Categoria: Servizi Web

  • Campagna Pubblicitaria su Facebook: Quanto Costa e Come Funziona

    Campagna Pubblicitaria su Facebook: Quanto Costa e Come Funziona

    Se il vostro obiettivo e ricevere molte visite in poco tempo, sicuramente avrete pensato ad avviare qualche campagna pubblicitaria, ma è anche corretto documentarsi prima di avviare un accordo con alcuni servizi che offrono pubblicità su internet.

    Personalmente ho avuto modo di utilizzare Adwords, servizio di Google, ma oggi vi parlerò della campagna, seppur breve, che ho avviato su Facebook mostrandovi pregi e difetti di utilizzare campagne di questo tipo.

    I pregi sicuramente stanno nel target delle persone, Facebook è il social network più usato al mondo e per ogni utente vengono collezionati dati in merito al suo luogo, la sua età, i suoi interessi e le sue ricerche. Quindi uno dei punti chiave che Facebook vi fornisce per raggiungere gli utenti davvero interessati al tuo prodotto o il tuo sito web è proprio questo.

    Facebook quindi si occuperà di fornire la visione dell’annuncio ad utenti specifici. Il problema sta nella conversione in soldi da pagare. Se il vostro obiettivo è mostrare il vostro brand, senza poi tenere conto dei click e delle interazioni che vengono fatti con l’annuncio, allora Facebook può andarvi bene. Ma se cercate di conquistare nuovi follower o nuove visite verso il vostro sito, Facebook potrebbe farvi vedere tanta roba ma che in realtà comporta un costo e poca pubblicità.

    Infatti la campagna su Facebook viene pagata anche per le semplice VISUALIZZAZIONI dell’annuncio, senza la necessità che l’utente ci clicchi sopra o richieda ulteriori informazioni. Quindi se utenti scrollano verso il basso dal telefono e si trovano il vostro annuncio, e lo ignorano, voi pagate lo stesso.

    Questa è una enorme pecca che secondo me potrebbe essere notevolmente migliorata. Considerate che se c’è interazione pagate molto di più di una semplice visualizzazione. Personalmente ho fatto durare poco la campagna su Facebook per questo motivo, ma sono sicuro che se avete contenuti video da poter promuovere allora qualche guadagno di follower e visitatori si vedrà subito.

     

  • Vendere Appunti Scolastici e Universitari Gratuitamente Online [Extra]

    Vendere Appunti Scolastici e Universitari Gratuitamente Online [Extra]

    Vi abbiamo precedentemente presentato 2 dei siti web più famosi per la pubblicazione e la vendita di appunti universitari online. Oggi ne vedremo altri 2 che potrebbero fare al caso vostro, ovviamente si tratta di servizi interamente gratuiti come quelli di cui abbiamo precedentemente discusso.

    TesiOnline.it

    Questo sito si differenzia rispetto agli altri perché è specializzato per le tesi. Se siete laureati oppure state per laurearvi e avete già composto la vostra tesi, se volete potrete inviarla a questo sito come Publisher, e guadagnarci qualcosa. Le tesi sono messe in vendita, gli appunti inerenti alle tesi no, eppure anche per questi ultimi vi saranno dati dei soldi.

    A differenza dei siti concorrenti, con TesiOnline la tua tesi o i tuoi appunti non ti faranno guadagnare in base alle vendite nel sito, piuttosto saranno comprati dagli stessi amministratori del sito per poterli vendere loro. Quindi per ogni appunto avrai una valutazione che varia tra e 2 e 35 euro, e se accetti, il materiale sarà comprato da questo sito e tu riceverai in cambio ciò che hai concordato.

    Gli appunti dovranno essere trascritti in word o txt; inoltre dovranno essere divisi in paragrafi titolati (non è necessario dividere ogni paragrafo in diversi file).
    Per una corretta valutazione, inviare insieme agli appunti i seguenti dati :

    ◦Titolo

    ◦Descrizione breve

    ◦Università

    ◦Facoltà

    ◦Corso

    ◦Esame

    ◦Docente

    ◦Anno accademico

    Se venderete la vostra tesi, voi stessi sarete nominati come autori di essa. Il pagamento avviene tramite Bonifico, PostePay o Paypal.

    Appuntibay.it

    Un altro portale degno di nota per la compra vendita di appunti online è sicuramente AppuntiBay. Questo portale, molto attento alla grafica, è perfetto per raggiungere un gran numero di lettore e di studenti intenzionati ad acquistare appunti. Particolare di questo servizio è la ricerca per istituto di ateneo, attraverso la regione, così che anche vostri colleghi possano trovare e quindi comprare i vostri appunti con pochi click.

    Attraverso questo sito potrai facilmente creare il tuo negozio online e guadagnare ad ogni singolo download. Quindi non appena un utente acquisterà il tuo materiale, a te arriverà direttamente il pagamento, ovviamente tolta la parte che incasserà il sito AppuntiBay.

    I file che ti sono possibili inviare sono file in PDF, e per procedere alla riscossione dei guadagni ti servirà inserire un codice IBAN oppure il tuo conto Paypal.

  • Guida per Vendere Appunti Scolastici e Universitari su Internet

    Guida per Vendere Appunti Scolastici e Universitari su Internet

    Questo articolo è dedicato a tutti coloro che prendono appunti all’università o a scuola e vorrebbero condividere il loro lavoro con altri studenti, magari riuscendo a racimolare qualche euro come ringraziamento. Cercando sul web ho trovato vari servizi che potrebbero essere utili a questo scopo, e oggi ve ne presenterò 2 fra quelli che secondo me sono degni di nota. Vi ricordo che ogni sito web presentato qui è interamente gratuito e per usarli dovrete semplicemente effettuare la registrazione. Di solito per la ricezione dei pagamenti vi sarà utile l’utilizzo di un conto Paypal, anch’esso gratuito.

    Skuola.net
    Il sito in questione è il più visitato e il più gettonato in questo settore. Il sito carico di notizie inerenti la scuola e l’università, contiene una sezione del sito interamente dedicata alla compra-vendita di appunti online. Appunti che possono essere di scuole superiori o di università. Per i primi le vendite danno dei punteggi per poi raggiungere dei premi quali potrebbero essere ricariche o gadget scolastici. Quelli universitari invece, consistono nel guadagno in veri e propri euro che vengono inviati non appena viene raggiunto il minimo payout. Il pagamento è immediato e avviene direttamente tra il publisher e l’acquirente attraverso Paypal. Paypal solitamente processa il pagamento entro le 24h.

    Come si può capire dalla immagine, per inviare i tuoi appunti devi semplicemente creare un account gratuito, dopo quindi aver sistemato per bene il documento dovrai caricare il file in pdf, doc e altri ancora.

    Gli appunti supportati da skuola.net sono di vario genere, tra cui dispense, esercitazioni e tesi. Ciò che non vi sarà permesso pubblicare sono quei riassunti provenienti da un banale copia incolla, quindi attenzione a quello che pubblicate.

    Il prezzo di vendita è scelto dal publisher, quindi da voi stessi, e va da 0,99 euro in su. Il mio consiglio è di regolarvi in base alle pagine e ai contenuti da voi scritti. Se i vostri riassunti sono frutto di intense ore di studio e di rielaborazione probabilmente merita di essere venduto ad un prezzo più alto.

    Prerequisito per ricevere i pagamenti è avere un conto online gratuito su Paypal.

    Doc4sale.com
    Doc4sale è un sito molto sviluppato in questo settore, quasi alla pari di skuola.net. Grazie ad esso vi sarà possibile inviare gratuitamente appunti, tesi, tesina, esercizi, progetti, e molto altro ancora.

    Il funzionamento è molto semplice, dopo esservi registrati al sito, potete subito inviare in qualsiasi formato di documenti, il vostro materiale, e attendete un po di tempo affinché loro lo valutino e lo accettino.

    Dopo averlo accettato, potrete scegliere la modalità di vendita nel sito, ovvero potrete definire il prezzo da un minimo di 2,99 euro, modificabile in qualsiasi momento.

    Potrete scegliere poi di quante pagine comporre l’anteprima prima di una vendita.

    E per concludere potrete scegliere se far scaricare all’acquirente solo il pdf o anche il file originale.

    Dopo aver correttamente personalizzato queste scelte potrete sempre verificare le statistiche e massimizzare i guadagni.

    Il minimo payout per riscuotere i vostri euro guadagnati è di 20 euro, anche questi inviati su di un conto gratuito Paypal.

    Se questi 2 metodi ti sono già noti o li hai già provati, ecco per te altri 2 servizi per vendere i tuoi appunti online.

    NOVITA’: Puoi utilizzare anche KDP di Amazon per la vendita dei tuoi appunti scolastici, scopri come leggendo il nostro articolo.

  • [Aliexpress] Come vincere gli omaggi offerti nell’App Mobile

    [Aliexpress] Come vincere gli omaggi offerti nell’App Mobile

    Sicuramente se utilizzate Aliexpress, avrete visto la possibilità offerta da questo store di ricevere gratuitamente a casa vostra dei prodotti in cambio di una semplice recensione. Ma la domanda è come vincerli questi omaggi?

    Per ogni articolo gli utenti potranno candidarsi per essere scelti e dopo un po di tempo si riceve la notifica in cui si è vincitori di qualche prodotto. A questo punto vediamo con quale criterio vengono scelti i vincitori.

    Come espresso da Aliexpress i venditori dei prodotti selezioneranno i fortunati che riceveranno gli omaggi in base ai loro acquisti passati e in base alla qualità delle recensioni che essi hanno lasciato precedentemente. Questo significa che se trovate un omaggio di uno spazzolino da denti e precedentemente a questo acquisto avete comprato più spazzolini e ognuno di questi l’avete commentato, beh siete sicuramente tra i candidati migliori per vincere un nuovo spazzolino da recensire.

    Non so se è importante ma c’è da considerare anche la spedizione dei prodotti quindi potrebbe capitare che i cinesi siano avvantaggiati piuttosto che gli europei. Ma sicuramente tra le 2 cose la più importante è la prima. Per vincere devi avere una grande dosa di fortuna e dovrai portarti dietro tanti ordini inerenti a ciò che vuoi avere gratis.

    Il mio consiglio è di lasciare sempre recensioni opportune e ben descritte così da aiutare altri prima che acquistano il prodotto che voi avete acquistato.

    Se riuscite a vincere un omaggio ricordatevi di lasciare la recensione sennò sarà richiesto il reso da Aliexpress.

  • Analizziamo Pregi e Difetti di utilizzare AMP su WordPress

    Analizziamo Pregi e Difetti di utilizzare AMP su WordPress

    Da più di un mese con il mio sito ho deciso di aderire al progetto recentissimo di Google di nome AMP Project, per testare questo servizio e vedere se ne trovo giovamento. La funzionalità principale di questo progetto è quella di rendere i post di un sito web nettamente più veloci, con apertura quasi istantanea.

    Questo aspetto all’apparenza potrebbe sembrare interamente positivo e subito da inglobare all’interno del sito ma come si presentano pregi allora sono presenti dei piccoli difetti. O meglio, sarebbe bene individuare il target del nostro sito e la frequenza di pubblicazione di nuovi articoli.

    AMP è stato pensato da Google per i siti specializzati nella pubblicazione di news come La Repubblica, il fatto quotidiano, sport news. Questo perché questi articoli ricevono ingenti numeri di visite e quindi necessitano di una apertura instantanea.

    Per i siti invece che pubblicano pochi articoli, 1 o 2 al giorno, non trarrà molto giovamento aderire al progetto, anzi potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio. Questo perché i visitatori non entreranno nel vostro sito ma navigheranno su siti di Google quindi diciamo che difficilmente capirà che l’articolo proviene dal vostro sito e difficilmente andrà a cercarsi altri contenuti.

    Per questo motivo attualmente ho deciso di stoppare l’adesione per questo servizio vedendo comunque nuovi aggiornamenti che potrebbero interessarmi in futuro.

  • Allungare il tempo di scadenza per la ricezione di un prodotto su Aliexpress

    Allungare il tempo di scadenza per la ricezione di un prodotto su Aliexpress

    Per ogni acquisto effettuato su Aliexpress, viene azionato un timer di rica 60 giorni dal momento in cui il venditore dichiara di aver spedito il prodotto che avete acquistato.

    Questo conteggio dei giorni è dato dalla probabilità che il vostro oggetto arrivi a casa vostra, e oltre questo Aliexpress vi garantisce una protezione per il compratore che consiste nel tornarvi interamente il prezzo del prodotto nel caso in cui i giorni siano passati e voi non abbiate ancora ricevuto il vostro ordine.

    A volte però se si tratta di pochi giorni, è possibile semplicemente allungare il tempo di scadenza del timer attraverso una semplice richiesta. Dovrete andare da computer o tablet sul sito Aliexpress.com e successivamente recarvi nei vostri ordini. Per l’ordine a cui volete estendere il timer dovrete cliccare su view detail e noterete che in alto sarà scritto: Se volete estendere la protezione del compratore cliccate qui.

    Non appena cliccherete sul link si aprirà una finestra dove vi verrà chiesto di quanti giorni allungare il timer. A questo punto sarà richiesta al venditore l’estensione del timer e se lui accetterà la protezione del compratore si allungherà di quei giorni che avete chiesto.

     

  • Facebook aggiunge stories alle sue funzionalità – Opinione

    Facebook aggiunge stories alle sue funzionalità – Opinione

    Un altro passo avanti (non molto avanti) è stato fatto da Mark Zuckerberg per il suo potentissimo social network, mirato sempre più a copiare funzionalità presenti su altri social, come usualmente accade su internet. Questa volta però personalmente non credo sia stata una scelta molto intelligente, questo perché lo stesso creatore di Facebook è in possesso di Instagram e lì questa scelta fu molto apprezzata e sicuramente lo è tuttora.

    Perché allora confondere di più gli utenti che ora si ritrovano ad avere tipo 3 o 4 applicazioni di pubblicazione di foto giornaliere? La risposta sarà sicuramente il fatto di non restare mai indietro. A mio avviso facevano meglio a migliorare quello di Instagram piuttosto che inglobarlo su Facebook che già è carico di articoli e foto di scarso interesse.

    L’uso di questa nuova funzionalità è UGUALE a quella già presente su instagram. In alto troverete la vostra storia e quella dei vostri amici e così come Instagram potrete selezionare le persone a cui mostrare le vostre foto.

    Così come Snapchat avrete la possibilità di mettere effetti sagomati per la vostra faccia o effettini di sfondo che ormai se ne sono visti a migliaia. Di nuovo una ripetizione, di nuovo una funzionalità poco utile ma che sicuramente tantissimi utilizzeranno perché diventerà presto un’altra famosa moda su Facebook.

  • [Aliexpress] Cosa accade quando raggiungi 1000 XP su Lucky Forest

    [Aliexpress] Cosa accade quando raggiungi 1000 XP su Lucky Forest

    Quest’oggi finalmente sono riuscito a far crescere completamente l’albero di Lucky Forest, uno dei nuovi giochini offerti da Aliexpress per prendere nuove monete e in qualche modo farvi tornare a shoppare sul sito.

    Da ciò che avevo letto prima di raggiungere questo obiettivo pensavo venisse salvato l’albero e se ne creasse uno vicino di nuovo da 0. Ma così non è stato, incredibilmente al raggiungimento della soglia mi è arrivato un avviso con scritto Congratulations! Il tuo albero è splendente e tu hai la possibilità di vincere altre monete. Quante? 80!. Pensavo a centinaia e invece mi sono dovuto accontentare di queste poche monete per spenderle su prodotti a 1 centesimo.

    Ma l’albero che fine ha fatto? Anche qui, inaspettatamente e incredibilmente non successe NULLA. Scomparve l’albero vecchio e nell’esatto punto comparve l’alberello nuovo piccolino pronto da essere farmato.

    Tutto qui, niente di eccezionale, a parere mio potevano inglobare qualcosa di più divertente o una vincita nettamente migliore dato che bisogna farmarlo ogni giorno per evitare che secchi. Ma questo è quello che è accaduto, niente di particolare.

     

  • [Aliexpress] Aprire Disputa dopo Conferma Automatica di Ricezione del Prodotto

    [Aliexpress] Aprire Disputa dopo Conferma Automatica di Ricezione del Prodotto

    Di questo periodo che le spedizione da Aliexpress sono molto lente capita che inavvertitamente vengano confermate le ricezioni di oggetti che in realtà non sono ancora arrivati. Questo accade poichè ogni spedizione ha un timer di circa 60 giorni entro la quale dovreste ricevere il prodotto.

    Ma ve ne siete accorti troppo tardi e i soldi sono andati al venditore. Nessun problema, Aliexpress conferisce ben 15 giorni dopo la ricezione per aprire una disputa anche se è stata confermata dal tempo scaduto.

    Ciò che dovrete fare è semplicemente andare all’interno del prodotto e cliccare su Open Dispute. Chiedete full refund per non aver ricevuto il prodotto e attendete una risposta dal venditore. Se non dovreste trovare un compromesso Aliexpress si prenderà cura del caso e nel caso valuterà se rimborsarvi il tutto.

    Naturalmente utilizzate questa possibilità esclusivamente quando si presenta realmente il problema di non ricezione di oggetti. Altrimenti rischiate il ban dell’account da Aliexpress.