Categoria: Servizi Web

  • Cosa si intende per AMP nelle ricerche su Google?

    Cosa si intende per AMP nelle ricerche su Google?

    Quando navigate da cellulare e fate una ricerca su Google, sicuramente vi sarà apparso sotto alcuni link la scritta AMP, e magari vi sarete chiesti di cosa si tratta, dato che siete dei curiosoni. Si tratta specificatamente di un progetto di Google, denominato AmpProject, destinato proprio a tutti quei dispositivi che difficilmente riescono a caricare la pagina web velocemente. L’obiettivo di Google è quello di rendere la navigazione tramite cellulare, molto più veloce e pratica. Nessuna pubblicità, nessun banner fastidioso, soltanto l’essenziale, foto, testo, e il resto che si può raggiungere nel sito.

    I siti che sfruttano AMP sono ancora pochi, e il mio fra questi si è aggiunto da poco, poichè ritengo che l’utente da cellulare debba raggiungere velocemente una risposta ai propri interessi, e quindi non attendere secondi preziosi per caricare una pagina web (valutando anche il fatto di un notevole risparmio di megabyte di connessione internet).

    AMP è un progetto che sta avendo uno sviluppo sostanziale per quei siti che sono già pieni di visite, uno sguardo al futuro per la navigazione da mobile.

  • Gli Annunci di Adsense non si vedono, Cosa fare?

    Gli Annunci di Adsense non si vedono, Cosa fare?

    Qualora tu abbia un sito web e per la prima volta stai utilizzando i banner Adsense per guadagnare attraverso circuiti di pubblicità, potrebbe capitarti di non riuscire a vedere gli annunci appena inseriti tramite skipper HTML. Niente di più normale, infatti dalla creazione del banner Adsense alla reale visualizzazione potrebbe passare qualche ora o qualche minuto, il mio consiglio è di attendere il giorno successivo.

    Naturalmente però i problemi potrebbero anche essere altri:

    • verifica di inserire correttamente il codice copiandolo e incollandolo tutto in modo corretto
    • verifica che venga creato una forma come quadrato o rettangolo anche se non è visibile.
    • verifica di aver implementato correttamente il codice se stai utilizzando WordPress tramite campo testo/HTML.
    • verifica che il tuo account non abbia alcun problema con penalizzazioni di vario genere.

    Non avete risolto il vostro problema? Proviamo ad aiutarvi tramite commenti.

     

  • Guida per Verificare un sito su Search Console di Google

    Guida per Verificare un sito su Search Console di Google

    Siete possessori di un sito web, e vorreste in qualche modo avere una analisi attenta su come il vostro sito è stato indicizzato su google, quali parole chiave vi fanno ricavare impressioni e click nel motore di ricerca, caricare una sitemap che illustri ogni collegamento fra le vostre pagine. Il tool che vi può servire, disponibile da Google, è Search Console.

    Innanzitutto dovrete logoravi con il vostro account Gmail, successivamente in alto avrete la possibilità di Aggiungere una nuova Priorità. A questo punto inserite l’indirizzo web del vostro sito, che sia con http:// o https:// questo sta alle specifiche del vostro provider. A questo punto saranno richieste vostre azioni per la verifica del sito web.

    Fra queste varie scelte una delle più semplici da fare in pochi e semplici passaggi è il caricamento di un file HTML. Selezionatelo e scaricate il file che vi fornisce Google. Ciò che dovrete fare adesso è collegarvi all’interno del sito tramite Client FTP come FileZilla e caricare il file appena scaricato nella root.

    Andate di nuovo su Search Console e cliccate su Verifica, dopo pochi istanti Google avrà trovato il vostro file e avrà verificato che voi siete proprietari del vostro sito web.

     

  • Entrare a far parte di Google News come Editore di Articoli

    Entrare a far parte di Google News come Editore di Articoli

    Avete un sito di notizie? Vorreste avere un aumento netto di visite inglobando il vostro sito web all’interno di Google News?

    Non è molto semplice, ma adesso vi presenterò il metodo corretto per caricare la vostra richiesta di inclusione e attendere quindi l’esito dopo pochi giorni. Sappiate che bisogna seguire delle linee guida affinché il vostro sito meriti di accedere alla lista dei siti già presenti. Nel caso in cui voi ci riusciste, il vostro sito avrebbe una crescita esponenziale di visite, sicuramente molto importante.

    Innanzitutto dovreste leggervi le linee guida della partnership con Google. Se soddisfate i requisiti, recatevi nella partnerdash dedicata a google news e vedrete in basso (dovete aver prima verificato e associato il vostro sito al vostro account Google).

    A questo punto chiedete l’inclusione del vostro sito web e inserite tutte le info e le sezioni che vorreste pubblicare all’interno di Google News. Attendete quindi qualche giorno e l’esito della richiesta sarà visibile nella stessa pagina a cui prima avete fatto accesso.

     

  • Adwords Express: Il metodo semplificato per pubblicare annunci su Google

    Adwords Express: Il metodo semplificato per pubblicare annunci su Google

    Chi non conoscesse Adwords, sarebbe il corrispettivo di Adsense per gli annunci pubblicitari. Se da una parte su Adsense i publisher guadagnano per gli annunci mostrati, su Adwords sono presenti le aziende che investono sulla propria pubblicità.

    Adwords però non è accessibile esclusivamente a chi ha un budget molto grande e che quindi se lo può permettere, infatti è possibile anche per le piccole aziende, avviare una piccola campagna pubblicitaria con costi massimi mensili fino a 20 euro. Il problema qual’è? La difficoltà di avviare una campagna con Adwords. Eh si, sembra una cosa semplice, ma per ogni campagna pubblicitaria è necessaria impostare una determinata configurazione. E fidatevi che, se non impostate correttamente potrebbero farvi spendere tanti soldi senza poi ricevere alcun cliente.

    A questo proposito, Google si è data da fare nella creazione di un servizio, abbinato a Adwords, nella creazione di annunci pianificati e corretti, con i tag giusti affinché i clienti interessati arrivino al tuo sito. Nasce Google Adwords Express

    Per usufruire del servizio dovrete essere in possesso di una email Gmail con cui accedere, e di un sito web. Cominciate subito a creare il vostro annuncio inserendo località, categorie, parole chiave e budget mensile massimo. Notate che vi verrà fornita una stima dei click al mese in base alle ricerche analizzate da Google.

     

  • Condividere e Modificare File di Testo con Google Drive

    Condividere e Modificare File di Testo con Google Drive

    Google Drive è uno strumento Potente e Gratuito disponibile a tutti coloro che abbiano creato una mail con Google: Gmail. Vengono dati gratuitamente 15 GB di spazio da usare per ogni propria necessità, e la possibilità di caricare infinite foto tramite la sincronizzazione di Google Foto. Queste però sono solo alcune delle tantissime funzionalità di questo potente servizio offerto da Google. Una di notevole importanza che andremo a discutere oggi è la possibilità di creare file di testo e condividerli CONTEMPORANEAMENTE con altri utenti che hanno un altro account Drive. Ciò è utile pensando ad esempio ad una ricerca o ad un progetto da fare in gruppo.

    Vediamo adesso come creare un file di testo e condividerlo con i propri membri del gruppo.

    1. Accedete su Google Drive
    2. Cliccate in alto a destra su NUOVO e selezionate Documenti Google.
    3. Eccovi quindi all’interno del file appena creato. In alto a destra avrete la possibilità di cliccare su Condividi.
    4. In questo passaggio vi basterà inserire le email del gruppo e dire agli altri membri di accedere all’interno del file.
    5. Da questo momento il file è accessibile (dando i permessi corretti) a tutti ed è facilmente modificabile in tempo reale.

    Il progetto completo potrete esportarlo tramite File -> Esporta in formato PDF, oppure potete stamparlo direttamente da browser.

  • Rimuovere le Applicazioni a cui abbiamo fatto Accesso su Facebook

    Rimuovere le Applicazioni a cui abbiamo fatto Accesso su Facebook

    Facebook, come penso saprete tutti, da la possibilità ai propri utenti di accedere all’interno di siti web o di applicazioni, attraverso il proprio profilo, in completa semplicità e in maniera possiamo dire immediata. Eppure, queste app, nonostante dopo essere passato qualche giorno, non vengono più utilizzate, anzi, potrebbero addirittura essere modificate oppure inviare notifiche non desiderate. La rimozione di queste app che sono state precedentemente utilizzate non è immediata, ma attraverso pochi passaggi vedremo come farlo in tutta tranquillità.

    1. Dopo esservi loggati su Facebook, dovrete selezionare il triangolino verso il basso che trovate in alto a destra.
    2. Accedete alle impostazioni.
    3. Nella barra verticale a sinistra troverete la scritta Applicazioni. Selezionatela.
    4. Ed ecco a voi, come mostrato in foto, la lista delle applicazioni precedentemente utilizzate, con la possibilità di eliminarle 1 ad 1 pigiando sulla x che verrà mostrata non appena ci passate sopra col mouse.

    La guida sopra spiegata funziona soltanto per il PC, da mobile attualmente non è possibile rimuovere le applicazioni, tramite app Facebook. Non esiste un modo per eliminarne tante in un colpo solo, quindi dovrete passarvi 5 minuti ad eliminare quelle indesiderate.

     

  • Migliora la velocità del blog WordPress Comprimendo le Immagini

    Migliora la velocità del blog WordPress Comprimendo le Immagini

    Una delle maggiori cause di rallentamento dei siti web consiste nell’avere immagini molto pesante, del calibro di qualche mega, che naturalmente con una connessione Fibra sarebbero velocemente scaricabili, ma che con una connessione fino a 20 mega potrebbero rallentare di qualche secondo il sito. Considerate che un buon sito deve avere una ottima velocità di renderizzazione. E’ bene quindi trovare qualche metodo efficace per ridurre le dimensioni delle foto ANCOR PRIMA di pubblicarle.

    Abbiamo già parlato di Plugin in grado di gestire la dimensione delle foto, riducendola il più possibile, adesso invece vedremo dei Tool Online capaci di aiutarci in maniera significativa e molto sbrigativa. In particolare vi presento questi 2 siti web:

    Kraken.io e TinyPNG.com sono entrambi tool molto validi, e hanno il compito di comprimere il più possibile le vostro foto, consentendo quindi una rapida visualizzazione all’interno delle vostre pagine web.

    In Alternativa, è sempre possibile utilizzare un ulteriore Plugin presente nel mercato, gratuito, per WordPress di nome: WP Smush.

    Se il vostro problema non si è ancora risolto, probabilmente non sono le immagini ad appesantire il vostro sito, utilizzate Plugin per la Cache come Autoptimize.