Categoria: Mac

  • [Tutorial] Creare Trailer Cinematografici con il Mac

    [Tutorial] Creare Trailer Cinematografici con il Mac

    Guida all’uso di programmi per ambiente Mac per la creazione di un trailer di piccole dimensioni inserendo foto e video personalizzati, usando la piattaforma iMovie.

    Sono tanti i programmi adatti alla creazione di piccole slide show con foto e video, ma se è vostra intenzione creare un piccolo trailer in stile cinematografico con tanto di musica annessa, il consiglio che posso darvi è quello di sfruttare la potenza di iMovie, ovviamente per tutti coloro che lo posseggono, e che quindi usano un Mac.

    iMovie è un programma già disponibile per tutti coloro che hanno acquistato un dispositivo Apple, è presente anche su iPad e su iPhone, e il suo utilizzo, se ancora non l’avete fatto, è davvero molto semplice.

    Per creare un trailer cinematografico, ciò che dovrete fare è semplicemente scegliere un Tema, non appena create un nuovo progetto. Dopo di che personalizzate il numero di foto e di video, tutto il resto verrà fatto dal programma, in modo impeccabile.

    #becreative

  • Condividere lo schermo di un Pc Windows o Mac per mostrarlo ad altri utenti

    Condividere lo schermo di un Pc Windows o Mac per mostrarlo ad altri utenti

    In questo breve articolo discuteremo sul modo in cui è possibile visualizzare lo schermo di un utente, in pc di altri utenti.

    Può sempre essere utile, al fine di collaborare, la condivisione dello schermo da parte di un interlocutore. Questo poichè potrebbe essere necessario mostrare il proprio lavoro subito oppure si ha necessità di assistenza. Principalmente esistono 2 programmi utili a questo scopo: Skype e Teamviewer.

    Anche se può sembrarvi strano, Skype vi consente di fare molte cose oltre che semplicemente chiamare e scambiare messaggi di testo. Infatti se provate a videochiamare qualcuno, in basso vi apparirà un simbolo + che vi permetterà di accedere a diverse nuove funzioni, fra cui l’abilità di poter condividere lo schermo. E non per forza tutto lo schermo, potete condividere anche singole finestre di lavoro.

    Teamviewer nasce per lo più per l’assistenza in quanto non soltanto avrete visione del pc dell’utente, ma potrete anche controllarlo, qualora lui vi dia il permesso. Questo è utile qualora non sappiate eseguire qualche operazioni e abbiate bisogno di una mano.

    Teamviewer funziona tramite ID. Per Collaborare bisognerà semplicemente aprire il programma e passare l’ID a colui che dovrà accedere al vostro PC. Ovviamente fornitegli anche la password di modo che venga autorizzato. La password sarà modificata ad ogni accesso, l’ID invece rimane quello.

    Non è quindi necessario recarvi dal vostro amico o farlo venire a casa vostra. Semplificate il tutto utilizzando questi piccoli ma estremamente efficaci programmi free per Windows e Mac.