto dei contenuti, in modo che siano sempre visibili a tutti gli utenti del super gruppo stesso.

    Per concludere, è importante sapere che ogni messaggio che sarà cancellato dal gruppo, scomparirà da qualsiasi membro, indipendentemente da quando esso sia stato inviato.

    Valutate quindi se passare a super gruppo o tenervi il gruppo classico, a prescindere da tutto però, questa funzionalità riconferma la qualità superiore di questa app piuttosto che di quella simile ma di colore verde di cui non è necessario che faccia nomi.

  • I nuovi filtri facciali su Instagram Stories su Instagram

    I nuovi filtri facciali su Instagram Stories su Instagram

    Qualora non ve ne siate già accorti, da pochissimo sono disponibili tra i filtri facciali all’interno di Instagram Stories, quelli dedicati ad Halloween. A mio parere molto belli e molto coinvolgenti, per poter fare scherzi agli amici mostrando il lato pauroso che è in voi. Ogni filtro sarà non solo applicabile per delle foto, ma dimostrerà tutta la sua bellezza durante i video infatti facendo delle smorfie verranno triggerate delle animazioni particolari. Ce ne sono 4, tutti da provare!

    Davvero un ottimo modo per potervi vedere in una scena degna di film su Halloween.

  • Instagram: Come avviare una diretta di 2 persone contemporaneamente

    Instagram: Come avviare una diretta di 2 persone contemporaneamente

    Tra le recenti novità alle stories di Instagram, troviamo la possibilità molto utile di poter avviare una diretta utilizzando due cellulari differenti. Ponete ad esempio che voi abbite voglia di fare una diretta con un vostro amico ma esso non si trova con voi, questa nuova funzionalità sarà molto utile in queste occasioni.

    Ebbene, come si fa una diretta di coppia? Niente di più semplice, uno dei due dovrà avviare una diretta e successivamente tramite il bottone in basso potrete aggiungere un vostro amico, che verrà invitato a partecipare con voi.

    Il tutto sarà eseguito istantaneamente e potrete così iniziare a streammare la vostra live in tutto il mondo. Gran bella nuova funzionalità!

  • Inserire link di collegamento nelle stories su Instagram

    Inserire link di collegamento nelle stories su Instagram

    Se vi siete chiesti come facciano alcuni utenti su instagram a pubblicare delle storie che swappate conducono ad un link esterno e magari dopo aver provato a trovare questa funzionalità su questa stories, tranquilli che ci sono certe regole affinchè vi compaia questa funzionalità.

    Innanzitutto dovrete essere famosi, o meglio dovrete possedere un numero maggiore di 10 mila followers sul social network. Questa è la direttiva attuale ma il numero dei followers potrebbe variare nel tempo. Se fate parte di questa categoria di utenti dovreste anche avere settato il vostro account come account business, ciò vi darà statistiche gratuite sui click, le visualizzazioni, e potrete sponsorizzare i vostri prodotti nel portale.

    Se soddisfate entrambe le direttive potrete quindi inserire l’url verso il vostro sito o siti terzi cliccando nella forma a catena che si trova nella schermata per fare le stories. Niente di più semplice.

  • Migliori App per scrivere e condividere note su Smartphone e su PC

    Migliori App per scrivere e condividere note su Smartphone e su PC

    In questo articolo vi presentiamo una classifica delle migliori app per gestire note, appunti e testi da condividere con amici o con il vostro team di lavoro.

    Evernote-logo.svg.png

    Al primo posto troviamo Evernote: è un’app molto utilizzata da molti utenti su qualsiasi dispositivo, infatti è disponibile su diverse piattaforme e permette di avere sempre a portata di mano le proprie note, sia su cellulare che su computer. Una delle sue funzionalità più utili è la possibilità di condividere dei “notebook” o gruppi di note, ad esempio per progetti, e di avere una chat interna per discutere di cose importanti senza dover usare altre app di messaggistica. Tuttavia, c’è un limite mensile di upload di 60 MB da non superare.

    Antu_google-keep.svg.png

    Al secondo posto c’è Google Keep, un’app gratuita fornita da Google che permette di gestire e condividere singolarmente appunti con altre persone semplicemente aggiungendo l’email degli utenti. Non ci sono piani a pagamento.

    Asana_logo.svg.png

    Al terzo posto segnaliamo Asana, un’app ancora acerba ma comunque efficace, disponibile su Android e anche su PC. Prevede un piano gratuito e uno a pagamento con funzionalità avanzate. La troviamo ottima per team di piccole dimensioni, ma che necessita ancora di alcuni miglioramenti. Permette di caricare foto e commentare le note.

    Todoist_logo.png

    Infine, al quarto posto c’è Todoist, che offre poche funzionalità gratuite e richiede un abbonamento per sbloccare le migliori opzioni. Valutate questa app solo se siete disposti a spendere soldi per un software di questo tipo.

    Conoscevi già questi strumenti? Quali di questi utilizzi e quali invece consiglieresti alla community? Scrivilo nel box dei commenti.

  • Scrivere uno status testuale su Whatsapp

    Scrivere uno status testuale su Whatsapp

    Ne avevamo parlato poiché si era presentata questa nuova feature nella versione beta dei più recenti aggiornamenti di Whatsapp, adesso è operativa e funzionante anche se a parer mio poco interessante dato che sarebbe una sorta di chat colorata.

    Parlo degli status testuali, disponibili su Whatsapp cercherebbero di spingere nuova gente a sfruttare gli status, novità già presente in altri social media.

    Utilizzare questa funzione per restare sempre aggiornati è molto semplice: dovrete andare sul pannello Stato dell’applicazione e cliccare sulla matita sopra il pulsante per le foto. Vi comparirà un pannello dove potrete scrivere ciò che volete e cambiare tanti colori che non saranno mica scelti da voi, ma guidati da loro.

    Che sia una novità che porta maggior utenti ad usarla? Lo vedremo presto.

  • Emulatore Android Gratuito per avviare App e Giochi su PC/MAC

    Emulatore Android Gratuito per avviare App e Giochi su PC/MAC

    Se pensate che le applicazioni per Android siano disponibili esclusivamente per dispositivi mobili, sappiate che esistono metodi gratuiti per poter avviare applicazioni  e giochi designati per Android, su desktop, quindi su PC o MAC.

    La soluzione consiste nell’usare degli emulatori che appunto emulino l’ambiente Android installando attraverso una macchina virtuale il sistema operativo di Google. Il tutto può essere fatto installando una semplice applicazione che gestirà il tutto in autonomia. Fra i migliori emulatori scaricabili gratuiti per poter utilizzare Android abbiamo Bluestacks e AndyOS.

    Entrambi i software sono scaricabili gratuitamente dal loro sito ufficiale, per avviarli poi sarà necessario accedere con un account google come se aveste un dispositivo android normale.

    Dopo aver eseguito l’installazione potrete installare applicazioni e giochi direttamente dal Play Store.