Categoria: Servizi Web

  • [Aliexpress] Disattivare le Notifiche via Email

    [Aliexpress] Disattivare le Notifiche via Email

    Aliexpress vi notifica una miriade di volte nella email e volete quindi disattivarle? Ovviamente questo vi è lecito, e sono d’accordo con voi nel pensare che le notifiche via email, quando sono di questa ridondanza, danno parecchio fastidio. Ad ogni messaggio, ad ogni aggiornamento, ad ogni piccola baggianata vi arriva quella email che dovrete quindi cancellare.

    I passi da seguire per eliminare ogni tipo di notifica via email su Aliexpress sono i seguenti:

    Recatevi su: “My Aliexpress” Dopo di che, nella barra di sinistra selezionate “Account Settings“, in particolare selezionate “Edit Settings“. Vi comparirà una finestra del genere:

    Entrate su “Email Notifications” e disabilitate TUTTO. Adesso le vostre seccature per ogni email saranno andate via. E avrete la posta elettronica libera da messaggi inutili.

  • [Aliexpress] Accedere alle Offerte Lampo disponibili ad ogni ora

    [Aliexpress] Accedere alle Offerte Lampo disponibili ad ogni ora

    Aliexpress, così come altri negozi online come Amazon e Ebay, permette l’acquisto di prodotti super scontati, attraverso delle offerte lampo, ovviamente soltanto per pezzi limitati. Le offerte scadono ogni ora, ma è possibile conoscere in anteprima le offerte future, e nel caso essere avvisati 10 minuti prima che esse vengano applicate.

    La sezione offerte lampo di Amazon non è semplice da trovare, in quanto è disponibile esclusivamente nei dispositivi mobili, soltanto a smartphone e quindi neanche per tablet o iPad. Dopo aver installato l’applicazione dallo store ufficiale, dalla home page, dovrete recarvi sulla sezione Affari, e nello specifico in Affari Lampo. Si, la traduzione non è delle migliori, ma è proprio questa la sezione.

    Non appena aprirete questa nuova pagina avrete subito visione delle offerte attualmente in corso, e sfogliando verso destra troverete le offerte che saranno disponibili a breve. Se trovate qualcosa che è di vostro interesse, potrete premere su avvisami, e 10 minuti prima vi sarà inviata una notifica.

    Un mio consiglio per riuscire a prendere l’offerta in tempo consiste nell’attendere nella pagina del prodotto fino a 10 secondi prima, poi tornare indietro e riaggiornare.

  • Year In Review 2016: Facebook Crea il Riassunto dell’Anno

    Year In Review 2016: Facebook Crea il Riassunto dell’Anno

    E’ scoppiata una nuova mania all’interno del social network più utilizzato al mondo: Facebook. Dicembre è iniziato a l’anno nuovo si sta sempre più avvicinando, quindi partono le novità e fra queste è sicuramente menzionabile Year in Review.

    Questo servizio consiste nella creazione di un piccolo video pre formattato, dove vengono inserite foto e status pubblicati dall’utente, con i corrispettivi mi piace e commenti. Ci vuole pochissimo per creare questo video, e tutto è automatizzato da Facebook stesso.

    Dovrete collegarvi a questo link facebook.com/yearinreview e attendere che venga effettuata la creazione. Il prodotto finale potrà essere condiviso subito, oppure dopo aver apportato delle modifiche da voi stessi.

     

  • Royalty Free Music Natalizi: Canzoni Classiche e Originali

    Royalty Free Music Natalizi: Canzoni Classiche e Originali

    Natale si sta avvicinando, e con esso tutti quei magici progetti natalizi che troveremo da qui a qualche giorno su televisioni, cartelloni, YouTube, insomma quasi ovunque. E’ bene però sapere che qualora voi stiate pensando di creare un annuncio pubblicitario, una qualche offerta attraverso la piattaforma YouTube, dovreste utilizzare musica royalty free, in modo di evitare la violazione di diritti di Copyright.

    La musica Royalty Free corrisponde ad una musica senza diritti, la quale licenza può essere acquistata ad un prezzo relativamente basso, e che può essere venduta in molteplici licenze correlate al numero di ascolti. Quindi mi sembra doveroso consigliarvi la mia personale collezione di brani Natalizi, tutti a prezzi molto vantaggiosi (si parla di 4,99€ a brano!).

    Potete trovare brani classici come Jingle bells o Carol of the bells, rivisitate in varie versione, e pezzi originali tutti da ascoltare. Per ogni brano sarà inviato un codice di licenza che servirà al momento dell’uso per verificare il proprio acquisto.

    Se di vostro piacimento potreste dargli un ascolto personale sui migliori digital stores: iTunes, GPlay e Spotify (Artista: RPJect).

    #becreative

  • Google Trends: Gli Argomenti più Cliccati in questo Momento

    Google Trends: Gli Argomenti più Cliccati in questo Momento

    Potrebbe sempre essere utile e alquanto curioso, conoscere cosa la gente sta cercando in un preciso momento. O magari potrebbe essere una scelta furba per i prossimi articoli che potreste pubblicare, in quanto sapendo cosa la gente cerca, la probabilità che trovi il tuo sito sarà nettamente migliore.

    Gli argomenti più cliccati in un certo arco di tempo, sono definiti argomenti “trending” ovvero di tendenza. Naturalmente, chi se non Google è in possesso di questi argomenti, dato che sapete sicuramente che si tratta del motore di ricerca più usato al mondo.

    Ebbene, esiste un particolare tool offerto da google che serve a monitorare queste ricerche, valutando anche lo storico che c’è dietro. Potrete quindi visionare la quantità di ricerca avuta per delle parole chiave, già da qualche anno fino ad oggi. Una gran bella scoperta.

    Il servizio di cui stiamo parlando è Google Trends e ovviamente si tratta di un tool interamente gratuito e intuitivo nell’utilizzo. In prima pagina troverete subito gli argomenti più cercati del momento, ma andando ad una ricerca personalizzata, potreste trovare tante info da voi gradite.

  • Analizza le ricerche su Google con Keyword Tool

    Analizza le ricerche su Google con Keyword Tool

    Se siete anche voi Webmaster di un vostro portale, sicuramente vi sarete chiesti cosa la gente cerca su Google, e magari notando quei suggerimenti che vengono visualizzati, vi sarà venuta l’idea di ricopiarli come Tag nei vostri articoli. Ebbene, ciò che Google vi mostra è solo una parte delle reali ricerche di tanti utenti che spulciano su questo motore di ricerca.

    Bisogna quindi trovare un metodo per trovare tutte quelle parole, o comunque la maggior parte delle parole, che vengono ricercate in merito ad un argomento. Per capirci meglio, se voi inserite la parola chiave WordPress all’interno del motore di ricerca, Google proverà a darvi dei suggerimenti su come completare il tag aggiungendo ad esempio “come installare“, “italiano“, “download“. Queste frasi complete sono sicuramente un’arma da sfruttare per capire ciò che gli utenti scrivono nel motore di ricerca e quindi corrisponde ad una utilità al fine di accrescere il numero di visitatori all’interno del sito.

    Esiste un tool, di nome Keyword Tool che vi sarà utile per cercare questo tipo di informazioni da Google. E NON SOLO!

    Se notate dall’immagine vista in alto, avrete la possibilità di sapere anche i suggerimenti di ricerca che vengono dati su YouTube, Bing, Amazon, Apple Store, il tutto interamente gratuito. Naturalmente se volete delle info dettagliate sulla quantità di persone in percentuale che scrivono quelle determinate frasi, dovrete effettuare un pagamento per la versione Avanzata.

    Costa tanto, ma se lo si sa usare, si può sfruttare al massimo.

  • Acquistare su Aliexpress: sicuro e conveniente?

    Acquistare su Aliexpress: sicuro e conveniente?

    Il seguente articolo è dedicato a tutti coloro che amano acquistare online, ma che prima di farlo giustamente vanno a documentarsi sul negozio che stanno utilizzando. In questo caso parliamo di Aliexpress: leader mondiale di compravendita di QUALUNQUE cosa, prodotta in Cina.

    Le politiche che stanno dietro ad Aliexpress sono veramente molto severe, sia nei confronti dei venditori che nei confronti di coloro che comprano. Sicuramente le garanzie che ci vengono date su ogni prodotto sono molteplici, così come gli sconti che ci vengono proposti.

    Principalmente i prezzi che si trovano sul sito, sono molto bassi, su molti dei prodotti, ma naturalmente nel caso in cui uno stesso prodotto lo possiate prendere a pari prezzo su Amazon o Ebay, meglio acquistarlo qui. Soprattutto in termini di tempistica, poichè da Aliexpress (per adesso) ogni prodotto acquistato con “spedizione gratuita” arriva dopo 1 mese o 2.

    Da aggiungere il fatto che se superate una certa soglia, di circa 50 dollari, del valore del prodotto, potrebbero chiedervi pure il pagamento di una percentuale alla dogana. Quindi se avete telefoni da comprare, prendeteli soltanto se il prezzo è molto basso.

    Ma è sicuro acquistare su Aliexpress? Assolutamente sì, senza alcun dubbio! E il motivo è semplice:

    Quando voi acquistate un prodotto, i soldi spesi vanno al sito e NON al diretto venditore. I soldi arriveranno a quest’ultimo NON APPENA il prodotto sarà arrivato a casa vostra e sarà integro in tutte le sue parti, funzionali e estetiche. E questa conferma dovete dargliela VOI STESSI. Quindi se il prodotto non arriva, se arriva ed è guasto, se c’è qualche problema di qualsiasi tipo, siete ASSOLUTAMENTE protetti dalla Garanzia del Compratore.

    Piccola nota: Sappiate che la maggior parte dei prodotti sono roba copiata, contraffatta, a volte neanche duratura, quindi badate bene ai soldi che spendete, e confrontate le vostre scelte con i feedback degli articoli.

    Happy Spending!

  • Aliexpress: Chiedere Rimborso per Prodotto non Arrivato

    Aliexpress: Chiedere Rimborso per Prodotto non Arrivato

    Utilizzando Aliexpress, potrebbe capitarvi lo spiacevole inconveniente di ricevere un prodotto dopo troppo tempo, o che addirittura non vi arrivi proprio. Il sito ovviamente tutela i compratori attraverso la loro intoccabile “Buyer Protection” grazie alla quale potrete chiedere rimborso per problemi logistici.

    In particolare avete la possibilità di aprire Dispute nel caso in cui il vostro oggetto non abbia un codice di tracking valido oppure sia arrivato dopo i 60 giorni di protezione.

    Se state per raggiungere questa data, e vi manca quindi qualche giorno alla conferma automatica della ricezione, ciò che dovrete fare sarà aprire una nuova Disputa tramite il bottone “Open Dispute” all’interno della vostra lista di ordini.

    Specificate quindi che ci sono Problemi logistici e che la vostra protezione per l’acquisto sta per scadere “Purchase Protection“. Indica quindi il rimborso totale e il motivo della disputa.

    Attendete quindi 5 giorni per una risposta del venditore e nel caso in cui lui non voglia rispondervi, passate la disputa allo staff, che verrà subito in vostro aiuto.