Categoria: Servizi Web

  • Guide all’uso di Aliexpress e Risoluzione di Problemi

    Guide all’uso di Aliexpress e Risoluzione di Problemi

    Chi di voi non conosce Aliexpress? Ormai affermato come leader nel settore e commerce mondiale, insieme ai Big Amazon, Ebay, costituisce uno dei principali siti web dove poter acquistare roba cinese.

    Dopo anni che personalmente acquisto e analizzo i meccanismi di questo portale, mi è venuta l’idea di condividere ciò che ho imparato con voi, così da evitare spiacevoli sorprese e notificarvi di nuovi eventi da acchiappare al volo. In più vi spiegherò i meccanismi per trovare sempre prodotti al prezzo più basso valutando anche la possibilità di studiare il Feedback dei venditori. In più quando possibile recensirò qualche prodotto comprato su Aliexpress, così da potervi consigliare o meno l’acquisto.

    Insomma, questa nuova categoria di articoli sarà denominata appunto Aliexpress, e spero sia una categoria di vostro gradimento.

    #becreative

  • Ricevere Prodotti Gratis e Omaggi su Aliexpress

    Ricevere Prodotti Gratis e Omaggi su Aliexpress

    Recentemente Aliexpress, leader cinese di compra vendita online in tutto il mondo, ha cambiato le proprie politiche permettendo ai suoi utenti di ricevere prodotti gratuitamente (o quasi!). In realtà il prezzo simbolico è quello di un centesimo.

    Con questa breve guida vi illustrerò due metodi per ottenere subito dei prodotti (quasi) gratuitamente. Ricordate, innanzitutto, che in entrambi i casi è necessario che nel vostro smartphone sia installata l’applicazione ufficiale di Aliexpress, che potete scaricare gratuitamente dallo store del vostro cellulare.

    Dopo aver installato l’applicazione e aver creato un account, nella home potrete vedere dei pulsanti con scritto “Monete e Coupon” oppure “Omaggi e Recensioni”.

    Cliccando su “Monete e Coupon” avrete la possibilità di ricevere monete fino ad un massimo di 16 per giorno. Una volta acquisite, sarete liberi di fare i vostri acquisti nella sezione “Prodotti” (che troverete poco sotto). E’ proprio qui che potrete scoprire svariati articoli che ogni giorno saranno venduti in cambio di monete più un centesimo.

    Per quanto riguarda la sezione “Omaggi e Recensioni”, tutti gli utenti potranno ricevere oggetti fantastici, in cambio della disponibilità a dare delle recensioni complete e soddisfacenti.

    Acquistare prodotti ad un centesimo con il primo metodo è più semplice, mentre il secondo è leggermente più complesso perché direttamente connesso alle recensioni, ma il mio consiglio è quello di fare qualche tentativo.

  • Speedtest: Verificare la velocità della Connessione ADSL ad internet

    Speedtest: Verificare la velocità della Connessione ADSL ad internet

    Volete facilmente verificare che la connessione che state pagando davvero vi fornisce di quei Megabit scritti nel contratto? Sicuramente ciò di cui avrete bisogno per rispondere a questo vostro dubbio, sarà molto semplice e ci vorranno pochi minuti. Tra i tanti servizi utili, ad oggi il migliore è SpeedTest by Ookla. Questo tool, utilizzabile tramite interfaccia web, vi permette un semplice test sul Download e sull’Upload della vostra connessione. E’ importante anche conoscere il ping ovvero quel tempo che intercorre fra una vostra richiesta ad un server e il ritorno di una risposta.

    Ricordatevi che per calcolare la velocità in download dovrete dividere il risultato in Megabit per 8, e quindi avrete la vostra velocità massima di download e upload.

    Partite subito il vostro test e verificate che tutto funzioni correttamente. Potete utilizzare questo tool tramite applicazione su Android o iOS. 

  • Youtube Heroes: Una rivoluzione di YouTube sulla gestione dei contenuti?

    Youtube Heroes: Una rivoluzione di YouTube sulla gestione dei contenuti?

    Analizziamo insieme Youtube Heroes, magari ne avrete sentito parlare oppure sconoscete del tutto questa notizia recente sul futuro di YouTube. L’obiettivo di Google è quello di poter dare voce ad una quantità limitata di utenti che, da semplici sottoscrittori che erano, potrebbero diventare un anello forte di YouTube nel mondo. Il servizio che è stato pensato consiste nel dare dei premi a chi interviene positivamente segnalando quei video inopportuni e che quindi dovrebbero essere rimossi dalla piattaforma.

    Man mano che gli utenti prenderanno nuovi punteggi, saliranno di grado, fino alla possibilità di segnalare molteplici video in pochissimo tempo. In cambio di questo lavoretto, verranno inviati piccoli oggetti omaggio e probabilmente anche inviti per degli eventi organizzati da YouTube stessa.

    Questa rappresenta una notevole novità e rivoluzione sulla gestione dei contenuti sulla piattaforma più utilizzata per il video sharing. Ma pensandoci bene, questa novità avrà delle positive o negative ripercussioni sul futuro di YouTube?

    Si potrebbe pensare che il dare troppo potere ad utenti sconosciuti, potrebbe compromettere la vita di certi canali, qualora non piacciano agli utenti stessi. Ma è anche vero che serve, con la molteplicità di video, qualcuno che dia una mano per la gestione dei contenuti eliminando quei video che dovrebbero essere eliminati in quanto materiale scadente e poco significativo.

    Per riassumere il tutto e mostrarvi come realmente funziona, vi mostro il seguente video pubblicato da YouTube stessa. Dovreste comunque sapere che il seguente video ha ricevuto moltissime lamentele e “non mi piace” oltre che l’impossibilità di pubblicare commenti sotto il video.

    [vc_row][vc_column][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=Wh_1966vaIA” title=”Youtube Heroes”][/vc_column][/vc_row]

  • Contestazione di Copyright da AdRev su Youtube: Come risolverlo

    Contestazione di Copyright da AdRev su Youtube: Come risolverlo

    Gran brutta seccatura vero? Essere segnalati da una certa azienda AdRev che ha contestato l’uso di una canzone inserita all’interno del vostro video. Ma non disperate, adesso vedremo un metodo semplice per risolvere questo problema e attivare quindi nuovamente la monetizzazione del video.

    Youtube permette ai propri creativi di guadagnare una certa percentuale sulla pubblicità che viene mostrata a video. Naturalmente ciò è possibile se TUTTI i contenuti inseriti all’interno del video, quindi immagini, audio, effetti sonori, sono di vostra proprietà.

    Alla pubblicazione di un nuovo video è verificare che l’audio sia protetto da copyright o meno. I brani caricati da artisti potrebbero essere soggetti a copyright, quindi come penso voi sappiate, non potreste guadagnare col vostro video se utilizzate brani con i diritti.

    Da qualche tempo, si sta affermando la compravendita di brani Royalty Free, come ad esempio su Audiojungle. Brani che sono liberi di diritti e possono essere caricati su video con la possibilità di monetizzarci sopra. Ovviamente con l’acquisto riceverete un codice di licenza che andrete ad utilizzare per confermare il vostro acquisto.

    AdRev è una azienda che tutela alcuni autori musicali, e permette loro di sapere chi utilizza i brani in modo CORRETTO e chi invece li utilizza senza aver acquistato il giusto codice di licenza. La segnalazione che ti è arrivata non è affatto grave, indica il fatto che uno dei tuoi brani, che ti viene segnalato, non è stato correttamente validato.

    Qualora tu abbia comprato una licenza commerciale e voglia risolvere subito questo problema, dovrai inviare ad adrev una semplice comunicazione dove specificare il brano e il codice di licenza da te ricevuto.

  • Posizionare correttamente gli annunci Adsense in un Sito con WordPress

    Posizionare correttamente gli annunci Adsense in un Sito con WordPress

    Se siete possessori di un sito web, sicuramente avrete pensato di racimolare qualche soldo per poter sostenere il vostro progetto, e come ben sapete, la pubblicità è un mezzo che funziona. E chi meglio di Adsense può darti buoni frutti se avete tante visite? Non basta però soltanto caricare gli annunci e posizionarli a casaccio, infatti come si è potuto studiare, ed è anche suggerito da Google, esistono delle posizioni più remunerative, che vi fanno guadagnare più soldi per ogni click e che raggiungono più facilmente la vista dei vostri lettori.

    Principalmente, analizzando anche i dati che ho potuto raccogliere io col tempo, gli annunci posizionati ad inizio articolo e a fine post, sono più remunerativi, in quanto in alto l’utente troverà qualcosa che potrebbe interessargli, e in basso, non appena finito l’articolo, potrebbe trovare una risorsa per perfezionare la sua ricerca.

    Adsense, come spero sappiate, coglie i tag, le parole all’interno dell’articolo, e cerca di suggerire quesi siti web partner che trattano lo stesso argomento, quindi facendo l’ipotesi che voi stiate parlando di Amazon, è molto probabile che ci sia un collegamento diretto all’azienda, senza che voi abbiate impostato nulla.

    Ma andiamo al dunque, dopo aver creato il codice javascript all’interno del pannello adsense, bisogna trovare un modo per posizionarlo correttamente. In generale, dovreste in collare questo codice all’interno del file html dei vostri articoli o delle vostre pagine. Ma noi che usiamo WordPress, preferiamo un Plugin che ci aiuta, e non poco, a inserire l’annuncio nei posti corretti.

    Io utilizzo WP-insert e mi sono trovato davvero molto bene. Dopo averlo installato, dal pannello di destra potete inserire gli annunci che più vi piacciono, specificando se inserirlo all’inizio, alla fine, a destra o a sinistra dei vostri articoli/post/categorie.

    In più avrete la facoltà di escludere alcune categorie, non mostrarlo ai dispositivi mobili, inserirlo in punti specifici e correlare un CSS personalizzato.

    #becreative

  • Hosting più economico e affidabile italiano adatto a WordPress

    Hosting più economico e affidabile italiano adatto a WordPress

    Se siete creatori di siti web, e state cercando un hosting che sia nello stesso tempo gratuito e affidabile, in questo articolo vi suggerirò le soluzioni che secondo me sono migliori per acquistare un nuovo dominio di secondo livello.

    Personalmente nella ricerca di questo dominio ho confrontato molti hosting e fra questi ho deciso di optare per Aruba. Però è bene che sappiate che non è questo il servizio che vi da un dominio a prezzi davvero stracciati, il sito più economico ed affidabile che io abbia utilizzato è sicuramente Tophost.

    tophosttophost

     

    Per aprire il vostro sito con WordPress dovrete registrare un Top – Web e creare un database associato, per passare quindi all’installazione del CMS.

    #becreative

     

  • Monitorare dettagliatamente i visitatori sul vostro sito con Google Analytics

    Monitorare dettagliatamente i visitatori sul vostro sito con Google Analytics

    Se siete possessori di un sito web e siete curiosi di conoscere non soltanto il numero di visitatori, ma anche altre informazioni utili a migliorare ogni aspetto del vostro portale, non c’è altro applicativo da consigliarvi che Google Analytics. Dopo aver effettuato l’accesso attraverso il vostro account Gmail e dopo aver inserito il vostro sito tra le vostre priorità, potrete creare un semplice codice html da inserire all’interno del vostro sito.

    Se utilizzate WordPress vi sarà utile inserire un widget di testo, oppure se ne siete capaci potete facilmente inserire il codice tra la testate head del vostro codice.

    La dashboard principale vi mostrerà un riassunto dei principali movimenti ed eventi dei vostri utenti. In particolare sarete in grado di poter monitorare ogni sessione, ogni provenienza e anche ogni dispositivo che ha visualizzato il vostro sito. Se vi sposterete poi nella sezione “In tempo reale” potrete monitorare gli eventi di utenti che attualmente stanno visitando il vostro sito web.

     

  • SEO: Consigli utili ed efficace per una migliore indicizzazione su Google

    SEO: Consigli utili ed efficace per una migliore indicizzazione su Google

    Se pensate che il SEO sia ormai una cosa superate, vi state nettamente sbagliando, rimane sempre una delle caratteristiche principali che possono fare salire il ranking del vostro sito e quindi farvi vedere amico da google. Considerandolo e migliorandolo potrete sicuramente scalare le classifiche di ricerca all’interno di questo motore di ricerca e accaparrarvi quindi una bella fetta di utenti che senza SEO difficilmente vi avrebbero trovato.

    Nello specifico discuteremo a proposito dei metadati da inserire all’interno del vostro contenuto. Dopo aver correttamente pensato al tema di cui trattare, è bene inserire corretti titoli, descrizioni e tag. Affinché questi dati vengano inseriti correttamente in relazione alle ricerche presenti sul motore di ricerca, vi consiglio dei tool che monitorano ogni singola query, correlata dalla quantità di volte che viene effettuata.

    Se utilizzate Google Adwords, all’interno del portale troverete una sezione con le query, sfruttando la Google Tag Manager.

    blog-adwords-call-tracking-gtm-tinypng

    Se invece non utilizzate Adwords, vi consiglio di utilizzare Google Trends, che vi mostrerà per singolo tag, la quantità di ricerca e le successive parole chiave abbinate.

    Per coloro che utilizzano WordPress il mio consiglio principale per la gestione dello snippet, ovvero ciò che mostrerà google tra i risultati di ricerca, è quello di installare plugin come All in One SEO Pack oppure Yoast.

     

    [vc_row][vc_column][vsc-text-icon icon_startuplyli=”icon icon-alerts-01″ title=”Nota Bene” title_color=”#1e73be”]E’ bene evitare di mettere Descrizione o Tag fuorvianti, che non rispettano il reale contenuto dell’articolo, e quindi cercare di fare “click bait”. Ciò non sarà sicuramente utile per il futuro del vostro sito in quanto Google potrebbe accorgersene e darvi quindi una penalizzazione che comprometterebbe l’indicizzazione sul motore di ricerca.[/vsc-text-icon][/vc_column][/vc_row]