Categoria: Notizie e Novità

  • Whatsapp copia Telegram (nuovamente) consentendo l’eliminazione di messaggi entro 5 minuti.

    Whatsapp copia Telegram (nuovamente) consentendo l’eliminazione di messaggi entro 5 minuti.

    Nonostante sappiamo bene della reale potenza di Whatsapp in merito a utenti iscritti dato che è quasi paragonabile ad una scala globale, a livello di funzionalità rimane tutt’ora secondo al colosso Telegram che di questi tempi sta sempre più acquisendo nuovi clienti divenendo piano piano una reale minaccia per lo staff di Facebook che sono costretti quindi a pubblicare nuove funzionalità inutili (Whatsapp Status, copiato da Snapchat) o copiarne alcuni dal colosso competitor.

    Stavolta l’idea copiata è quella della cancellazione dei messaggi dopo averli inviati, la piccola modifica sta nel tempo in quanto avrete fino a 5 minuti di tempo per rimuovere il messaggio senza che l’utente si sia accorto di nulla.

    Importante quindi è credere che Telegram trovi sempre qualcosa di innovativo che viene copiato da Whatsapp che nella carta ha molta più utenza. Peccato che le chiamate di Telegram siano nettamente migliori di quelle di Whatsapp in termini di qualità di chiamata e di mancanza di eco di sottofondo.

    Era comunque giusto notificarvi di questo nuovo update del software qualora voi siate ancora ostinati ad usare Whatsapp e non spostarvi su una piattaforma migliore.

  • Arrivano le chiamate su Telegram, Qualità e Come Usarle

    Arrivano le chiamate su Telegram, Qualità e Come Usarle

    È arrivato ieri un aggiornamento molto importante per chi usa Telegram e che probabilmente servirà a poter acquisire molti clienti in più nella piattaforma.

    Sono arrivate le chiamate vocali su Telegram, rilasciate per ora in tutta Europa per dispositivi Android e Apple. Per Windows 10 ci si aspetta un aggiornamento quanto prima.

    Funzionalità già presente su software competitor, telegram si distingue per la sua qualità del servizio, già ottimo da quando è stato implementato.

    Vediamo adesso come utilizzare questa funzionalità. Per chiamare un vostro contatto ovviamente anch’esso dovrà utilizzare telegram ed essere connesso a internet. Dovrete quindi aprire la chat con un vostro amico, cliccare su i tre puntini in alto a destra e cliccare su chiama.

    A questo punto squillerà il telefono del destinatario e se risponde potrete avviare una telefonata di alta qualità. Telegram continua a stupire e per noi continua ad essere una delle piattaforme migliori in questo settore.

  • Instagram: Come Condividere più foto per singolo post

    Instagram: Come Condividere più foto per singolo post

    Recentemente è stata rilasciata una nuova versione di Instagram che aggiunge una nuova funzionalità a questo famosissimo social network. Quante volte vi sarà capitato di dover pubblicare tante foto della stessa serata, della stessa festa, in tanti post differenti. A parte che questo poteva portare una gran perdita di tempo, coloro che vi seguono avrebbero avuto problemi a trovarle tutte e magari ne potevano saltare qualcuna.

    Instagram ha risolto questo problema inglobando la possibilità di caricare più foto in uno stesso post. Cosa molto utile dato che vi sarà possibile scrivere un’unica descrizione di quell’evento piuttosto che metterne una per ogni foto.

    Per usufruire di questa novità non dovete far altro che iniziare il caricamento classico di una immagine tramite post, e selezionare una ad una le foto da inglobare all’interno. Potete anche ordinare le foto nel modo in cui meglio credete e se ne avete potrete inserire pure video.

    Dopo aver pubblicato il vostro post con tante foto attraverso uno switch col dito potrete navigare tra le immagini e vedere se sono correttamente caricate. Se condividerete il post su Facebook saranno caricate singole foto nel modo classico previsto da questo social.

  • Whatsapp si adegua alla nuova moda e nascono gli status

    Whatsapp si adegua alla nuova moda e nascono gli status

    A questo punto non mi resta che dirvi che il tutto è diventato una moda spropositata di copiare contenuti tra un social e un altro. Chissà perché dello stesso proprietario Mark Zuckerberg, che cerca sempre di mantenere i propri siti web sfruttando le mode del momento. Dopo la copia spudorata degli hashtag da twitter, arriva anche la copia di Snapchat su WhatsApp.

    Fra qualche giorno infatti, entro la fine di febbraio, verranno aggiunti gli “status” all’interno di questa app di messagistica.

    Ma a parer mio, ciò causa soltanto estrema confusione, e diffusione di foto su diversi social. Facciamo un esempio, considerando i personaggi pubblici. Uno dovrebbe andarsi a vedere tutti i social per trovare ogni foto del giorno. Ma perché? E’ necessario? Non credo.

    A questo punto credo che l’unico motivo per la quale stiano promuovendo queste nuove funzionalità sia quello di coinvolgere la maggior parte di persone che utilizzano anche 1 sola di queste applicazioni.

    A mio parere, se un utente volesse condividere qualche storia installerebbe i programmi adatti e non aspetterebbe che il suo si riempia di funzionalità poco importanti e soltanto generazione di confusione. Ma naturalmente, questa rimane una mia idea.

  • GetSocial rimuove il Free Plan rendendolo a pagamento per tutti

    GetSocial rimuove il Free Plan rendendolo a pagamento per tutti

    GetSocial è un plugin per WordPress per la condivisione sui social network. È molto utilizzato per via delle sue numerose caratteristiche e possibilità di personalizzazione. Infatti permette l’uso di banner floating, sulla sidebar, popup. Ma ciò che lo rende un ottimo plugin sta nel poter inserire un social banner nei dispositivi mobili sempre visibile.

    Fino ad oggi questo plugin seppur non in versione completa è gratuito, ma sono previsti piani a pagamento mensile o annuale per avere la versione pro.

    Oggi mi è arrivata una mail con la notifica del fatto che la versione a pagamento sarebbe stata obbligatoria per tutti colore che ne volessero far uso. Strategia di marketing? Sicuramente una mossa azzardata ma anche comprensiva. Tantissimi utenti iscritti fra cui il 98% rappresenta free user. Sicuramente non arriva guadagno anzi si rischia di pagarne troppo per mantenere un servizio così buono.

    Hanno il team di 4 persone e quindi è necessario che ci siano degli introiti per garantire un servizio efficiente.

    Ma non disperate, se state utilizzando questo plugin per tutti i nuovi iscritti e per coloro che rinnoveranno è previsto uno sconto del 20% sugli abbonamenti annuali utilizzando il codice: LASTSHOT.

    A nostro parere questa scelta è molto intelligente ma quasi sicuramente porterà a tanti utenti di usufruire di un servizio simile ma gratuito.

  • Da gennaio 2017 Google Penalizza siti web senza HTTPS

    Da gennaio 2017 Google Penalizza siti web senza HTTPS

    Ce lo aspettavamo noi di RPCreative, prima o poi Google avrebbe fatto una mossa sostanziale per aumentare la sicurezza di tutti gli utenti che navigano sul Web. Google si è decisa a penalizzare tutti quei siti dove è possibile registrarsi con dati sensibili come password, o dove è possibile pagare con carte di credito senza alcuna garanzia che nell’ambiente in cui state acquistando, tutto sia al sicuro. In particolare Google Chrome (nella versione 56 del software), leader fra i browser nel mercato, usato da moltissime persone in tutto il mondo, avviserà l’utente che il sito in cui sta navigando non è sicuro e che quindi è sconsigliato proseguire con la registrazione o col pagamento.

    Ma non finisce qui, infatti su Google varierà la posizione nei risultati di ricerca di quei siti ancora con http:// e saranno invece premiati coloro che già hanno inglobato questa funzione di sicurezza ormai fondamentale nel web di oggi.

    Se siete possessori di un sito web, cercate un modo per passare a https, ad esempio chiedendo al vostro provider di servizi. Se avete un sito web con Aruba l’attivazione di un certificato SSL sarà gratuito e potrete richiederlo dal vostro pannello di controllo.

     

  • Alchemy per Musica Elettronica arriva su GarageBand (IPad/iPhone)

    Alchemy per Musica Elettronica arriva su GarageBand (IPad/iPhone)

    Arriva questa importantissima novità per i possessori di iPad e iPhone che utilizzano GarageBand per comporre musica anche in mobilità, magari collegando tastiere esterne o altri strumenti musicali. Fino ad ora il modulo Alchemy per suonare musica elettronica era stato inserito all’interno di GarageBand soltanto su Mac, adesso è disponibile anche su dispositivi mobili. Avviate l’App Store e aggiornate il programma, ci vorrà un po in quanto l’aggiornamento pesa parecchio.

    Non appena avrà terminato potrete avviare il programma, per entrare all’interno di Alchemy dovrete selezionare “tastiere musicali” dal menù di scelta degli strumenti. A questo punto si potranno selezionare gli strumenti, che sono veramente tanti, dall’interfaccia proposta.

    Alchemy con se non porta soltanto strumenti musicali, vedrete quindi nuove configurazioni e nuove specifiche facilmente modificabili come i precedenti strumenti già visti. Questa importante novità permetterà a tutti i musicisti di questo genere di poter affinare ancora di più gli strumenti garantendo maggiore qualità ai nuovi brani creati.

  • Windows Store si espande inglobando la compra vendita di Ebook

    Windows Store si espande inglobando la compra vendita di Ebook

    Da pochi giorni è arrivata la notizia ufficiale del fatto che Windows si stia approcciando ad aprire un negozio per la compra vendita di libri digitali, ebook. Questa nuova possibilità espanderà ancora maggiormente questo settore già molto diffuso e darà la possibilità, poi vedremo con che condizioni e che prezzo, agli autori di ebook di poter vendere su una nuova piattaforma.

    In particolare dovrebbe essere presente fra pochi mesi una nuova sezione all’interno dello store di Windows 10, dove saranno visibili ebook di ogni categoria, prezzo e anno. Una bella opportunità per la Microsoft per incrementare i propri guadagni. Si sa che il leader in questo settore è Amazon, ma con i giusti metodi e le giuste strategie questo strumento potrebbe essere molto interessante.

    Questo servizio sarà disponibile probabilmente a partire da aprile 2017 con l’uscita del nuovo “Creators Studio” che tanti stanno aspettando.

    Attendiamo quindi novità future e aggiornamenti nei prossimi mesi per delle info più dettagliate.

  • Aliexpress: Lucky Forest, guida per vincere tante monete

    Aliexpress: Lucky Forest, guida per vincere tante monete

    Per tutti coloro che utilizzano Aliexpress con l’applicazione ufficiale scaricata dallo store, recentemente è stato rilasciato un aggiornamento a proposito di un giochino denominato Lucky Forest, grazie alla quale facilmente e giorno dopo giorno potrete guadagnare maggiori monete da spendere in prodotti gratis.

    Vediamo adesso una semplice guida su come si usa e come poter vincere fantastiche monete da spendere in coupon e prodotti. Il gioco consiste nel creare un alberello personale e abbeverarlo giorno dopo giorno per farlo crescere. L’alberello viene piantato spendendo alcune monete e ogni giorno potrete farmarlo per 6 volte di seguito. Ogni farm costa 1 monete e vi aumenta l’alberello di 3 punti.

    Come è illustrato nella seguente immagine, ogni tot punteggio l’alberello cresce fino ad arrivare a 1000 punti, quando potrete piantarne uno nuovo vicino. Man mano che raggiungerete le tappe avrete in regalo alcune monete o coupon da spendere per i vostri acquisti.

    Attenzione però, se vi dimenticate di farmare il vostro alberello e vi dimenticate di rimuovere gli insetti, l’albero potrebbe calare fino a crollare del tutto, in questo caso bisogna farlo rivivere spendendo altre monete.

    Sicuramente si tratta di una strategia pensata per far sì che gli utenti si leggano all’interno dell’applicazione giorno dopo giorno, e diciamo che personalmente credo sia una grande trovata per prendere in poco tempo tante monete che giorno dopo giorno verrebbe un po complicato raggiungere.

    Come accedere a questo giochino? Semplicemente recandovi su Monete dalla Home dell’applicazione Aliexpress.