Categoria: Software

  • XNapper: Eseguire screenshot professionali rapidamente su MacOS

    XNapper: Eseguire screenshot professionali rapidamente su MacOS

    Esiste uno strumento molto interessante per effettuare rapidamente degli screenshot accattivanti, subito pronti da essere pubblicati all’interno dei social media o di un blog.

    Lo strumento ha una versione con licenza e una versione gratuita scaricabile dal sito ufficiale: XNapper.

    Il funzionamento è molto semplice, dopo aver scaricato l’ultima versione (quella beta se preferite) bisogna concedere i permessi per registrare lo schermo su Mac.

    A quel punto, basterà eseguire uno screenshot e vedrete che risultati.

    L’immagine di questo articolo è stata estratta tramite questo software.

  • Come risolvere “In attesa di connessione wifi per il download di un aggiornamento” su Android

    Come risolvere “In attesa di connessione wifi per il download di un aggiornamento” su Android

    Tra i problemi che possono presentarsi su dispositivi Android, uno di quelli più comuni impedisce l’aggiornamento delle app installate nel telefono.

    La motivazione potrebbe essere la seguente: ogni app da aggiornare rimane in attesa poiché Android dietro le quinte sta provando ad aggiornare una applicazione di sistema. Il problema non sempre si risolve nonostante la connessione diretta al segnale Wifi.

    Qual’è quindi il metodo risolutivo?

    La risoluzione non dipende dal modello del telefono ma esclusivamente dal fatto che si tratti ovviamente di un dispositivo Android.

    Dovete recarvi all’interno delle vostre applicazioni installate e di sistema, selezionare “Google Play Services” e proseguire aprendo i dettagli dell’app. Dopo di che, tramite i tre puntini in alto a destra o comunque un bottone presente nella finestra, disinstallate gli aggiornamenti.

    Questa operazione di fatti non compromette il funzionamento del dispositivo poichè i servizi di google play verranno di lì a poco riaggiornati. Sicuramente però il problema di cui sopra verrà risolto e potrete riprendere ad aggiornare le vostre app.

  • EveryThing: Ricerca rapida, l’alternativa migliore a Spotlight per Windows

    EveryThing: Ricerca rapida, l’alternativa migliore a Spotlight per Windows

    Everything è un software open source estremamente interessante poichè migliora considerevolmente l’esperienza di ricerca su Windows. Una della caratteristiche più ottimizzate su dispositivi Mac è proprio l’algoritmo di ricerca di nome Spotlight.

    Come è abbastanza noto a tutti, al momento Windows non sembra convincere molto nella fase di ricerca, in quanto spesso resta per parecchio tempo bloccata in attesa dei primi risultati.

    In aiuto ci viene questo programma, interamente gratuito, che ci aiuterà a trovare facilmente qualsiasi file all’interno del nostro dispositivo, a partire dalla estensione o dal nome del file.

    Se già lo conoscevate quale è il vostro feedback?

  • Gestire in modo efficiente i dispositivi audio di uscita del pc Windows

    Gestire in modo efficiente i dispositivi audio di uscita del pc Windows

    EarTrumpet è uno strumento gratuito per Windows che ti semplifica la configurazione dei dispositivi audio su Windows. Corrisponde ad una sorta di estensione per Windows ed è scaricabile direttamente dallo store ufficiale.

    L’applicazione è molto semplice, dopo averla installata vi troverete nella barra delle applicazioni un simbolo audio simile a quello di default di sistema. Cliccandoci sopra troverete una serie di dispositivi e programmi che stanno generando un segnale audio in uscita.

    Dalla comoda finestra che si apre potrete comodamente filtrare le applicazioni e scegliere un livello di volume per ogni segnale in uscita.

    Inoltre, sarà molto più comodo scegliere l’uscita di default del vostro sistema, senza appunto dover cercare la medesima impostazione nella configurazione del sistema.

  • Come mantenere salvata la cronologia di elementi copiati su Windows

    Come mantenere salvata la cronologia di elementi copiati su Windows

    Utilizzando il pc una operazione comune consiste nel copiare un determinato contenuto e incollarlo da una altra parte. Che sia testo, immagini o altri tipi di contenuti, il funzionamento è analogo ed è molto semplice.

    Sarebbe molto comodo riuscire a rivedere tutta la cronologia degli elementi copiati nel caso in cui ce ne fossimo persi qualcuno.

    Se utilizzi Windows 11, esiste già uno strumento di default nel computer che ti consente di attivare questa funzionalità. Ti basta infatti cliccare la combinazione di tasti Windows + V per attivarla subito.

    Se utilizzi una altra versione di Windows, ti consiglio di utilizzare Ditto Clipboard Manager. Il vantaggio è la possibilità di installarlo su diverse versioni del sistema operativo windows. Inoltre la cronologia sarà mantenuta anche al riavvio del computer.

  • Registrare lo schermo su Windows e MacOS senza installare software di terze parti

    Registrare lo schermo su Windows e MacOS senza installare software di terze parti

    Seppure non evidenti, i sistemi operativi maggiormente utilizzati al mondo hanno delle funzionalità interessanti già presenti tra i software installati. In questo articolo vedremo quali sono i metodi ufficiali per poter registrare lo schermo senza far uso di software di terze parti, spesso a pagamento o con un tempo limitato di registrazione.

    Iniziamo da Windows:

    Windows 11 ha un registratore dello schermo incluso nel sistema operativo, ma è nato per lo più per registrarsi mentre si gioca. Per poter avviare lo strumento anche per un uso diverso dal gioco, bisogna anzitutto aprire l’applicazione Xbox app che trovate cercando nella barra di ricerca. Dopo di che, cliccando sul tasto [Windows] + [G] partirà lo strumento per la registrazione dello schermo.

    A questo punto, tramite la combinazione di tasti [Windows]+[Alt]+[R] potrete avviare la registrazione. Ogni video verrà memorizzato nella cartella Video/Cattura in formato MP4.

    Continuiamo con MacOS:

    Su MacOS la stessa funzionalità è molto più rapida e efficiente. Vi basterà infatti cliccare la combinazione [Command] + [Shift] + 5 per aprire il pannello che vi serve per registrare lo schermo. Tra i comandi troverete il comando registra l’intero schermo che, come su Windows, partirà la registrazione e salverà il video creato all’interno della cartella che preferite.

    Avete strumenti alternativi utili a velocizzare la registrazione dello schermo? Lasciate un commento su questo articolo.

    Hai Windows e vorresti la barra delle applicazione come su MacOS? Guarda questa altra guida, potrebbe tornarti utile.

  • Crea paesaggi realistici grazie all’utilizzo dell’ AI con Nvidia Canvas

    Crea paesaggi realistici grazie all’utilizzo dell’ AI con Nvidia Canvas

    Per i possessori di Windows e di una scheda grafica appartenente alla famiglia NVIDIA RTX GPU, Nvidia ha pensato di creare un tool che, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale, ti consente di disegnare paesaggi realistici in pochi e semplici passaggi.

    L’applicativo è scaricabile dal sito ufficiale di Nvidia. Al momento è compatibile esclusivamente con dispositivi Windows.

    Il funzionamento è abbastanza semplice:
    Dopo aver avviato lo strumento, in alto a destra troverete una serie di icone che indicano il tipo di elemento da inserire all’interno del vostro foglio di lavoro. Potrete aggiungere rocce, nuvole, erba, terreno, acqua e così via.

    In pochi istanti avrete la rappresentazione realistica del paesaggio che avete voluto creare. Abbastanza divertente e nello stesso tempo efficace per la creazione di elementi grafici di alta qualità.

    Vi allego il video dimostrativo di presentazione di questo strumento mostrato da Nvidia.

    Quante altre cose puoi fare con l’intelligenza artificiale?

    Leggi questo nostro altro articolo, è molto interessante.

  • Whatsapp: download fallito, Come risolvere?

    Whatsapp: download fallito, Come risolvere?

    Nelle recenti settimane mi sono ritrovato nella situazione descritta nel titolo e ho cercato su internet una soluzione che risolvesse questo problema. Di solito, la maggior parte delle guide suggerisce di effettuare operazioni come reinstallazione dell’applicazione, cancellazione della cache e simili.

    Ogni tentativo però non era andato a buon fine, e probabilmente la soluzione era diversa. Probabilmente se non hai ancora risolto dopo lunghe ricerche ti starai trovando nella mia situazione.

    L’unico modo che ha risolto il problema è descritto nei prossimi passaggi. Vi anticipo subito che non vengono proposti riavvii del telefono o eventuali reinstallazioni.

    A volte il download fallito è causa di un media che è stato scaricato male o con degli errori e che quindi causa un bug nell’intera applicazione. Piuttosto che eliminare i media dovete recarvi nella cartella Whatsapp tramite l’uso di un file manager, e successivamente rinominare la cartella stessa da “whatsapp” ad un altro nome (io per comodità ho messo whatsapp2).

    A questo punto, riavviando l’applicazione, provate ad effettuare il download di un nuovo media e notate se l’errore è stato di fatto risolto.

    Se è risolto allora tornate nel file manager e rinominate nuovamente la cartella da “whatsapp2” a “whatsapp”, e riavviate l’app.

    Problema risolto? Bastavano questi piccoli passaggi per risolvere questo bug. Se invece queste operazioni non vi hanno aiutato, scrivete nei commenti e proveremo delle soluzioni alternative.

  • Guida per aggiornare il vostro PC a Windows 11

    Se siete interessati ad aggiornare il vostro PC verso il nuovo sistema operativo di Microsoft sappiate che esistono più modalità per fare ciò, più o meno lunghe. L’operazione più rapida prevede che vi rechiate su Windows Update e chiediate di effettuare l’aggiornamento.

    Il rilascio di Windows 11 è eseguito in modo graduale, per cui il vostro pc potrebbe non essere ancora pronto per il passaggio (nonostante sia compatibile).

    Come forzare quindi l’aggiornamento? In questa breve guida vedremo alcune delle possibili soluzioni che ci consentiranno di velocizzare il processo di Update.

    Recandovi in questo link noterete che esistono diverse modalità di aggiornamento. La più veloce e pratica corrisponde alla prima, ovvero “Assistente per l’installazione di Windows 11”. Scaricando questo strumento e avviandolo il processo di aggiornamento sarà automatizzato e in pochi click avrete il vostro PC aggiornato. Ovviamente prima di aggiornare verificate che il vostro PC sia compatibile a questa versione, usando l’app Controllo Integrità.

    Se invece preferite installare Windows 11 tramite chiavetta sulla stessa pagina trovate una guida pratica, grazie al download dell’immagine ISO del sistema operativo.