Categoria: Yi

  • Yi Home: Collegare le telecamere a Google Home e visualizzarli su uno smart display

    Yi Home: Collegare le telecamere a Google Home e visualizzarli su uno smart display

    Se utilizzi le videocamere della marca Yi o Kami, puoi collegare le telecamere al tuo account Google e visualizzarli sulla applicazione di domotica Home.

    Inoltre, qualora avessi un dispositivo smart display come un nest hub di prima o seconda generazione, potrai visualizzare le videocamere in diretta, compreso di audio.

    Ma quali sono i passaggi per importare le videocamere dentro l’applicazione?

    Molto semplice. Basterà infatti entrare nell’applicazione Home, cliccare sul tasto “+” in alto, cliccare poi su Configura nuovo dispositivo e successivamente cliccare su “Compatibile con Google“.

    A questo punto, tra tutti i possibili servizi proposti dovrai selezionare Yi Home Camera ed effettuare il login. Tutti i dispositivi saranno quindi associati all’account Google, non vi resta altro che posizionarle nelle varie stanze.

    Per sincronizzare i dispositivi con i dispositivi Google Home dovrete avviare il comando vocale: “Sincronizza dispositivi“.

    Tutto qui, a voi ha funzionato? Qualora riscontraste problemi proveremo a risolverli insieme tramite i commenti a questo articolo.

  • Yi Dome: Risolvere i problemi relativi alla connessione con la videocamera Xiaomi

    Yi Dome: Risolvere i problemi relativi alla connessione con la videocamera Xiaomi

    È possibile che alcune persone abbiano avuto problemi a connettersi alla videocamera di sorveglianza Yi Dome tramite connessioni mobili 3G/4G. Il problema sembra essere legato alla configurazione dei server, poiché alcuni utenti hanno riscontrato il messaggio:

    “Non riusciamo a raggiungere i nostri server, potrebbero esserci quindi difficoltà di comunicazione con la videocamera Yi Dome”

    quando hanno provato a connettersi alla videocamera tramite l’app Yi Home. Una soluzione proposta per risolvere questo problema è quella di modificare i server a cui la videocamera è connessa in modo da puntare verso l’Asia, poiché l’azienda è originaria di quella regione. Per fare ciò, è necessario rimuovere i dati salvati dall’app, riaprirla e selezionare Asia come paese di installazione. Quindi, sarà necessario fare il pairing con la videocamera, resettarla e configurare la connessione WiFi tramite il codice QR.

    Una volta completata questa procedura, dovrebbe essere possibile gestire la videocamera tramite la rete 4G.