Categoria: Tutorial

  • Aumentare il limite di dispositivi connessi all’hotspot di un PC Windows

    Aumentare il limite di dispositivi connessi all’hotspot di un PC Windows

    Nello scorso articolo abbiamo affrontato il tema Hotspot mostrandovi che i computer Windows sono in grado di poter sfruttare l’antenna Wi-Fi per generare una rete hotspot da condividere con i dispositivi vicini.

    Esiste però un limite ben definito ai dispositivi connessi contemporaneamente, ed è pari a 8. Nonostante questa limitazione, è possibile applicare una soluzione che consente di poter aumentare il numero di dispositivi connessi.

    Si tratta di una procedura per utenti avanzati, ma cercherò di darvi i passaggi nel modo più semplice:

    Innanzitutto è necessario recarsi nel registro di sistema tramite il comando Regedit (da inserire nella barra di ricerca in basso su windows):

    Sulla sinistra dovreste trovare una serie di cartelle.

    Seguite quindi il percorso indicato:

    HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\icssvc\Settings

    Raggiunta la cartella Settings, cliccando col tasto destro, dovrete aggiungere un nuovo Dword con la seguente configurazione:

    Nome: WifiMaxPeers

    Valore: Decimale, [numero di dispositivi] (Esempio: 10)

    A questo punto riavviate il pc e provate a sfruttare l’hotspot con più dispositivi.

    Attenzione però, qualora il numero superi una certa soglia l’hotspot potrebbe comportarsi in modo anomalo, spegnendosi.

  • Creare una pagina web facilmente e rapidamente usando Google Sites

    Creare una pagina web facilmente e rapidamente usando Google Sites

    I modi per creare un sito web sono molteplici, ne nascono sempre di nuovi e molti di quelli già esistenti continuano ad aggiornarsi includendo tanti elementi molto efficaci e soprattutto moderni.

    Per i non esperti esistono strumenti come WordPress in modo da creare in pochi passaggi un sito web da zero.

    Ma se proprio volete una soluzione rapida ed efficace, magari per fare una bozza di un sito web più complicato e strutturato, potrete utilizzare Google Sites.

    Questa applicazione, creata da Google, consente di creare e pubblicare una pagina web di tutto rispetto, tramite un editor visuale.

    L’interfaccia è molto semplice e intuitiva. Innanzitutto dovrete scegliere che tipo di progetto volete costruire, se una pagina vuota, un portfolio, un evento ecc.

    Dopo di che, nel pannello di editor della pagina, avrete la possibilità di inserire molteplici elementi all’interno della vostra pagina web. Contenuti come testo, immagini, video e altro ancora.

    Potete scegliere diversi layout a colonna, oppure inserire il calendario, la mappa o un video su youtube.

    Non vi resta che esplorare e creare quindi la vostra pagina web.

    Non appena concluso, cliccando su Pubblica vi sarà fornito un link diretto alla pagina che potrete condividere con i vostri amici.

    La pagina è responsive, e quindi potrà essere visionata da qualsiasi dispositivo: PC, tablet o smartphone.

  • Guardare i film su Chromecast trasmettendoli da PC

    Guardare i film su Chromecast trasmettendoli da PC

    Vuoi trasmettere facilmente e velocemente un film dal tuo pc verso il dispositivo Chromecast? Esiste un modo semplice e veloce per farlo, e bisogna esclusivamente installare, qualora non lo abbiate già fatto precedentemente, VLC dalla versione 3.0 in poi.

    Per poter azionare questa funzionalità è necessario che il dispositivo Chromecast sia pronto e che voi abbiate aperto il film su VLC. Prima che parta la riproduzione del film dovrete cliccare in alto nella barra su Riproduzione -> Renderer -> Chromecast.

    Tutto qui, adesso potrete vedere qualsiasi contenuto multimediale dal vostro pc verso il vostro chromecast.

  • Plugin di WordPress per impostare le immagini per Open Graph di Facebook

    Plugin di WordPress per impostare le immagini per Open Graph di Facebook

    Quando condividete su facebook, twitter e google plus, a seconda di ciò che è presente nel codice html, vengono estratti dei dati, che successivamente sono compattati e utilizzati per la finestra di condivisione. Pensate a titolo, descrizione, immagine. Soprattutto per l’ultima tipologia di dato, a volte la condivisione su facebook senza una cura accurata potrebbe comportare l’utilizzo di immagine non propriamente uguale a quella a cui voi pensavate.

    Se ad esempio avete inserito un logo per tutto il sito, e magari negli articoli vorreste pubblicare l’immagine featured, ovvero quella allegata, potrebbe esservi capitato il problema di condividere un post con l’immagine del logo, e non sapere come evitare questo problema.

    Un plugin che può venirci in aiuto per una gestione completa di questi dati, definiti anche come Open graph, è Facebook Open Graph, Google+ and Twitter Card Tags. Il seguente Plugin, gratuito, vi darà una mano nella personalizzazione di queste informazioni di modo che ogni volta quando voi condividete, troverete sempre le immagini corrette che desiderate.

    Queste personalizzazioni sono disponibili anche per altri social network come twitter e google plus, quindi potrà sempre tornarvi utile. Nel caso di facebook vi ricordo che è necessario utilizzare lo strumento di debugging di Facebook per vedere come un link viene condiviso sul social network.

  • Pubblicare una applicazione nel Play Store

    Pubblicare una applicazione nel Play Store

    Per gli amanti delle applicazioni, specialmente coloro che sono developer, in questo articolo sarà discusso il metodo corretto e ufficiale per la pubblicazione di Applicazioni per Android sul Play store, affinchè evitiate di seguire guide non vere e che potrebbero compromettere il ban della vostra app nello store.

    Nonostante alcuni siti vi consiglino di utilizzare metodi alternativi per pubblicare la vostra app gratuitamente all’interno di questo store, sappiate che per la pubblicazione delle applicazioni è necessario il pagamento di una tassa da sviluppatore annuale, pari a 25 dollari, non molto considerando che potete pubblicare app gratuite o commerciali e aggiornarle tutte le volte che volete.

    Per pubblicare una applicazione all’interno dello store dovrete andare nel Google Play Developer Console e procedere con la registrazione, il primo passo consiste nell’inserimento delle vostre informazioni personali e il pagamento con carta di credito.

    Dopo aver eseguito la registrazione verrete portati all’interno del pannello di controllo dove dovrete inserire innanzitutto le informazioni da inserire nello store, quindi screenshot, descrizione breve e lunga, categoria, assegnazione della classificazione dei contenuti.

    Per caricare il vostro APK che avrete buildato da Android Studio ad esempio (con apposita firma digitale per confermare la veridicità dell’app) dovrete andare all’interno della sezione Versioni dell’app e inserirne una come App di Produzione. Dopo di che dovrete esaminarla e questo passo sarà fatto.

    Non appena invierete l’app dovrete attendere 1 o 2 giorni (nel mio caso sono bastate poche ore) affinchè la vostra app venga controllata e inserita nei sistemi.

  • Reindirizzare verso una pagina dopo aver completato una form

    Reindirizzare verso una pagina dopo aver completato una form

    Se state lavorando ad un progetto, attraverso la creazione di un Plugin per WordPress, e quindi state utilizzando PHP come codice back-end per la creazione di form e oggetti, sicuramente potrebbe esservi utile il reindirizzamento verso una pagina esterna o verso la stessa secondo le vostre necessità.

    Qualora voi non ne foste a conoscenza, quando effettuate una chiamata POST o GET in PHP, potrebbe risultarvi il caricamento di informazioni più volte rispetto al normale. Il redirect serve pure a ripulire gli argomenti inseriti all’interno di questa chiamata così da evitare che gli utenti possano rieffettuare la stessa chiamata aggiornando la pagina.

    Il codice da inserire dopo aver effettuato la submit del form è

    wp_redirect(‘url_dove_reindirizzare_gli_utenti’);

    Questo metodo è super efficace ed è interamente compatibile con i plugin – temi WordPress.

     

  • Come rendere un Contatore Visite Invisibile

    Come rendere un Contatore Visite Invisibile

    Chiunque abbia un sito web vorrebbe monitorare i visitatori con pagine e tempo medio di visita, per analizzare la crescita nel tempo del proprio lavoro. Magari però vorreste rendere il contatore inserito nascosto, così da poter vedere personalmente le vostre statistiche ed evitare che altri possano accedere. Qui vedremo un semplice tag HTML utile a questo scopo.

    Ciò che vi servirà sarà soltanto il codice snippet del contatore. Dopo averlo inserito seguite questa piccola guida per renderlo completamente invisibile ai visitatori. Dovete agire tramite codice, ma non è affatto complicato:

    [code]

    <--Snippet del Contatore-->

    [/code]

    A questo punto salvate il tutto e caricatelo all’interno del vostro sito. Se tutto va bene, potrete accedere al contatore tramite link precedentemente salvato tra i preferiti, e il contatore farà il suo dovere, e nessuno si accorgerà che voi lo stiate utilizzando all’interno del sito. Ovviamente questa protezione avviene per i clienti che visualizzano il sito, ma se accedete tramite sorgente sviluppatore, vedrete il div che avete precedentemente inserito.

  • [Tutorial] Creare Trailer Cinematografici con il Mac

    [Tutorial] Creare Trailer Cinematografici con il Mac

    Guida all’uso di programmi per ambiente Mac per la creazione di un trailer di piccole dimensioni inserendo foto e video personalizzati, usando la piattaforma iMovie.

    Sono tanti i programmi adatti alla creazione di piccole slide show con foto e video, ma se è vostra intenzione creare un piccolo trailer in stile cinematografico con tanto di musica annessa, il consiglio che posso darvi è quello di sfruttare la potenza di iMovie, ovviamente per tutti coloro che lo posseggono, e che quindi usano un Mac.

    iMovie è un programma già disponibile per tutti coloro che hanno acquistato un dispositivo Apple, è presente anche su iPad e su iPhone, e il suo utilizzo, se ancora non l’avete fatto, è davvero molto semplice.

    Per creare un trailer cinematografico, ciò che dovrete fare è semplicemente scegliere un Tema, non appena create un nuovo progetto. Dopo di che personalizzate il numero di foto e di video, tutto il resto verrà fatto dal programma, in modo impeccabile.

    #becreative