Categoria: Opinioni

  • Perchè credo che il Galaxy Watch Active 2 sia il miglior smartwatch attualmente in mercato

    Perchè credo che il Galaxy Watch Active 2 sia il miglior smartwatch attualmente in mercato

    Recentemente ho acquistato questo smartwatch, e ho deciso in questo articolo di parlarvi delle mie impressioni, ma tralasciando ciò che trovereste nelle innumerevoli recensioni già disponibili su internet. In questa opinione troverete informazioni ricavate dal mio normale utilizzo e che potrebbero darvi consiglio sull’acquisto o meno di questo prodotto.

    Perchè ho scelto Samsung, perchè ho scelto Tizen? Sicuramente uno dei motivi principali è la reattività dell’interfaccia. Praticamente sprovvista di lag, mi risulta essere tra le migliori il mercato in termini di fluidità. E poi è tondo, a me piace che sia tondo, c’è chi lo preferisce quadrato lo smartwatch, io lo preferisco così. Unica pecca di tizen è la mancanza di applicazioni che troverei su Google Watch o su Apple Watch, ma vedrete che le alternative ci sono e non vi sentirete indietro rispetto agli orologi dei competitor.

    Cosa mi piace di questo smartwatch? Praticamente tutto, perchè di fatto è ottimo per fare tutto. L’utilizzo che puoi farne è svariato, e considerando che è solo un orologio, fa tante ma tante cose che neanche pensavi si potessero fare. Ma quali sono le attività principali che utilizzo? Il fitness, per tantissime tipologie di allenamento e la gestione fulminea delle notifiche.

    Pensare che avere uno smartwatch significhi stare incollato allo smartwatch è sbagliato (credevo anche io fosse così), poichè lo smartwatch in realtà vi fa risparmiare tempo. Come? Supponete di ricevere una email ma che nel vostro telefono, supponendo abbiate l’always on, rimanga visibile attraverso una icona. Che ci capite tramite una icona? Nulla. Siete costretti a prendere il dispositivo, sbloccarlo, leggere chi manda la mail, leggere il contenuto. Pensate che tutto questo con uno smartwatch si risolve con una rotazione del polso. Non so se ho reso l’idea. Userete meno spesso il telefono e più spesso lo smartwatch. E quando avete da fare? Modalità non disturbare, e potrete dedicarvi interamente ad altre attività prioritarie.

    Ma cosa ti da in più rispetto ad una smartband? Sicuramente l’accuratezza dei valori misurati. Questo watch ha più sensori che catturano costantemente il battito cardicato, e grazie a questo potrete sempre tracciare il vostro battito, soprattutto durante l’allenamento.

    Lo schermo? Si vede benissimo, di fatto è un OLED, quindi solo colori spettacolari.

    La batteria? Eh, penserete che sia una nota dolente, eppure, se vi abituate a caricarlo ogni 2 – 3 giorni non sarà affatto un problema, anche perchè lo dovrete posare da qualche parte, e sopra il connettore magnetico per caricare penso sia il posto perfetto per non graffiarsi lasciandolo qua e la. Che poi volendo, se la batteria che vi è rimasta è poca, in meno di 1 ora avrete già più del 50% per coprirvi l’intera giornata.

    Queste sono le mie impressioni dopo settimane di utilizzo. Se lo trovate ad un buon prezzo (io ho preso una offerta molto interessante, meno di 200€) sicuramente è uno smart-watch da considerare.

  • Broadlink telecomando universale, la mia opinione

    Broadlink telecomando universale, la mia opinione

    Che sia il telecomando broadlink RM pro o RM mini, entrambi sono utili per poter sostituire o comunque affiancare i telecomandi classici per le tv e per altri dispositivi non controllabili nativamente con google home o alexa. Ma avendone acquistati 2 e potendo analizzare la loro utilità dopo alcune settimane, si tratta di un acquisto da fare? La risposta a questa domanda dipende dall’uso che pensate di farne. Se in casa possedete dispositivi di vecchia data e controllabili via infrarossi oppure a frequenza 433.92 mhz allora questi dispositivi faranno sicuramente a caso vostro.

    Ricordatevi che il piccolino Broadlink mini riesce esclusivamente a copiare segnali lanciati tramite infrarossi, quello pro e pro+ riesce anche a replicare segnali a frequenza 433.92 mhz, come cancelli automatici e altri tipi di telecomandi, con la possibilità di oltrepassare gli ostacoli.

    Sappiate però che il broadlink pro riesce a ricopiare segnali a codice fisso. Verificate prima dell’acquisto quindi se il segnale che copierete è mandato da un telecomando che invia sempre un segnale fisso oppure rolling code. L’informazione è reperibile facilmente facendo una ricerca su internet.

    Entrambi i dispositivi devono essere configurati tramite l’applicazione che trovate nello store, gratuita, che si chiama ihc for EU. Potete creare delle scene, importarle sul vostro google home o alexa e eseguirle attraverso un comando vocale.

  • Xiaomi Smart Scale, la bilancia perfetta per gli sportivi

    Xiaomi Smart Scale, la bilancia perfetta per gli sportivi

    Oggi voglio parlarvi di un prodotto che mi sta molto a cuore, che possiedo da parecchio tempo e con la quale mi sono trovato e mi trovo ancora benissimo: la bilancia smart di xiaomi. In questo articolo vi illustrerò quale sono le potenzialità di questo dispositivo e vi mostrerò pregi e difetti anche se la lista dei difetti è parecchio corta e si limita a piccoli fattori di poco conto.

    Con la bilancia smart scale di Xiaomi potrete rapidamente avere accesso ai vostri dati corporei nel giro di pochi secondi. Non si tratta esclusivamente del vostro peso, ma di altri dati come metabolismo, percentuale di massa magra e massa grassa, quantità di acqua, massa ossea, quantità di proteine. Ciò vi garantisce una panoramica sulla vostra qualità corporea e muscolare e evidenza i problemi e gli obiettivi che volete raggiungere. Il tutto sarà riassunto all’interno di un unico valore che è definito come qualità corporea con una scala che va fino al valore 100, qualora siate in ottima salute con i parametri nella norma.

    Ma quali sono i difetti di questa bilancia smart così bella e utile? Se proprio vogliamo segnalarli alcuni di poco conto ma che potrebbe essere utile conoscere sono il fatto di dover accedere all’app per poter registrare i dati del nostro corpo (anche normale considerando che potrete salvare più account all’interno della vostra app), il fatto che i dati registrati di fatto sono pressocchè corretti, con un margine di errore piccolo ma comunque presente, il prezzo un po altino che si aggira sui 40 euro.

    Ma vi ripeto, sono cose di poco conto, se siete sportivi e siete motivati a notare i vostri risultati nel tempo potete sicuramente fare uso di questo splendido prodotto. Vi lascio alcuni link di amazon per l’acquisto della bilancia.

  • Kindle Paperwhite: per chi ama la lettura e vuole risparmiare spazio

    Kindle Paperwhite: per chi ama la lettura e vuole risparmiare spazio

    Posseggo questo prodotto già da qualche mese e credo che sia fondamentale per tutti gli amanti della lettura. Estremamente leggero ma con migliaia di libri disponibili, estremamente portatile per portarlo ovunque si vuole e una batteria che dura veramente tanto.

    I Kindle paperwhite sono uno strumento innovativo creati da Amazon per consentire a qualsiasi utente una lettura veloce senza per forza scomodarsi a portarsi kg di carta con sè. Sicuramente un prodotto che vale la pena acquistare qualora a voi piaccia tanto leggere libri di qualsiasi genere, da quelli più famosi a piccoli scrittori amatoriali.

    Se inoltre avete anche l’abbonamento a Kindle unlimited, questo dispositivo è un must have, perchè potrete avere accesso in pochi tocchi alle migliaia di libri disponibili nello store.

    Acquistate ebook su amazon? con un click potrete averlo subito disponibile nel vostro kindle.

    Andiamo a vedere quindi gli aspetti positivi di questo dispositivo:

    Batteria di lunga durata: può stare per settimane senza effettuare alcuna ricarica, sappiate che la batteria viene consumata allo sfogliare della pagina.

    Inchiostro elettronico: questa è la vera furbata degli e-reader che si distinguono da semplici tablet. Ogni pagina si fissa nel vostro schermo, non da problemi con la luce ambientale qualora li giraste e offre una praticità d’uso eccellente, come fossero pagine del libro.

    Resistente all’acqua: Dall’ultimo modello, il paperwhite sarà resistente all’acqua quindi potrete portarlo in piscina o che so, a mare.

    Wifi disponibile: potrete connetterlo alla vostra rete wifi e scaricare quindi i libri che volete leggere.

    I vantaggi sono tanti, vi consiglio di acquistarlo qualora ci stiate ancora pensando.

  • Google Home Mini: Un piccolo grande assistente per la casa

    Google Home Mini: Un piccolo grande assistente per la casa

    Da qualche mese arriva in italia l’assistente virtuale di Google sotto forma di dispositivo, di nome Google Home. Creato appunto per la casa, senza batteria, sempre connesso, sempre in ascolto quando voi lo chiamerete con “Ok Google” oppure “Ehy Google“. Un microfono eccellente e una qualità audio che sul Mini è accettabile, ma sicuramente è molto migliore quella che troverete all’interno del Google Home originale, che costa circa 100 euro in più considerando i prezzi di listino.

    Ma perchè acquistare questo prodotto, quali sono i vantaggi rispetto all’assistente google che ci troviamo all’interno del nostro smartphone? Beh, i vantaggi sono tanti, tra questi sicuramente quello di avere un dispositivo completamente indipendente dal nostro telefono in grado di riprodurre musica, ricordarci dei promemoria, salvare degli eventi che saranno condivisi col nostro account, richiedere spiegazioni e definizioni di determinate parole o concetti, impostare la sveglia, settare un timer e cosa molto importante, gestire la domotica a casa vostra. Tutto questo usando soltanto la vostra voce. Ma fa anche molto altro di cui discuteremo in altri articoli, tra questi troveremo dei piccoli easter eggs che sicuramente saranno divertenti.

    Le potenzialità di questo dispositivo sono molteplici, potrete configurare infatti più persone in modo che il dispositivo capisca chi sta parlando e chi sta dando comandi. Potrete controllare la domotica acquistando dispositivi che si connettono alla vostra rete wifi, dando quindi comandi di accensione/spegnimento oppure di luminosità o variazione del colore nel caso di luci smart.

    I passi per configurarlo sono molto semplici e tutti descritti all’interno della scatola che vi arriverà a casa, sarà dopo pochi minuti pronto a rispondere alle vostre domande o ad eseguire i vostri comandi vocali.

     

  • Auricolari Magnetici Bluetooth Techvilla, la mia opinione

    Auricolari Magnetici Bluetooth Techvilla, la mia opinione

    Se avete intenzione di prendere un nuovo paio di cuffie per allenarvi fuori senza portarvi quei fastidiosi fili che si intrecciano con il vostro corpo mentre state correndo, ebbene un paio di cuffie bluetooth sicuramente farà al caso vostro.

    Ce ne sono di tante marche, tutte simili tra loro, io avendone acquistato più di un paio posso darvi qualche suggerimento su quale adocchiare e nel caso comprare.

    Molte volte nei vari canali Telegram sugli sconti su Amazon si è parlato degli auricolari Techvilla, dopo averne acquistato un paio posso darvi un mio parere. Costruzione molto confortevole e ben fatta, non sembra la solita plasticazza scadente, anzi, sembra di ottima fattura. Molto Leggeri, questo è da sottolineare, quando le cuffie sono un po pesanti si rischia di farli cadere dopo ogni 100 metri di corsa. Questo è un altro punto a favore. Qualità del suono, accettabile, non direi proprio la migliore in giro (ma con 10 euro che vorresti), bassi poco accentati ma una limpidezza del suono notevole.

    Il modello di cui sto parlando io lo trovate su Amazon al prezzo di 22 euro, ma vi assicuro che di tanto in tanto questo prezzo scende del 60% arrivando a costare meno di 10 euro. Di seguito il link di amazon per l’acquisto del prodotto.

    Consigliate altre marche di questo genere di prodotti?

  • 3 Mesi di Musica in Streaming gratis con Apple Music – Opinione

    3 Mesi di Musica in Streaming gratis con Apple Music – Opinione

    Per voglia di provare e di cambiare servizio di streaming, ho trovato una buona iniziativa da parte di Apple, quella di dare fino a 3 mesi di musica illimitata in streaming con il suo servizio Apple Music, nato da poco rispetto ai colossi come Spotify, ma che prende il contesto del buon caro iTunes per proporvi la quantità di canzoni che trovereste in servizi di questo tipo.

    Ho quindi voluto provare per 3 mesi questo servizio e dopo 1 mese di utilizzo scrivo questo articolo per darvi una mia opinione su come mi stia trovando rispetto anche ai maggiori competitor che uso di solito che sono Spotify e Deezer.

    La mia valutazione su questo servizio è piuttosto buona, sicuramente non eccelle in molte caratteristiche che fanno sicuramente comodo ma d’altronde si tratta sempre di un buon servizio per fare un discovery di canzoni nuove o che vi sono sfuggite.

    Sicuramente un aspetto da considerare nell’utilizzo dell’applicazione corrisponde alla funzionalità di ricerca di artisti, brani e album. La funzione di ricerca non è ottimizzata e si rischia sempre di fare tanti click per aprire un artista e ascoltare qualche sua canzone.

    Dato che suppongo che gli utenti che usano questa app per ascoltare musica sono pochi rispetto agli altri servizi, sono presenti poche Playlist, e di quelle poche che ci sono non tutte eccellono come scelta nei brani. Si, potrete ovviamente crearvene delle vostre customizzate come si fa ovunque, ma per me è utile trovarne di predefinite fatte bene.

    Non è possibile avviare un flusso di canzoni che potrebbero piacermi date le mie scelte precedenti su ciò che mi piace e cosa non mi piace, cosa molto comoda presente su Deezer ad esempio.

    Ci sono poche categorie e necessitano anche di essere ampliate.

    Belli i One Mix creati da DJ internazionali, quasi quasi direi possono essere usati come mix unico da mettere in pista che fa tutto da solo.

    Manca la possibilità di poter visionare il testo della canzone durante l’ascolto.
    EDIT: il testo è visionabile dalla pagina della canzone, ma non esiste una funzione karaoke che sarebbe davvero molto utile.

    Poco curata l’applicazione iTunes per PC Windows, sicuramente servirebbe un miglioramento grafico e anche funzionale poichè a volte capitano piccoli malfunzionamenti.

    Per gli altri aspetti sembra essere comunque un software competitivo, e sicuramente quei 3 mesi gratis servono proprio a farsi una idea di questo prodotto.

    Ulteriore aspetto positivo, è previsto come Spotify il piano mensile di 5 euro qualora voi facciate parte di una università e possiate quindi dimostrarlo ad Apple.

     

     

  • Invertitore di Potenza di Aukey, 3 buoni motivi per non acquistarlo

    Invertitore di Potenza di Aukey, 3 buoni motivi per non acquistarlo

    Vi aspettereste recensioni di prodotti positive o magari presentazioni di prodotti a cui voi non avevate pensato e che potrebbero esservi utili nella vita di ogni giorno. Oggi cercherò di spiegarvi che un invertitore di potenza da pochi soldi non solo non fa quasi mai ciò per cui l’avete acquistato, ma ne vale anche della salute del prodotto che state attaccando alla presa.

    Si, è bello pensare che si potrebbe avere una presa elettrica in auto così da connettere qualsiasi piccolo elettrodomestico eppure bisogna stare molto attenti. Rispetto alle normali prese di casa, l’onda in corrente alternata generata da un inverter da pochi soldi è di tipo quadra o al massimo modificata. Componenti elettrici sensibili come telefonini e computer soffrono di questo tipo di connessioni, quindi è probabile che usandolo spesso possiate bruciare l’alimentatore connesso alla presa.

    In più con la poca potenza che vi garantiscono, potrete fermarvi ad attaccare delle lucine a led o alogene che potreste attaccare in altri svariati modi. La maggior parte degli elettrodomestici arriva ad una potenza di più di 300 W quindi non sarà utilizzabile.

    E’ un oggetto che si surriscalda parecchio e rischia di scaricarvi la batteria dell’auto. Non è neanche ottimo per caricare dei telefonini tramite USB. Vi rilascio all’articolo che ho avuto modo di provare della marca Aukey, una delle migliori anche se per questo prodotto, poco conta.

    Se dovete acquistare un inverter, pensate a prenderne uno che costi molto di più ma che arrivi a supportare molteplici dispositivi e soprattutto che non danneggi i più sensibili.

  • Campanello wireless AUKEY, arriva fino a 250 metri

    Campanello wireless AUKEY, arriva fino a 250 metri

    Per chi vuole inserire a casa propria  un campanello wireless che raggiunga la maggior parte delle stanze della casa, esistono su Amazon dei campanelli wireless che raggiungono delle distanze davvero soprendenti. Uno di questi, uno di quelli meglio recensiti sul sito, è un prodotto AUKEY, di cui vorrei parlarvene in questo articolo.

    Provvisto di biadesivo o di viti per il fissaggio al muro, questo oggetto rappresenta una soluzione non indifferente a uno dei problemi di un appartamento, i fili che collegano il tutto. Grazie a tecnologie senza filo con questo prodotto potrete raggiungere grandi distanze in pochissimo tempo, e far suonare contemporaneamente i due dispositivi connessi alla rete elettrica.

    Vi ricordo inoltre che il dispositivo non è provvisto di microfono, quindi non è particolarmente adatto ai citofoni tradizionali, però si potrebbe trovare una soluzione utilizzando il microfono del classico citofono qualora lo abbiate già inserito.

    I ricevitori sono provvisti di ben 24 motivi musicali personalizzabili, e potrete anche selezionare un volume a vostro piacimento e necessità.