Categoria: Guide per i Creativi

  • Google Fit come perfetto aggregatore di allenamenti sportivi

    Google Fit come perfetto aggregatore di allenamenti sportivi

    Con questo articolo apriamo una nuova rubrica, dedicata ad applicativi che installati nel nostro smartphone possono migliorare e dare una svolta in positivo ai nostri allenamenti. I consigli riportati su queste app sono frutto di esperienza personale, dato che uso giornalmente questi strumenti per avere sempre piena visione degli allenamenti svolti durante la settimana.

    Oggi parleremo di Google Fit, a parer mio il miglior aggregatore di attività sportive per avere pieno controllo sui progressi e sugli obiettivi da raggiungere. Partiamo dal fatto che è sempre utile avere un applicativo in grado di poterci avvisare e motivare per conseguire i nostri obiettivi. Ne esistono tanti in giro, ma tra questi secondo me il miglior aggregatore è Google Fit.

    Nel mio caso i dati legati alle attività sportive vengono presi da Mi Fit per gli strumenti di casa Xiaomi, e Samsung health per attività legati al galaxy watch. Il motivo principale per cui serve un aggregatore di informazioni è proprio quello di avere una panoramica completa sugli allenamenti giornalieri e storici, andando a incrociare i dati che provengono da dispositivi di differenti marche.

    Ma come si usa l’applicazione? Semplicissimo, dovrai installarla nel tuo smartphone e registrarti dando informazioni in merito alla tua età e ai tuoi obiettivi. Dopo di che potrai iniziare a raccogliere i progressi dai tuoi allenamenti. Per gli smartwatch, Google Fit attualmente è installabile esclusivamente sui dispositivi che usano Google Wear Os. Ma ciò non limita le possibilità che avrete utilizzandolo per dare una panoramica sui vostri progressi.

  • Guardare i film su Chromecast trasmettendoli da PC

    Guardare i film su Chromecast trasmettendoli da PC

    Vuoi trasmettere facilmente e velocemente un film dal tuo pc verso il dispositivo Chromecast? Esiste un modo semplice e veloce per farlo, e bisogna esclusivamente installare, qualora non lo abbiate già fatto precedentemente, VLC dalla versione 3.0 in poi.

    Per poter azionare questa funzionalità è necessario che il dispositivo Chromecast sia pronto e che voi abbiate aperto il film su VLC. Prima che parta la riproduzione del film dovrete cliccare in alto nella barra su Riproduzione -> Renderer -> Chromecast.

    Tutto qui, adesso potrete vedere qualsiasi contenuto multimediale dal vostro pc verso il vostro chromecast.

  • Arriva WordPress 5.0, Gutenberg è stato rilasciato

    Arriva WordPress 5.0, Gutenberg è stato rilasciato

    E’ arrivato WordPress 5.0, e qui ci siamo aggiornati subito! Con esso arrivano tantissime novità e aggiornamenti. Ma la cosa che più ha fatto scalpore di questo nuovo major update di WordPress è l’inclusione di un editor completamente rinnovato, con una interfaccia molto più user friendly, arriva Gutenberg. 

    Avrete sicuramente sentito parlare di questo nuovo strumento, che sarà amato o odiato da tanti. Onestamente a me piace e vorrei che lo provaste, personalmente ne avevo già visto le potenzialità scrivendo articoli su WordPress.com, ma adesso avendolo nei propri siti scrivere un articolo sarà ancora più bello, più smart.

    Per aggiornare a WordPress 5.0 bisogna soltanto andare sulla propria dashboard, recarsi su Aggiornamenti, e cliccare su Aggiorna WordPress. Tutto il restò verrà fatto da solo, e vedrete subito presentate tutte le novità di questa nuova versione.

    In questo blog vi aggiornerò di tutte le novità disponibili e tutte le potenzialità che è possibile avere con questo strumento.

  • Amazon KDP reports si aggiorna graficamente, come provarlo

    Amazon KDP reports si aggiorna graficamente, come provarlo

    Da pochissimo è disponibile una nuova interfaccia per tutti i creatori di contenuti sulla piattaforma KDP per la vendita di ebook e libri cartacei all’interno di tutti gli store di Amazon. La nuova interfaccia sembra essere molto più esplicativa e mostra a colpo d’occhio (e di colori) le vendite effettuate nel mese corrente e in quelli scorsi.

    Potreste trovare dei piccoli bug che suppongo verranno risolti presto, ma sicuramente vi faranno comodo per capire quali libri avete venduto senza per forza andarvi a scaricare tutto il foglio di calcolo dove è presente la lista delle vendite.

    Come accedere a questa nuova interfaccia? Bisogna semplicemente recarsi sul sito ufficiale KDP di Amazon, andare quindi su Reports e vedere il messaggio in alto con scritto [Novità, nuova dashboard per il report dei libri venduti su Amazon].

    Cliccandoci sopra andrete direttamente in questa pagina di cui vi ho parlato e potrete subito vedere il nuovo report mensile delle vostre vendite.

  • Ho rimosso tutti i miei brani da Adrev per Youtube, la motivazione è semplice

    Ho rimosso tutti i miei brani da Adrev per Youtube, la motivazione è semplice

    Se ho deciso di rimuovere i brani da Adrev, significa che sicuramente ci sarà stato un motivo, ed è chiaro e semplice, ed ora ve ne parlerò qualora siate indecisi se farlo anche voi o meno. Per chi non conoscesse Adrev, è una piattaforma gratuita per gli garantire i diritti di copyright degli artisti qualora questi vengano violati da persone che utilizzano impropriamente la loro musica senza aver acquistato alcuna licenza da siti come Audiojungle per farvi intendere.

    Nonostante per molti mesi lo abbia considerato uno strumento molto bello e sicuramente molto utile, recentemente mi sono accorto che i guadagni sono diventati piuttosto bassi per la quantità di canzoni che ho caricato, ma cosa ben peggiore, capitava spesso che alcuni acquirenti regolari delle mie canzoni si trovassero in difficoltà nel pubblicare un video con una delle mie canzoni dato che venivano tutte segnalate da Adrev e difficilmente si arrivava a concordare in tempi rapidi l’approvazione della licenza da parte di Adrev.

    Per evitare quindi questo problema che si presentava sempre più spesso e quindi cercare in qualche modo di rispettare quanto più possibile il cliente, ho deciso di rimuovere tutti i brani da questo controllo.

    So bene che alcuni faranno i furbi cercando di caricare alcuni dei miei brani come sottofondo, ed è già successo, ma sicuramente coloro che acquisteranno regolarmente la licenza non si troveranno a dover discutere sui diritti di copyright controllati da Adrev.

    Voi che ne pensate a proposito di questo argomento?

  • Dove acquistare brani royalty free di Natale per video

    Dove acquistare brani royalty free di Natale per video

    Si avvicina Natale e con esso tutti i video natalizi che accompagnano un po tutto, da pubblicità a film al cinema o a cortometraggi su Youtube. Ci sono alcuni brani che sono ormai diventati di pubblico dominio, ciò vi consente l’uso senza attribuire un costo di licenza a qualcuno.

    Ma naturalmente sarebbe bene trovare dei siti dove poter acquistare dei brani innovativi natalizi, a basso costo, ovvero Royalty Free. In questo articolo ve ne consiglierò alcuni, tra questi troverete anche brani creati da me per l’evento natalizio.

    1. Audiojungle:  Uno dei siti web più visitati per cercare musica Royalty Free, vi basterà cercare oppure sfogliare la categoria Christmas. Dal seguente link accederete alla mia lista di brani natalizi.
    2. Youtube Creator Studio: Chi ha un canale su Youtube conoscerà già il luogo dove vengono inseriti dei brani da usare nei video, tra questi troverete anche quelli natalizi.
    3. MotionArray: Sito web come Audiojungle dove potrete trovare tantissimi brani, anche natalizi.

    Se ne conoscete altri e volete essere di aiuto ai nostri lettori, suggeriteli nei commenti.

     

  • Font gratuiti senza licenza utilizzabili per progetti commerciali

    Font gratuiti senza licenza utilizzabili per progetti commerciali

    In rete girano tanti font, alcuni più famosi e altri meno, sicuramente la cosa importante da sapere è che alcuni di essi sono protetti di una licenza copyright e quindi senza il consenso dei produttori non vi è possibili usarli e si potrebbe rischiare. A fronte di ciò è bene conoscere alcuni siti che consentono il download di font che non sono protetti da copyright e possono essere utilizzati su qualunque progetto, senza per forza citarne la fonte.

    Naturalmente premettiamo che la qualità di questi font non sarà di certo uguale a quelli creati da aziende conosciute nel mondo, ma comunque potreste trovare il font che più si addice al vostro progetto, al vostro sito web.

    Potrete scaricare i file in diversi formati e caricarli nell’apposita sezione del vostro tema oppure inglobarli tra i font disponibili nel vostro sistema operativo. Il sito che vi consiglio a cui far visita è FontSquirrel, un posto dove troverete tantissimi font tutti gratuiti e commercialmente utilizzabili. Ovviamente prima di scaricarli potrete provarli.

  • Migliori App per scrivere e condividere note su Smartphone e su PC

    Migliori App per scrivere e condividere note su Smartphone e su PC

    In questo articolo vi presentiamo una classifica delle migliori app per gestire note, appunti e testi da condividere con amici o con il vostro team di lavoro.

    Evernote-logo.svg.png

    Al primo posto troviamo Evernote: è un’app molto utilizzata da molti utenti su qualsiasi dispositivo, infatti è disponibile su diverse piattaforme e permette di avere sempre a portata di mano le proprie note, sia su cellulare che su computer. Una delle sue funzionalità più utili è la possibilità di condividere dei “notebook” o gruppi di note, ad esempio per progetti, e di avere una chat interna per discutere di cose importanti senza dover usare altre app di messaggistica. Tuttavia, c’è un limite mensile di upload di 60 MB da non superare.

    Antu_google-keep.svg.png

    Al secondo posto c’è Google Keep, un’app gratuita fornita da Google che permette di gestire e condividere singolarmente appunti con altre persone semplicemente aggiungendo l’email degli utenti. Non ci sono piani a pagamento.

    Asana_logo.svg.png

    Al terzo posto segnaliamo Asana, un’app ancora acerba ma comunque efficace, disponibile su Android e anche su PC. Prevede un piano gratuito e uno a pagamento con funzionalità avanzate. La troviamo ottima per team di piccole dimensioni, ma che necessita ancora di alcuni miglioramenti. Permette di caricare foto e commentare le note.

    Todoist_logo.png

    Infine, al quarto posto c’è Todoist, che offre poche funzionalità gratuite e richiede un abbonamento per sbloccare le migliori opzioni. Valutate questa app solo se siete disposti a spendere soldi per un software di questo tipo.

    Conoscevi già questi strumenti? Quali di questi utilizzi e quali invece consiglieresti alla community? Scrivilo nel box dei commenti.

  • Swagger: il tool più utilizzato per imparare a usare API

    Swagger: il tool più utilizzato per imparare a usare API

    Swagger è uno strumento adatto agli sviluppatori che vogliono prendere confidenza con le API e vorrebbero capire bene il loro funzionamento. E’ possibile procedere con esercizi semplici ad alcuni più complessi, tutti ben spiegati ma soprattutto facilmente trasportabili per progetti vostri.

    L’idea è quella di poter creare un lato server e un lato client per creare una applicazione che funzioni correttamente. E’ possibile passare a svariate tipologie di framework e di linguaggi di programmazioni back end e front end.

    Il sito provvede anche a fornirvi uno strumento di sviluppo online e scaricabile per iniziare subito a mettere mano al codice e cominciare quindi con le vostre prime applicazioni.