Categoria: Notizie e Novità

  • Cosa si intende per AMP nelle ricerche su Google?

    Cosa si intende per AMP nelle ricerche su Google?

    Quando navigate da cellulare e fate una ricerca su Google, sicuramente vi sarà apparso sotto alcuni link la scritta AMP, e magari vi sarete chiesti di cosa si tratta, dato che siete dei curiosoni. Si tratta specificatamente di un progetto di Google, denominato AmpProject, destinato proprio a tutti quei dispositivi che difficilmente riescono a caricare la pagina web velocemente. L’obiettivo di Google è quello di rendere la navigazione tramite cellulare, molto più veloce e pratica. Nessuna pubblicità, nessun banner fastidioso, soltanto l’essenziale, foto, testo, e il resto che si può raggiungere nel sito.

    I siti che sfruttano AMP sono ancora pochi, e il mio fra questi si è aggiunto da poco, poichè ritengo che l’utente da cellulare debba raggiungere velocemente una risposta ai propri interessi, e quindi non attendere secondi preziosi per caricare una pagina web (valutando anche il fatto di un notevole risparmio di megabyte di connessione internet).

    AMP è un progetto che sta avendo uno sviluppo sostanziale per quei siti che sono già pieni di visite, uno sguardo al futuro per la navigazione da mobile.

  • Instagram New Features: Adesivi e Video Senza Tenere Premuto

    Instagram New Features: Adesivi e Video Senza Tenere Premuto

    Instagram, leader tra i social per gli appassionati di fotografie, continua ad aggiornarsi, aggiungendo piccole features che possono rivelarsi molto utili a chi ne fa il corretto uso.

    1. Adesivi: Così come già precedentemente visto su Telegram, è possibile inserire nelle foto scattate per Stories degli adesivi, sticker, o come volete chiamarli voi, per abbellire la foto o per aggiungere particolari attributi. Carino il fatto di poter aggiungere luogo o orario in varie forme all’interno delle foto.
    2. Video Senza Tenere Premuto: Molto utile per chi pubblica video su stories, adesso potrete registrare il vostro dito cliccando una volta sul tastino e per concludere bisogna fare lo stesso.

    Questi sono aggiornamenti che potrebbero stimolare tanto la nostra creatività.

    Features Attese: Instagram Stories Live, una delle features più importanti, la possibilità di condurre una live e ricevere in real time commenti e adesivi da parte degli utenti che seguono la diretta.

  • WordPress si Aggiorna alla Versione 4.7: Le Novità Principali

    WordPress si Aggiorna alla Versione 4.7: Le Novità Principali

    Una nuova versione di WordPress è uscita, versione 4.7 denominata “Vaughan” in onore di una leggendaria cantante jazz di nome Sarah “Sassy” Vaughan. Come ogni versione, è bene quindi analizzare tutto ciò che è stato cambiato e migliorato. Innanzitutto è stato sfornato un nuovo tema, come usuale dai creatori di wordpress che prende il nome di “Twenty Seventeen” in relazione all’arrivo del nuovo anno 2017.

    Il tema si presenta con uno stile moderno, seppur ancora lontano dalla personalizzazione dei temi premium, comunque sembra essere un buon inizio per i nuovi blogger. Adesso andiamo a vedere le modifiche al CMS che coinvolgeranno tutti, indipendentemente dal tema utilizzato.

    1. Possibilità di modificare direttamente tramite personalizzazione, i vari componenti di una pagina o di un articolo.
    2. Possibilità di inserire video all’interno di header nel sito web.
    3. Una gestione del menù molto più “smooth” e più semplice rispetto a come fatto precedentemente.
    4. Custom CSS implementato di default accessibile tramite personalizzazione.
    5. Creazione Thumbnails per i file caricati in formato PDF, su Media.
    6. Possibilità di gestire il sito in una lingua, e la dashboard in un’altra. Questo è accessibile tramite informazioni per singolo utente.

    Le novità sono tante, e sono interessanti, come ci si aspettava, tante cose che migliorano vari aspetti di questo CMS.

     

  • Year In Review 2016: Facebook Crea il Riassunto dell’Anno

    Year In Review 2016: Facebook Crea il Riassunto dell’Anno

    E’ scoppiata una nuova mania all’interno del social network più utilizzato al mondo: Facebook. Dicembre è iniziato a l’anno nuovo si sta sempre più avvicinando, quindi partono le novità e fra queste è sicuramente menzionabile Year in Review.

    Questo servizio consiste nella creazione di un piccolo video pre formattato, dove vengono inserite foto e status pubblicati dall’utente, con i corrispettivi mi piace e commenti. Ci vuole pochissimo per creare questo video, e tutto è automatizzato da Facebook stesso.

    Dovrete collegarvi a questo link facebook.com/yearinreview e attendere che venga effettuata la creazione. Il prodotto finale potrà essere condiviso subito, oppure dopo aver apportato delle modifiche da voi stessi.

     

  • Amazon KDP: Funzione BETA per la Pubblicazione di Libri Cartacei

    Amazon KDP: Funzione BETA per la Pubblicazione di Libri Cartacei

    Da pochissimi giorni è attivata una nuova funzione sul famosissimo Amazon KDP, ovvero il servizio gratuito offerto da amazon per la pubblicazione indipendente di ebook di qualsiasi tipo e di qualsiasi genere. Qualora voi siate già iscritti a questo portale e stiate vendendo libri in forma ePub, da oggi potrai pubblicare sempre GRATUITAMENTE i tuoi libri in forma cartacea, in modo da far conoscere a più gente possibile il tuo lavoro.

    Naturalmente si tratta ancora di una versione BETA, nonostante sia bene dire che un servizio del genere era già disponibile con il nome di CreateSpace. Come pubblicare allora i libri già pubblicati in forma Kindle? Niente di così complicato, per ogni libro sarà presente un bottone con scritto: “Crea Versione Cartacea“. Dopo di che saranno selezionate tutte le info già presenti nel libro, e sarà dato un nuovo codice ISBN pronto per la pubblicazione.

    Ricordati che non verranno stampate subito delle copie del tuo libro, ma saranno stampate esclusivamente quelle che venderai, quindi non avrai problemi sulla quantità di vendite, il tutto verrà gestito egregiamente da Amazon.

    amazon-kdp-libri-cartacei

    Una grande novità che rappresenta una svolta alla pubblicazione di libri rispetto al vecchio modo che tutti conosciamo.

     

  • Noise e Blocks di Roli per iPhone e iPad: La mia Opinione

    Noise e Blocks di Roli per iPhone e iPad: La mia Opinione

    Mi è capitato di partecipare ad un workshop inerente a questo nuovo dispositivo prodotto da Roli, per rendere ancora più semplice e intuitivo comporre musica da pubblicare online o da vendere in siti web specifici. Per questo motivo ho avuto l’idea di portarvi una mia opinione e recensione in merito a questo prodotto, magari qualora siate interessati all’acquisto.

    Roli da tempo è una delle marche che più si innova nell’aspetto musicale, è famosa per la creazione di nuove keyboard soprannominate “del futuro” e anche di altri dispositivi capaci di motivare la creatività di ognuno. In questo caso vi parlerò di una applicazione per iPad e iPhone di nome Noise. E’ gratuito e potrete fin da subito giocarci un po tramite l’utilizzo di quadratini colorati che vi aiuteranno molto nella composizione.

    Il programma principalmente è composto da 4 schermate, ognuna rappresenta un particolare strumento e arrangiamento. Si parte dalla ritmica fino arrivare alla melodia vera e propria. Ho trovato l’interfaccia molto intuitiva e ben comprensibile sin dai primi istanti di utilizzo.

    L’obiettivo dell’applicazione è quella di creare dei loop che verranno successivamente concatenati in modo da formare un brano completo, che sia elettronico o acustico.

    Blocks Roli

    In abbinata a questo programma, si può utilizzare una estensione chiamata BLOCKS che vi darà delle funzioni aggiuntive molto utile per chi già compone attraverso altri metodi. Avrete a disposizione nella parte superiore un quadro generale dei colori presenti su iPad/iPhone, e attraverso il Pitch Sensitive, potrete dare espressione alle note e ai loop.

    Trovo questo prodotto molto innovativo e adatto a coloro che con la loro creatività vogliono inventare nuova musica in modo semplice. Se vi registrate al sito potrete anche condividere i vostri loop e magari col tempo suonarli insieme ad altri compositori di tutto il mondo.

    #becreative

  • Black Friday: La Apple si fa Avanti e Annuncia gli Sconti

    Black Friday: La Apple si fa Avanti e Annuncia gli Sconti

    La Apple si smuove e annuncia sconti su tutta la linea per il Black Friday: iPhone, iPad, iMac e Macbook Pro in offerta.

    Annunciata questa mattina la partecipazione della Apple all’evento che stiamo aspettando tutti, il Black Friday. Giorno 25 novembre 2016 verranno mostrate le offerte dedicate e saranno disponibili ovviamente soltanto alcuni pezzi, quindi se avete intenzione di comprarvi un dispositivo per quel giorno, fate il vostro acquisto in fretta.

    Il link dell’evento sul sito della apple è raggiungibile da questa pagina. Arriveranno sconti che abbatteranno la concorrenza? Oppure i prezzi rimarranno alti e saranno presenti sconti di poco conto? Tutto ciò che ci resta fare è aspettare e sperare che ci sia un grande evento.

  • La settimana del Black Friday su Amazon è iniziata

    La settimana del Black Friday su Amazon è iniziata

    Quest’oggi, lunedì 21 novembre 2016, la settimana del black friday è finalmente giunta al suo inizio, offerte impeccabili e disponibili sui più grandi negozi online, fra cui spicca ovviamente il nome di Amazon.

    Dove andare a vedere queste nuove offerte? Beh, nella pagina dedicata ovviamente.

    Nuove promozioni ogni 5 minuti” dicono. E ovviamente i clienti abbonati a Prime potranno accedere ad alcune offerte mezz’ora prima. Quindi se siete Prime sarete sicuramente avvantaggiati.

    Fra le offerte del giorno troviamo pc, componenti di elettronica, e molto altro ancora. State attenti e seguite la pagina che vi ho mostrato fuori, per evitare che perdiate qualche occasione davvero imperdibile.

  • Siti Web con Contenuti Pirata Chiusi: La Rivoluzione Dello Streaming

    Siti Web con Contenuti Pirata Chiusi: La Rivoluzione Dello Streaming

    Eh si, questi ultimi giorni hanno portato con se la chiusura di moltissimi siti che offrivano gratuitamente, ma illegalmente, materiale protetto da copyright senza alcun consenso da parte delle case produttrici.

    Questa guerra va avanti da moltissimo tempo, e mai fino ad ora si era arrivato al punto di oscurare più di 150 siti in un colpo solo.

    Stavolta i siti che sono stati chiusi, attraverso l’operazione della finanza, hanno nomi del tipo Altadefinizione, Cineblog01, Filmpertutti, Italia-film e molti altri ancora.

    Sarà questa occasione a chiudere definitivamente la pirateria online? Ne dubitiamo, in quanto da sempre sono stati chiusi siti e da sempre vengono riaperti sotto altro nome. Stavolta però la batosta è arrivata, e probabilmente gli amministratori saranno multati, come è giusto che sia.

    Vi lascio la lista informativa dei siti chiusi da questa grande operazione: LISTA SITI WEB OSCURATI.

    Onestamente credo che in questo momento si possa accedere tramite Netflix, Mediaset Premium o Sky, a servizi molto curati, ad un prezzo accessibile.

    Secondo voi, lo streaming continuerà a danneggiare le case produttrici di film e intrattenimento?