Categoria: Guide per i Creativi

  • Creare Ebook utilizzando gli Articoli Pubblicati su WordPress

    Creare Ebook utilizzando gli Articoli Pubblicati su WordPress

    Riguardo questo argomento esplicitato nel titolo, sono riuscito a trovare 2 differenti Plugin che attuano questo scopo in maniera corretta o almeno accettabile.

    Il primo Plugin è Anthologize, gratuito, disponibile nelle dispense di wordpress, si interfaccia perfettamente al vostro blog e permette la creazione di progetti. L’ebook viene strutturato in parti, come se fossero sezioni, e per ogni parte è possibile inserire gli articoli filtrandoli per categoria, data, tag. I Post vengono inseriti nell’ebook tramite drag e drop. Quindi a livello utente sembra essere una soluzione soddisfacente. I Problemi però sono i seguenti, i file esportati a volte risultano essere incorretti e con qualche errore che sicuramente potrebbe darvi fastidio. Ad esempio mi è capitato di esportare un ebook con all’interno soltanto i primi 2 articoli, senza poi avere traccia degli altri. Con questo, trovo molto fastidioso il fatto che debbano inserire il logo del plugin all’interno del PDF appena esportato. Una soluzione che potrebbe funzionarvi, ma che io personalmente cito ma non vi consiglio molto.

    Il secondo Plugin è Aspose DOC Exporter, anch’esso plugin gratuito disponibile nella libreria di Plugin di WordPress, fa poco, ma lo fa con dovere. Vi permette la conversione INSTANTANEA di articoli in un formato DOC (e altri formati), quindi successivamente personalizzabile tramite Word o Pages. Trovo che sia un Plugin ottimo in quanto non commette errori e esporta tutto in pochissimi secondi. Per poterlo utilizzare, oltre ad installarlo vi sarà necessaria una piccola registrazione nel sito Aspose Cloud, per l’inserimento di 2 chiavi che prenderete sullo stesso sito. Dovrete recarvi su Impostazioni -> Aspose Doc Exporter e procedere alla registrazione. Dopo aver correttamente inserito le chiavi all’interno della dashboard, recatevi su Artico
    li, selezionate quelli che a voi servono per creare un file Word, cliccate sulla finestrella azioni di gruppo e cliccate su Aspose Export to File.

    Subito sarà creato il file DOC e partirà il download.

  • Creare un indice dei contenuti su Word

    Creare un indice dei contenuti su Word

    Oggi andremo a vedere una guida per coloro che scrivono ebook e li vendono sui vari store online come Amazon, Google Books e iBooks. In particolare vi spiegherò il metodo corretto per inserire un sommario all’interno del vostro sito web. Ovviamente L’indice non dovrà essere inserito manualmente da voi, ma sarà del tutto automatico. Anche il numero della pagina corrispondente sarà scritta automaticamente dal sistema.

    Su Word non è immediata questa funzione e neanche è predefinita. L’importante è sottolineare che dovrete formattare ogni capitolo con il “Titolo” e il “Sottotitolo” qualora aveste dei sottocapitoli.

    Dopo aver fatto questo, recatevi su RIFERIMENTI e dopo aver selezionato la pagina dove inserire l’indice, cliccate su SOMMARIO. Vi verrà chiesto lo stile, se predefinito, moderno, particolare. Selezionatene uno a vostro piacimento e il sommario sarà subito visibile.

    Se vi trovate su Word 2015 dovrete ogni volta aggiornare il sommario qualora abbiate inserito nuovi titoli e sottotitoli. La guida funziona sia per sistemi Windows che Mac.

  • [WooCommerce] Vendere Ebook in modo Autonomo su WordPress

    [WooCommerce] Vendere Ebook in modo Autonomo su WordPress

    Se siete autori di libri, e volete vendere il vostro digital Epub o PDF in modo autonomo, WordPress vi può venire in aiuto, grazie anche all’uso di WooCommerce, leader dei plugin per la gestione di un sito e-commerce. Abbiamo precedentemente discusso di tante possibilità di utilizzo per molti scopi, oggi vedremo come vendere dei prodotti digitali, nello specifico di un Ebook.

    Ciò che ti servirà per pubblicare il tuo ebook sarà:

    • Copertina
    • Piccolo Riassunto del libro
    • Un sito con WordPress
    • Plugin: Woocommerce

    Dopo aver correttamente installato il plugin sopra citato, ciò che dovrai fare è andare su Prodotti -> Nuovo Prodotto e iniziare scrivendo Titolo e Descrizione. In basso troverai un pannello fatto apposta per l’oggetto da vendere, dove potrai scegliere il tipo di prodotto. Seleziona Prodotto Digitale. Subito ti sarà visibile un campo dove dovrai inserire il formato ePub e PDF del tuo ebook.

    Inserisci un Prezzo fisso o variabile, inserisci qualche tag per il SEO, e il gioco è fatto. Avrai subito il tuo libro online e disponibile alla vendita. Se necessario Woocommerce ti da la possibilità di venderlo in formato cartaceo, ma lì dovresti andare a configurare anche spedizione e altre informazioni.

  • Amazon KDP: Funzione BETA per la Pubblicazione di Libri Cartacei

    Amazon KDP: Funzione BETA per la Pubblicazione di Libri Cartacei

    Da pochissimi giorni è attivata una nuova funzione sul famosissimo Amazon KDP, ovvero il servizio gratuito offerto da amazon per la pubblicazione indipendente di ebook di qualsiasi tipo e di qualsiasi genere. Qualora voi siate già iscritti a questo portale e stiate vendendo libri in forma ePub, da oggi potrai pubblicare sempre GRATUITAMENTE i tuoi libri in forma cartacea, in modo da far conoscere a più gente possibile il tuo lavoro.

    Naturalmente si tratta ancora di una versione BETA, nonostante sia bene dire che un servizio del genere era già disponibile con il nome di CreateSpace. Come pubblicare allora i libri già pubblicati in forma Kindle? Niente di così complicato, per ogni libro sarà presente un bottone con scritto: “Crea Versione Cartacea“. Dopo di che saranno selezionate tutte le info già presenti nel libro, e sarà dato un nuovo codice ISBN pronto per la pubblicazione.

    Ricordati che non verranno stampate subito delle copie del tuo libro, ma saranno stampate esclusivamente quelle che venderai, quindi non avrai problemi sulla quantità di vendite, il tutto verrà gestito egregiamente da Amazon.

    amazon-kdp-libri-cartacei

    Una grande novità che rappresenta una svolta alla pubblicazione di libri rispetto al vecchio modo che tutti conosciamo.

     

  • Royalty Free Music Natalizi: Canzoni Classiche e Originali

    Royalty Free Music Natalizi: Canzoni Classiche e Originali

    Natale si sta avvicinando, e con esso tutti quei magici progetti natalizi che troveremo da qui a qualche giorno su televisioni, cartelloni, YouTube, insomma quasi ovunque. E’ bene però sapere che qualora voi stiate pensando di creare un annuncio pubblicitario, una qualche offerta attraverso la piattaforma YouTube, dovreste utilizzare musica royalty free, in modo di evitare la violazione di diritti di Copyright.

    La musica Royalty Free corrisponde ad una musica senza diritti, la quale licenza può essere acquistata ad un prezzo relativamente basso, e che può essere venduta in molteplici licenze correlate al numero di ascolti. Quindi mi sembra doveroso consigliarvi la mia personale collezione di brani Natalizi, tutti a prezzi molto vantaggiosi (si parla di 4,99€ a brano!).

    Potete trovare brani classici come Jingle bells o Carol of the bells, rivisitate in varie versione, e pezzi originali tutti da ascoltare. Per ogni brano sarà inviato un codice di licenza che servirà al momento dell’uso per verificare il proprio acquisto.

    Se di vostro piacimento potreste dargli un ascolto personale sui migliori digital stores: iTunes, GPlay e Spotify (Artista: RPJect).

    #becreative

  • [Tutorial] Creare Trailer Cinematografici con il Mac

    [Tutorial] Creare Trailer Cinematografici con il Mac

    Guida all’uso di programmi per ambiente Mac per la creazione di un trailer di piccole dimensioni inserendo foto e video personalizzati, usando la piattaforma iMovie.

    Sono tanti i programmi adatti alla creazione di piccole slide show con foto e video, ma se è vostra intenzione creare un piccolo trailer in stile cinematografico con tanto di musica annessa, il consiglio che posso darvi è quello di sfruttare la potenza di iMovie, ovviamente per tutti coloro che lo posseggono, e che quindi usano un Mac.

    iMovie è un programma già disponibile per tutti coloro che hanno acquistato un dispositivo Apple, è presente anche su iPad e su iPhone, e il suo utilizzo, se ancora non l’avete fatto, è davvero molto semplice.

    Per creare un trailer cinematografico, ciò che dovrete fare è semplicemente scegliere un Tema, non appena create un nuovo progetto. Dopo di che personalizzate il numero di foto e di video, tutto il resto verrà fatto dal programma, in modo impeccabile.

    #becreative

  • Installare WordPress in Locale: Guida Semplice e Veloce

    Installare WordPress in Locale: Guida Semplice e Veloce

    Guida passo passo alla creazione di un blog locale prima della pubblicazione in modo da testare la piattaforma, i plugin e servizi disponibili su internet.

    Una delle prime regole di un nuovo webmaster, è quella di affiancarsi e di studiare attentamente la piattaforma che sta utilizzando. Non fa mai bene partire slanciati su un particolare linguaggio o piattaforma senza prima aver attentamente delineato ogni aspetto. Vedrete che è questo il metodo giusto per avviare una nuova idea, una nuova startup. E non parlo soltanto di WordPress, parlo di ogni vostra intenzione futura, bisogna partire studiando l’assetto per poi usarla nel metodo corretto.

    A proposito di WordPress, è bene testare in locale la piattaforma e tutti i componenti aggiuntivi annessi. E potrebbe essere anche utile per gli sviluppatori, in quanto è sempre meglio testare le proprie creazioni in locale sul proprio pc, per poi inserire sul mercato il prodotto finale.

    WordPress è una piattaforma che ha necessariamente bisogno di 2 componenti principali per poter funzionare: Uno spazio web, e un database MySql e Apache.

    Questi potrebbero essere facilmente simulati nel nostro pc in locale, e adesso vedremo come farlo in pochissimo tempo. Il programma che ci aiuterà in questo meccanismo si chiama MAMP, ed è disponibile in versione free e a pagamento. Quella free va più che bene. Inoltre è compatibile sia con pc Windows che su Mac.

    Ovviamente bisogna scaricare il pacchetto WordPress completo dal sito ufficiale: Link diretto (Zip).

    Dopo aver installato MAMP dovrete posizionare la cartella estratta del pacchetto WordPress, all’interno di C:/Programmi/MAMP/htdocs/wordpress (Windows) oppure su Applicazioni/MAMP/htdocs/wordpress (MAC)

    Dopo di che, avviate Mamp Free Version:

    en_mamp-start

    Fate Start Server, e i server che vi serviranno saranno automaticamente avviati, e potrete utilizzare WordPress.

    Per continuare adesso, tramite la barra degli indirizzi, dovete andare su:

    http://localhost:8888/wordpress/wp-admin/install.php (Fate Copia Incolla)

    Dovrebbe quindi partire il vostro sito con questa schermata:

    webstart

    Il sito è in vostra gestione ed è correttamente installato sul vostro PC. Adesso accedete all’interno di wp-admin per configurare tutto il sito e testare tutto ciò che vi piace.

    #becreative

  • Il Programma più veloce per creare splendidi Slideshow su Windows

    Il Programma più veloce per creare splendidi Slideshow su Windows

    Starete cercando sicuramente un metodo veloce ed efficace per creare una sequenza di foto di successo accompagnata da buona musica, ma sapete benissimo che ciò potrebbe comportare l’utilizzo di molto tempo e quindi magari non avete tutta questa disponibilità o voglia di perderlo.

    Esiste già da qualche anno, un programma che personalmente utilizzavo, in ambiente Windows, che vi aiuterà sicuramente e vi renderà un prodotto finale davvero molto carino e originale.

    Il programma in questione è Muvee Reveal, ed è un software molto intuitivo. La creazione del video avviene attraverso piccoli passi: caricamento delle foto, inserimento della musica, scelta del tema che più vi piace. Dopo di che avrete delle impostazioni aggiuntive che sono: Aggiungere testi nelle foto, migliorare l’effetto zoom su alcune foto, far trascorrere più tempo ad alcune immagini, tagliare la musica nel giusto momento e tanto altro ancora.

    Ci sono varie versioni del prodotto, alcune per coloro che sono privati e vogliono creare qualcosa di personale, altri per business, ovvero quelle aziende che mirano alla vendita di qualche prodotto e che quindi faranno sponsor con il video in questione.

    Il software di per se è a pagamento, ma potrete comunque testare la versione di prova e magari con una piccola spesa risparmiare tanto di quel tempo che potrete sfruttarlo per altre cose creative.

    #becreative

  • Plugin Semplice per Ottimizzare WordPress: Autoptimize

    Plugin Semplice per Ottimizzare WordPress: Autoptimize

    Una valida alternativa a W3 Total Cache nella personalizzazione e nell’utilizzo.

    Hai un sito web creato con WordPress, e noti che nel caricamento delle pagine ci sta troppo, e non sai cosa fare. Magari cercando su internet hai trovato qualche plugin che può darti una mano, ma proprio non riesci a configurarlo correttamente o magari sei così pigro da neanche provarci. Plugin come W3 Total Cache fanno bene il proprio lavoro, ma ciò che è complicato è settare tutti quei parametri che poi magari non ti mostreranno il risultato sperato. Per questo motivo nasce un Plugin, che attualmente io utilizzo e che mi ha aiutato molto, che si chiama Autoptimize. E’ un plugin di semplice gestione perfetto per il suo uso.

    Tramite l’installazione classica su “Aggiungi nuovo Plugin” vi basterà cercare sulla ricerca questo nome, e subito vi comparirà il plugin da installare. Ciò che dovrete settare sarà soltanto l’ottimizzazione del codice HTML, CSS e JS. Tutto il resto sarà fatto da lui. E verrà fatto assolutamente bene.

    autoptimize

    In alto, nella barra admin, troverete una icona di Autoptimize che vi avviserà della quantità di cache che viene memorizzata e che quindi accelera la visualizzazione del vostro sito.

    La Cache non è altro che una parte del sito che viene memorizzata già pronta per essere fornita ad i nuovi visitatori.