Categoria: Guide per i Creativi

  • Atom: Text Editor gratuito, moderno e potente di GitHub

    Atom: Text Editor gratuito, moderno e potente di GitHub

    Se siete dei programmatori e volete cercare una soluzione gratuita ma estremamente efficiente per scrivere il vostro codice, il mio consiglio è quello di affidarvi ad un buon text editor piuttosto che un IDE, dato che quest’ultimo spesso è a pagamento e quindi magari a voi non serve in prima battuta acquistare software.

    Di text editor e IDE gratuiti ce ne sono tanti, alcuni presenti da molti anni come Eclipse e Netbeans, ma oggi vorrei proporti un text editor nuovo, moderno, all’avanguardia, creato da GitHub: Atom.

    Atom è un software open source disponibile per Windows o per Mac, è adatto alla programmazione di vasti linguaggi come Java, programmazione Web e tanto altro ancora.

    Il programma è strutturato in pacchetti estensivi che si possono installare nel software di base facendolo diventare quasi un IDE a tutti gli effetti. Mostriamo adesso quelle che sono le features principali di questo prodotto:

    atom_features.PNG

     

  • BootBox – Bootstrap per creare moduli di alert e conferma personalizzati

    BootBox – Bootstrap per creare moduli di alert e conferma personalizzati

    Se conoscete Bootstrap e lo utilizzate come framework grafico per il vostro sito web, sicuramente vi potranno servire dei moduli di conferma o di altert personalizzati che siano dello stesso stile di Bootstrap.

    Esiste BootBox, ed è un framework dedicato a funzioni javascript per la creazione di moduli a comparsa e alert. Il tutto funziona tramite richieste JQuery. Vi rimando subito al sito principale di BootBox nella quale troverete utili guide e utili esempi da utilizzare sul vostro sito web.

    Per installarlo all’interno del vostro sito avete la possibilità di caricarlo direttamente nei file del progetto, quindi nel vostro tema o plugin per WordPress ad esempio, oppure includendolo nei meta o tramite php al vostro sito.

     Tutto è ben spiegato all’interno di BootBox.

     

  • Guadagnare con Jamendo: Analizziamo le Caratteristiche del Servizio

    Guadagnare con Jamendo: Analizziamo le Caratteristiche del Servizio

    Abbiamo precedentemente descritto quelli che secondo me sono i siti web migliori per guadagnare vendendo la musica online. Vediamo oggi nello specifico Jamendo, nelle sue modalità di guadagno e la percentuale di ricavo per ogni vendita.

    Innanzitutto per accedere al vostro account come ARTISTA dovrete andare nella pagina artist e accedere con le vostre credenziali. Comprendiamo innanzitutto la possibilità di pubblicare le canzoni in modalità esclusiva e non esclusiva. Per la prima modalità dovrete vendere i vostri prodotti esclusivamente su questa piattaforma, l’altra invece consente di vendere gli stessi brani in altri store.

    Fra i 2 vi consiglio la non esclusività dato che i guadagni nel mio caso sono incrementati vendendo le canzoni su più store.

    Ciò che cambia scegliendo l’esclusività o meno, è la percentuale di guadagno. E’ comprensibile che chi vende in modo esclusivo guadagna una percentuale maggiore su una singola vendita, ma guardiamo il pannello completo per renderci conto delle percentuali.

    jamendo percentuali guadagni.jpeg

    Quindi man mano che farete vendite la percentuale di guadagno si alzerà e avrete quindi maggiori guadagni. 

    Vediamo ora le varie scelte a proposito delle licenze acquistabili dai customer.

    jamendo licenze.jpeg

    Si parte da quella base di 4,99€ per i video su YouTube, a quelle più corpose fino a 300€.

    Per quanto riguarda il Payout, ovvero il momento in cui vi sarà mandato il pagamento, Jamendo si distingue rispetto agli altri store. In pratica vengono suddivise le vendite in base alle valute Euro, Dollaro o Sterlina. Quando raggiungerete almeno per una di queste monete la cifra di 100 Euro, Dollaro o Sterlina, potrete richiedere il pagamento, che sarà effettuato entro pochi mesi dalla richiesta.

    Per raggiungere la soglia dovrete vendere brani e aspettare 60 giorni affinché le vendite siano state confermate. Insomma, per ciò che riguarda il tempo, ci sono alternative nettamente migliori a Jamendo.

    Personalmente uso questa piattaforma da molto tempo e alcune vendite le ho fatte, penso che per le persone che vendono in modo non esclusivo sia una buona possibilità per incrementare i propri guadagni.

     

  • Add-on di Word per Convertire un file di testo in Epub, Mobi e PDF

    Add-on di Word per Convertire un file di testo in Epub, Mobi e PDF

    Se siete scrittori di ebook e utilizzate Word per la creazione dei vostri lavori, sicuramente avrete notato quanto sia complicato dover trovare un metodo per esportare il libro in versione .epub o versione .mobi per la vendita online.

    Esistono vari tool che possono venirci in aiuto, ma sicuramente per ragioni di comodità sarebbe perfetto avere un add-on che si innesta all’interno di Office e che ci permette di esportare il documento direttamente nel formato desiderato.

    A questo scopo vi consigliamo di usare ePubeeMaker, un Add-on di Word, a partire dalla versione 2007. Dopo aver scaricato il programma dovete avviarlo e successivamente troverete all’interno di Word una nuova finestra con scritto ePub Maker.

    start-epubee-maker.png

    Avete adesso la possibilità di esportare il documento in versione ePub, Mobi o PDF.

    Personalmente non abbiamo trovato problemi per la creazione di file Mobi. Invece ci è capitato di incorrere in piccoli errori con la creazione di ebook in formato ePub.

    #becreative

  • Streetlib Consente Adesso di Visualizzare le Vendite Subito

    Streetlib Consente Adesso di Visualizzare le Vendite Subito

    Abbiamo parlato spesso di questo servizio per la pubblicazione di Ebook su Internet, comparandola anche al servizio KDP di Amazon. Uno dei difetti più grandi che Streetlib possedeva era la non possibilità di visualizzare l’andamento delle vendite subito su store come GPlay, Amazon e IBooks.

    Con i recenti aggiornamenti sul portale, questo fatto è stato ben attenzionato e nello specifico è stata introdotta la possibilità di visualizzare le vendite al momento in cui esse vengono effettuate.

    Come vedere allora queste statistiche? Accedendo alla nuova e moderna Dashboard e accedendo col proprio account. Ricordiamo che affinché si ricevano le royalties per i libri venduti sarà necessario impostare un profilo di fatturazione valido. Il tutto è fattibile tramite Dashboard.

    Personalmente continuo a preferire KDP per la possibilità di pubblicare anche libri cartacei e la facilità con cui vengono create le copertine. Streetlib comunque sia sta migliorando e quindi restiamo in aggiornamento per nuove features.

  • Alchemy per Musica Elettronica arriva su GarageBand (IPad/iPhone)

    Alchemy per Musica Elettronica arriva su GarageBand (IPad/iPhone)

    Arriva questa importantissima novità per i possessori di iPad e iPhone che utilizzano GarageBand per comporre musica anche in mobilità, magari collegando tastiere esterne o altri strumenti musicali. Fino ad ora il modulo Alchemy per suonare musica elettronica era stato inserito all’interno di GarageBand soltanto su Mac, adesso è disponibile anche su dispositivi mobili. Avviate l’App Store e aggiornate il programma, ci vorrà un po in quanto l’aggiornamento pesa parecchio.

    Non appena avrà terminato potrete avviare il programma, per entrare all’interno di Alchemy dovrete selezionare “tastiere musicali” dal menù di scelta degli strumenti. A questo punto si potranno selezionare gli strumenti, che sono veramente tanti, dall’interfaccia proposta.

    Alchemy con se non porta soltanto strumenti musicali, vedrete quindi nuove configurazioni e nuove specifiche facilmente modificabili come i precedenti strumenti già visti. Questa importante novità permetterà a tutti i musicisti di questo genere di poter affinare ancora di più gli strumenti garantendo maggiore qualità ai nuovi brani creati.

  • Windows Store si espande inglobando la compra vendita di Ebook

    Windows Store si espande inglobando la compra vendita di Ebook

    Da pochi giorni è arrivata la notizia ufficiale del fatto che Windows si stia approcciando ad aprire un negozio per la compra vendita di libri digitali, ebook. Questa nuova possibilità espanderà ancora maggiormente questo settore già molto diffuso e darà la possibilità, poi vedremo con che condizioni e che prezzo, agli autori di ebook di poter vendere su una nuova piattaforma.

    In particolare dovrebbe essere presente fra pochi mesi una nuova sezione all’interno dello store di Windows 10, dove saranno visibili ebook di ogni categoria, prezzo e anno. Una bella opportunità per la Microsoft per incrementare i propri guadagni. Si sa che il leader in questo settore è Amazon, ma con i giusti metodi e le giuste strategie questo strumento potrebbe essere molto interessante.

    Questo servizio sarà disponibile probabilmente a partire da aprile 2017 con l’uscita del nuovo “Creators Studio” che tanti stanno aspettando.

    Attendiamo quindi novità future e aggiornamenti nei prossimi mesi per delle info più dettagliate.

  • Conviene aderire a KDP Select per ricevere maggiori guadagni?

    Conviene aderire a KDP Select per ricevere maggiori guadagni?

    Se pubblicate ebook su KDP, il servizio offerto da Amazon, e avete necessità di sapere in cosa consiste il servizio KDP select e se conviene aderire per aumentare i guadagni, in questo articolo discuteremo dei motivi per la quale è bene aderire a questa iniziativa e dei motivi per cui magari la possibilità di aderire a questo servizio potrebbe gravare sulle vostre Royalty.

    Partiamo però da un pò di teoria: KDP Select è una funzionalità facoltativa grazie alla quale date esclusività dei vostri ebook alla piattaforma Amazon, quindi non avrete il diritto di pubblicare gli stessi ebook su altri store o sul vostro negozio, eccetto per le versioni cartacee (cosa che recentemente è stata modificata). I lettori che sono iscritti su Amazon Kindle Unlimited potranno visionare i libri iscritti a Select “gratuitamente” (pagando 10 euro mensili per avere accesso illimitato a Unlimited).

    I guadagni degli autori saranno calcolati in base alle pagine lette dai lettori, e non alle singole copie del libro (cosa che era fatta in precedenza e poi modificata considerata non corretta per tutti). Il Fondo che Amazon inserisce nelle pagine di KDP sarà dato in percentuale delle pagine lette ad ogni autore che partecipa a Select. Quindi più pagine verranno lette dai lettori più guadagni avrete.

    In più a tutto questo, Amazon da a coloro che partecipano a questo servizio, la possibilità di poter promuovere i propri ebook rendendoli o gratuiti fino a 5 giorni o scontati fino a 1 settimana. (lo sconto sui libri è applicabile attualmente soltanto su amazon.com e amazon.co.uk).

    Vediamo adesso una mia opinione per coloro che secondo me dovrebbero partecipare a questa opportunità e a chi invece potrebbe non aumentare molto i propri guadagni. Dovresti aderire a KDP Select se hai libri che hanno tante pagine, poiché la percentuale per centinaia di pagine aumenta di poco il guadagno, e sicuramente è minore rispetto ad acquistare il libro al suo prezzo originale.

    E’ sconsigliabile aderire al servizio qualora voi vogliate pubblicare i vostri ebook su altri store e non esclusivamente su Amazon oppure se credete che vendere il libro direttamente indipendentemente dalle pagine che lo compongono vi faccia guadagnare di più.

    Io personalmente uso KDP Select, e sono soddisfatto delle potenzialità di Amazon KDP.

    Non sai se scegliere KDP o Streetlib? Vedi l’articolo dove facciamo un confronto fra questi due servizi di pubblicazione di ebook.

  • Come rendere un Contatore Visite Invisibile

    Come rendere un Contatore Visite Invisibile

    Chiunque abbia un sito web vorrebbe monitorare i visitatori con pagine e tempo medio di visita, per analizzare la crescita nel tempo del proprio lavoro. Magari però vorreste rendere il contatore inserito nascosto, così da poter vedere personalmente le vostre statistiche ed evitare che altri possano accedere. Qui vedremo un semplice tag HTML utile a questo scopo.

    Ciò che vi servirà sarà soltanto il codice snippet del contatore. Dopo averlo inserito seguite questa piccola guida per renderlo completamente invisibile ai visitatori. Dovete agire tramite codice, ma non è affatto complicato:

    [code]

    <--Snippet del Contatore-->

    [/code]

    A questo punto salvate il tutto e caricatelo all’interno del vostro sito. Se tutto va bene, potrete accedere al contatore tramite link precedentemente salvato tra i preferiti, e il contatore farà il suo dovere, e nessuno si accorgerà che voi lo stiate utilizzando all’interno del sito. Ovviamente questa protezione avviene per i clienti che visualizzano il sito, ma se accedete tramite sorgente sviluppatore, vedrete il div che avete precedentemente inserito.