Categoria: Google

  • Consegui una certificazione sul digital marketing gratuitamente con Google

    Consegui una certificazione sul digital marketing gratuitamente con Google

    Google ha offerto gratuitamente tramite il proprio portale per il learning online un corso sui concetti base del digital marketing. L’obiettivo è quello di divulgare un argomento molto attuale e coinvolgere gli utenti ad utilizzare gli strumenti offerti da Google stessa.

    Il corso sul digital marketing è incentrato su tutte le metodologie innovative per avviare una propria impresa online e trovare la giusta strategia per coinvolgere gli utenti a visitare e acquisire degli obiettivi.

    La certificazione è valida ed è possibile inserirla all’interno del proprio curriculum vitae. Le lezioni sono tutte in e-learning con componenti video e animazioni.

    Ogni sezione è correlata a dei test per verificare le conoscenze e competenze acquisite.

    Il corso è interamente gratuito, basta solo avere un account Google ed iniziare il percorso. Se sei interessato puoi subito iniziare da qui.

  • Guadagna credito da spendere sul Google Play Store rispondendo a dei sondaggi

    Guadagna credito da spendere sul Google Play Store rispondendo a dei sondaggi

    Tra i tanti servizi offerti da Google, ne esiste uno che vi consente di guadagnare del credito su Google Play da spendere per applicazioni, libri, musica e video che trovate all’interno del Play Store.

    Il metodo consiste nel risponde a brevi, anche brevissimi, sondaggi di 1/3 domande ogni volta che un sondaggio si ripresenta nel vostro dispositivo.

    Per ogni sondaggio riceverete una somma che varia a partire da pochi centesimi e di solito al momento non supera i 50 centesimi. Naturalmente, facendone tanti la somma totale raggiunge l’acquisto di libri o di eventuali acquisti in app che utilizzate.

    Di solito le domande fornite fanno riferimento alla vostra cronologia di posizioni e ai luoghi che frequentate, come negozi, ristoranti e altre attività.

    I sondaggi sono impersonali e servono a ricavarne statistiche di mercato.

    Reputo che la scelta di Google non sia affatto invasiva in quanto le notifiche non arrivano ad intervalli regolari come se fosse spam, piuttosto vengono fornite domande pertinenti e che non ledono la privacy di chi risponde.

    L’applicazione da installare si chiama Google Opinion Rewards ed è installabile sia su dispositivi Android e iOS.

    Scarica l’app per Android

    Scarica l’app per iOS

    Se già utilizzi l’app e vuoi portare la tua esperienza ti consiglio di lasciare un commento qui sotto.

  • Visualizzare rapidamente la posta non letta su Gmail

    Visualizzare rapidamente la posta non letta su Gmail

    Esiste un modo rapido ed efficace per visualizzare le email non lette e poterle quindi leggere in pochi click. Con questo sistema vi appariranno in dettaglio tutte le email non lette o parzialmente non lette.

    Dovete semplicemente inserire nella barra di ricerca il seguente comando

    is:unread

    Confermare quindi la ricerca e visualizzare subito le email non lette su Gmail. Questa soluzione mi è stata utile per azzerare il contatore delle email non lette.

  • Perchè non riesco a trasmettere un contenuto video su Chromecast?

    Perchè non riesco a trasmettere un contenuto video su Chromecast?

    Le risposte alla domanda espressa nel titolo possono essere tante, in questo articolo vi mostrerò alcune cose da provare più comuni che potrebbero risolvere il vostro problema. Alcuni di questi metodi potrebbero sembrare scontati, ma non per questo sono poco utili.

    1. Connessione a internet mancante: Verificate che il dispositivo da cui trasmettere e il Chromecast siano connessi entrambi ad internet. Se uno dei due dispositivi non è connesso ad internet, non potrà essere trasmesso nulla.
    2. Connessione alla stessa rete Wifi: Essere connessi ad internet è necessario ma in questo caso, dato che dobbiamo trasmettere un contenuto da un dispositivo ad un altro, è necessario che entrambi i dispositivi siano connessi alla stessa rete. Verificate quindi che entrambi i dispositivi sono connessi e la rete internet è attiva.
    3. Sito/App non compatibile per la trasmissione: Alcuni siti web o applicazioni non consentono la trasmissione su dispositivi Chromecast. Verifica sul sito del produttore se la trasmissione è fattibile e verifica che ci sia il pulsante classico per trasmettere, quello che mostra lo schermo e delle onde.
    4. Errore temporaneo dell’app: A volte il problema potrebbe non dipendere da voi, provate a riavviare i dispositivi o attendere qualche ora prima di riprovare a trasmettere
    5. Chromecast non configurato: Se il dispositivo Chromecast vi chiede di essere configurato, significa che è la prima volta che lo utilizzate o che è stato resettato. Per configurare il dispositivo dovete recarvi su Google Home (App Android) e cliccare su Configura Chromecast.

    (Le stesse problematiche potrebbero presentarsi anche per i dispositivi fire tv di Amazon)

    Avete risolto tramite altri metodi? Potremmo aggiungerli all’articolo, quindi scrivete nei commenti.

  • Come vedere Amazon Prime video su Chromecast

    Come vedere Amazon Prime video su Chromecast

    Come penso sappiate già, Amazon e Google si sfidano sempre nel lancio di strumenti e dispositivi che forniscono servizi molto simili, prendendo ad esempio Google Home e Amazon Alexa.

    Come è normale che sia, le aziende sono in estrema competizione, e purtroppo ognuno tende a costruire attorno a se un ecosistema in modo da acquistare prodotti della stessa casa produttrice.

    Questo è il caso di Chromecast e Amazon Prime video, due servizi che potrebbero tranquillamente convivere all’interno del dispositivo di trasmissione più diffuso. Ma ciò non è possibile dato che di default non esiste una applicazione ufficiale di amazon per chromecast.

    Come vedere allora Amazon Prime Video su chromecast senza necessità di acquistare una chiavetta fire tv? Tramite trasmissione Wifi. Infatti chromecast oltre a consentire l’avvio di contenuti multimediali su applicazioni pre configurate offre la possibilità di poter effettuare un cast del proprio dispositivo, computer o smartphone che sia, a tutto schermo e sincronizzato con l’audio.

    Quindi ciò che dovrete fare sarà trasmettere tramite la vostra rete wifi la pagina di chrome a cui si trova il contenuto di amazon prime video, e potrete quindi vedere il vostro contenuto comodamente in televisione.

  • Arrivano gli annunci automatici su Adsense

    Arrivano gli annunci automatici su Adsense

    Interessanti novità cominciano a farsi vedere su Adsense, uno dei motori più utilizzati per la vendita di spazi pubblicitari all’interno del nostro sito web. Questa volta Google ha pensato bene di creare un algoritmo in grado di poter comporre automaticamente degli annunci e posizionarli all’interno di spazi strategici che migliorino l’effettivo guadagno degli utenti che usano questo servizio.

    Gli annunci automatici sono semplicissimi da inserire, ciò che dovrete fare sarà semplicemente quello di inserire all’interno delle vostre pagine web, uno script che punterà ad un algoritmo di Google utile a modificare la vostra pagina inserendo i banner pubblicitari in apposite sezioni.

    Questo algoritmo a quanto dicono si vanta di un motore di machine learning, cioè di macchina intelligente che va a capire come ottimizzare l’algoritmo sempre di più col passare del tempo. Noi lo stiamo usando e vogliamo provarlo. Vi faremo sapere presto se questa nuova funzionalità darà i suoi frutti o sarà sempre consigliabile utilizzare l’impostazione manuale a cui tutti siamo abituati.

  • Nuova Google Search Console con aspetto notevolmente migliorato

    Nuova Google Search Console con aspetto notevolmente migliorato

    Da pochissimi giorni è arrivata la mail a me come a tutti quelli che usano questo servizio di Google per monitorare il proprio sito web, dove veniva presentata la nuova grafica di google search console, con uno stile interamente rinnovato che riprende un po gli standard che vediamo spesso su Adsense e Adwords Express, in stile Material.

    Sicuramente un passo avanti a questo servizio utilissimo per monitorare le parole chiave di ricerca e i link che reindirizzano al nostro sito, oltre al fatto che è possibile gestire la sitemap del proprio sito e facilitare google nell’indicizzazione tra i risultati di ricerca.

    Se non usate questo servizio vi consiglio di entrare a farne parte dato che è gratuito e sicuramente molto utile per i motivi che vi ho detto precedentemente. Vi reindirizzo quindi al sito di Google Search Console per maggiori informazioni.

  • Analizziamo Pregi e Difetti di utilizzare AMP su WordPress

    Analizziamo Pregi e Difetti di utilizzare AMP su WordPress

    Da più di un mese con il mio sito ho deciso di aderire al progetto recentissimo di Google di nome AMP Project, per testare questo servizio e vedere se ne trovo giovamento. La funzionalità principale di questo progetto è quella di rendere i post di un sito web nettamente più veloci, con apertura quasi istantanea.

    Questo aspetto all’apparenza potrebbe sembrare interamente positivo e subito da inglobare all’interno del sito ma come si presentano pregi allora sono presenti dei piccoli difetti. O meglio, sarebbe bene individuare il target del nostro sito e la frequenza di pubblicazione di nuovi articoli.

    AMP è stato pensato da Google per i siti specializzati nella pubblicazione di news come La Repubblica, il fatto quotidiano, sport news. Questo perché questi articoli ricevono ingenti numeri di visite e quindi necessitano di una apertura instantanea.

    Per i siti invece che pubblicano pochi articoli, 1 o 2 al giorno, non trarrà molto giovamento aderire al progetto, anzi potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio. Questo perché i visitatori non entreranno nel vostro sito ma navigheranno su siti di Google quindi diciamo che difficilmente capirà che l’articolo proviene dal vostro sito e difficilmente andrà a cercarsi altri contenuti.

    Per questo motivo attualmente ho deciso di stoppare l’adesione per questo servizio vedendo comunque nuovi aggiornamenti che potrebbero interessarmi in futuro.

  • Evidenziare i Dati Strutturati a Google per una Migliore Visibilità

    Evidenziare i Dati Strutturati a Google per una Migliore Visibilità

    La seguente guida ha lo scopo di poter sfruttare dei metadati presenti nel nostro sito col fine di presentare il nostro sito in maniera più efficace e esteticamente migliore nei risultati di ricerca di Google. Se vi capita di navigare e notate che sono presenti dei dati strutturati su Google come Ricette, Eventi e Recensioni adesso vedremo come sfruttare questa opportunità per il vostro sito web.

    Google attraverso i suoi robots cerca di comprendere la struttura della vostra pagina, ma non essendo un processo manuale ma per lo più automatico, potrebbe arrivare a commettere errori di comprensioni. Per evitare questo motivo e dare un aiuto a Google ad evidenziare i dati delle vostre pagina, potete suggerire a google la struttura delle vostre pagine evidenziando i dati nel modo corretto.

    Per utilizzare questa funzionalità dovete avere il vostro sito iscritto su Search Console, e poi recarvi su questa pagina (oppure Aspetto nella Ricerca -> Evidenziatore di dati). A questo punto avviate la procedura per evidenziare i dati e vi cominceranno ad apparire alcune pagina del vostro sito. Selezionate Titolo, Recensioni, Prezzo, tutto in base alla categoria del vostro sito. Dopo un certo numero di pagine per le restanti Google comprenderà la struttura e dopo alcuni giorni o settimane vedrete i risultati di ricerca aggiornati.