Categoria: Opinioni

  • Le scarpe fitness smart che tengono traccia di passi, distanza e calorie bruciate

    Le scarpe fitness smart che tengono traccia di passi, distanza e calorie bruciate

    Tra i gadget più interessanti per la categoria fitness, per quanto io non abbia ancora avuto modo di provarle dato che non sono commercializzate in italia, vorrei presentarvi le Amazfit Antelope. Queste scarpe si mostrano con un design molto interessante, ma diciamo che non è l’estetica il loro punto di forza, quanto la capacità di potersi connettere alla applicazione nel vostro smartphone tramite bluetooth per registrare i dati calcolati durante le vostre fasi di allenamento.

    Il prodotto non è quello che vedete in foto, per questioni di copyright non ho inserito la foto originale, ma facilmente potrete andare a vederle cercandole su internet.

    Oltre ad essere perfette per praticare delle attività fitness, il loro costo è molto competitivo, siamo sui 25 euro in cina, non è sicuro che il prezzo aumenti di molto quando arriveranno in Italia.

  • Quando una fascia fitness per il braccio è l’ideale per correre

    Quando una fascia fitness per il braccio è l’ideale per correre

    In questa recensione vedremo uno degli accessori maggiormente utilizzati da persone che praticano costantemente la corsa, in ambiente indoor e outdoor: la fascia per il braccio per tenere lo smartphone.

    Io stesso ho avuto modo di provarne alcune, e qui vi presenterò alcuni dei concetti che secondo me corrispondono a pregi e altri invece che dovrebbero indirizzarvi verso accessori differenti.

    Lo scopo principale di questa fascia è quella di poter avere sempre a portata di mano il vostro smartphone e di potere quindi accedere a diverse categorie musicali o a eventuali notifiche ruotando il braccio. Vi assicuro che non si tratta della scelta ideale in quanto dovrete quasi sempre mettervi in una posizione scomoda per poter leggere dei contenuti.

    Sicuramente è più comodo che indossarlo in tasca, ma considerate che quella parte vi lascerà la pelle sudata perché sarà coperta dalla fascia.

    L’alternativa migliore per poter gestire questo genere di notifiche è l’utilizzo di dispositivi smart come smartband e smartwatch, e magari lasciare il telefono in una tasca che si può chiudere. Questo sistema vi consentirà un rapido accesso alle notifiche senza intoppi.

    Questo accessorio comunque rimane valido per coloro che lo preferiscono, e quindi, ve lo consiglio.

  • Perchè una battery bank può esservi utile quando andate fuori casa o vi allenate all’esterno

    Perchè una battery bank può esservi utile quando andate fuori casa o vi allenate all’esterno

    I vantaggi che vi porta l’acquisto di una battery bank sono davvero tanti, ma qui in questo articolo vedremo quali sono quelli che fanno la differenza. Ci concentreremo innanzitutto sui benefici generici per poi passare a quelli specifici per il fitness.

    In generale una battery bank, dal nome lo si intuisce, vi garantisce maggiore autonomia, ma non solo autonomia per il vostro smartphone, autonomia per qualsiasi dispositivo che sia ricaricabile tramite una porta USB. Se pensate che potreste fare lunghe passeggiate fuori non per è semplice trovarvi una presa per poter ricaricare i vostri dispositivo, per questo, c’è la battery bank.

    Dandovi maggiore ricarica non avrete bisogno di dover portare i vostri dispositivi sempre carichi, ma potrete in ogni momento collegare il filo e utilizzare lo smartphone mantenendolo collegato.

    Di solito le porte USB sono sempre più di una, e quindi questo vi consente di poter ricaricare più dispositivi contemporaneamente, ma non solo. Potrete anche utilizzare dispositivi che non hanno una batteria ma che vengono alimentati direttamente dalla battery bank.

    Ormai le fanno sempre più compatte e leggere, grazie a questo potrete sempre portarle con voi in uno zaino o persino nella tasca.

    Perchè sono ottime per il fitness? Perchè garantentovi maggiore autonomia, potreste pensare di portarvi diversi dispositivi e nelle pause ricaricarli per poi riprendere le sessioni di allenamento. E’ comunque un ottimo oggetto tecnologico da portarsi con se.

    Vi riporto qui le battery bank con un ottimo rapporto qualità prezzo:

  • Quando ha senso utilizzare delle cuffie on ear o over ear per allenarsi in palestra – Opinione Bluedio Turbine 5

    Quando ha senso utilizzare delle cuffie on ear o over ear per allenarsi in palestra – Opinione Bluedio Turbine 5

    Questo articolo nasce come recensione dell’attuale paio di cuffie che utilizzo, della marca cinese Bluedio, di buona fattura ma non paragonabile a modelli molto più costosi di marche blasonate.

    Ma il reale scopo di questo articolo è anche quello di capire quali sono le circostanze per la quale utilizzare un paio di cuffie di questo tipo, diventi importante per chi fa attività sportiva, come il fitness.

    In generale esistono diverse categorie di cuffie, per semplicità le nomineremo come in ear (auricolari), on ear (modello che si adatta alle vostre orecche) e over ear (modello più grande che da piena copertura alle orecchie). Ognuno di questi tipi di cuffie è consono per un determinato periodo dell’anno se considerate la temperatura esterna o magari per la qualità sonora.

    Ma quando scegliere delle cuffie come queste Bluedio T5? Questo genere di cuffie è ideale nei periodi freschi per evitare di sudare troppo, conferisce una qualità del suono notevolmente migliore (tra cui anche cancellazione attiva del rumore), vi isolano molto meglio dall’ambiente circostante e danno uno stile particolare al vostro abbigliamento.

  • Quanto è utile portare con se un piccolo speaker durante le sessioni di fitness

    Quanto è utile portare con se un piccolo speaker durante le sessioni di fitness

    In questa recensione vedremo uno dei prodotti che secondo me deve sempre essere portato nelle sessioni di fitness, soprattutto quando vengono svolti da soli o in compagnia, al chiuso o all’aperto, ma non certo durante le sessioni in palestra, in cui le cuffie sono sicuramente le più adatte.

    Parlo di speaker bluetooth, per quanto possano sembrare inutili poiché si pensa che con le cuffie venga meglio allenarsi, sono sicuramente adatti a chi esegue degli allenamenti sportivi che coinvolgono uno spazio non troppo grande, privato, in quanto creano quell’ambiente ideale per poter migliorare le vostre prestazioni.

    Che la musica vi dia maggior carica si sa da tempo, ma il fatto di utilizzare uno speaker vi conferisce sicuramente quella libertà nei movimenti non poco importante. In questo articolo vi consigliamo il prodotto di JBL, piccolo ma molto potente, vi consente di poter ascoltare la vostra musica preferita durante le sessioni di allenamento, facilmente accoppiabile tramite bluetooth a qualsiasi smartphone.

    La qualità dell’audio è ottima e quindi ve ne consiglio assolutamente l’acquisto.

  • Un treppiede abbinabile a qualsiasi superfice perchè si deforma

    Un treppiede abbinabile a qualsiasi superfice perchè si deforma

    Negli scorsi articoli abbiamo parlato di una ottima fotocamera portatile, la YI Camera, per potersi riprendere per dei video oppure durante gli allenamenti fitness. Oggi andremo a vedere un accessiorio quanto semplice quanto efficace per far si che questa videocamera o persino il vostro smartphone, possano stare ad una posizione determinata per le vostre riprese.

    Saprete benissimo che l’utilizzo di un treppiedi o di uno stabilizzatore costituisce sempre un ottimo metodo per registrare video di alta qualità, in quanto vi conferisce dei video ottimi e completamente stabilizzati.

    In questo articolo vi consiglierò uno dei treppiedi più comodo da portarsi in giro, in quanto non è eccessivamente grande, ed è completamente deformabile, per adattarsi in qualsiasi superfice, come si vede dalla foto.

    Questo oggetto costa molto poco per quello che offre ma come vedrete è super efficace e soprattutto molto utile.

  • Google Fit come perfetto aggregatore di allenamenti sportivi

    Google Fit come perfetto aggregatore di allenamenti sportivi

    Con questo articolo apriamo una nuova rubrica, dedicata ad applicativi che installati nel nostro smartphone possono migliorare e dare una svolta in positivo ai nostri allenamenti. I consigli riportati su queste app sono frutto di esperienza personale, dato che uso giornalmente questi strumenti per avere sempre piena visione degli allenamenti svolti durante la settimana.

    Oggi parleremo di Google Fit, a parer mio il miglior aggregatore di attività sportive per avere pieno controllo sui progressi e sugli obiettivi da raggiungere. Partiamo dal fatto che è sempre utile avere un applicativo in grado di poterci avvisare e motivare per conseguire i nostri obiettivi. Ne esistono tanti in giro, ma tra questi secondo me il miglior aggregatore è Google Fit.

    Nel mio caso i dati legati alle attività sportive vengono presi da Mi Fit per gli strumenti di casa Xiaomi, e Samsung health per attività legati al galaxy watch. Il motivo principale per cui serve un aggregatore di informazioni è proprio quello di avere una panoramica completa sugli allenamenti giornalieri e storici, andando a incrociare i dati che provengono da dispositivi di differenti marche.

    Ma come si usa l’applicazione? Semplicissimo, dovrai installarla nel tuo smartphone e registrarti dando informazioni in merito alla tua età e ai tuoi obiettivi. Dopo di che potrai iniziare a raccogliere i progressi dai tuoi allenamenti. Per gli smartwatch, Google Fit attualmente è installabile esclusivamente sui dispositivi che usano Google Wear Os. Ma ciò non limita le possibilità che avrete utilizzandolo per dare una panoramica sui vostri progressi.

  • Una fotocamera compatta e portatile per riprendervi durante lo sport

    Una fotocamera compatta e portatile per riprendervi durante lo sport

    Oggi vi andrò a consigliare una camera che ho acquistato e utilizzo spesso per riprendermi in quelle circostanze in cui mi è più comodo utilizzare delle telecamere piccole e facilmente portatili.

    Le fotocamere e videocamere adatte a questo principale obiettivo sono sicuramente le action camere, costruite per quel pubblico che necessità di ottima qualità e tanta ma tanta portabilità. Ci sono sicuramente marche blasonate come la GoPro che però costano tanto, e ci sono prodotti invece di fascia minore che per chi è amatoriale sicuramente può andare molto bene.

    Ma perchè le action camere sono adatte a chi pratica sport? Principalmente il motivo è legato al fatto che questi dispositivi sono facilmente applicabili a tante parti del corpo e quindi possono registrare di fatto quello che vediamo noi. Ma sono anche perfette per installarle su un treppiede ed eseguire una registrazione del vostro allenamento. Certo, sono come uno smartphone, ma volete mettere a confronto una videocamera che è nata per fare questo lavoro rispetto ad uno smartphone che potrebbe risultare scomodo nel posizionamento, per poi inoltre scaricare la batteria o la memoria troppo presto?

    Per lavori di questo tipo servono dispositivi adatti, e per me le action camera sono le migliori a cui potete fare affidamento.

    Il modello di action camera che oggi vi andrò a presentare è il modello Yi 4k, della marca Yi, famosa per i suoi prodotti come telecamere di sorverglianza e action camera per gli sportivi.

    La qualità dell’immagine risulta essere molto competitiva, arrivamo a 4K per 30fps. Non accelle poichè ormai esistono videocamere entry level che arrivano a 60 e anche più. Ma la qualità non è affatto male. Sicuramente da migliorare il comparto audio in quanto la qualità potrebbe essere migliore. Ma se l’obiettivo vostro è quello di registrare dei video non curandovi dell’audio, la scelta è quella giusta. Inutile dire che le impostazioni sono tantissime ed è possibile visualizzare in tempo reale l’immagine che si sta registrando dal cellulare, utilizzando il segnale wifi.

  • I motivi migliori per scegliere delle cuffie true wireless per il fitness

    I motivi migliori per scegliere delle cuffie true wireless per il fitness

    Questa volta torniamo a parlare di cuffie, ma si passa ad un livello successivo, si passa al livello true wireless. Questa tecnologia si sta diffondendo sempre di più negli ultimi tempi, l’idea di poter avere delle cuffie connesse tra loro ma via bluetooth, quindi l’abbandono definitivo verso il filo classico, sta spopolando sempre più. Ma vediamone i motivi, concentrandoci sul fitness.

    Il bluetooth è il perfetto mezzo per comunicare tra lo smartphone e dispositivi ad esso vicino, perchè è affidabile, veloce e soprattutto consuma meno energia di qualunque altro mezzo di comunicazione presente ad oggi in un telefono. Ma non è solo questo che rende questo genere di cuffie impareggiabili. L’idea principale è che proprio ti dimentichi di indossarle, sono leggere, comode, ti stanno sempre attaccate alle orecchie e la qualità musicale è eccellente. Sono indipendenti, quindi se ti serve usarne una per fare chiamate, l’altra la potete tenere nel proprio case.

    Ma in questa recensione parliamo esclusivamente delle Aukey T10 Key series, a parer mio le migliori competitor delle galaxy buds. Hanno la forma perfetta per stare nell’orecchio e non cadere, perfette per ascoltare ottima musica e si connettono all’istante, sia con il telefono che quella destra con quella sinistra. La batteria dura tanto, anche più di una settimana, considerando anche che il case tiene circa 4 volte una carica completa di entrambe le cuffie.

    Probabilmente l’unica pecca risiede nel comparto telefonico in quanto, non essendo dotate della forma tipica delle airpods in caso di forti rumori ambientali probabilmente la vostra voce avrà difficoltà a farsi sentire in modo nitido al vostro interlocutore. Ma ragazzi, parliamo di un prodotto di fascia alta come comparto audio, manca il noise cancelling però, ad un prezzo che ormai è calato sui 50 euro (in offerta) su Amazon.