Categoria: ePub

  • Guadagnare vendendo appunti scolastici e universitari come ebook su KDP

    Guadagnare vendendo appunti scolastici e universitari come ebook su KDP

    Abbiamo già parlato ampiamente del servizio di auto pubblicazione degli ebook offerto da Amazon, se non aveste letto l’articolo vi consiglio di andarlo a riprendere.

    KDP può essere un ottimo metodo alternativo per la pubblicazione di appunti scolastici e universitari con l’obiettivo di renderli disponibili a chi ne può trarre vantaggio nello studio e nello stesso tempo per guadagnare qualcosa dal duro lavoro di rielaborazione che ci è stato utile per crearli.

    Il meccanismo è il medesimo per la pubblicazione di appunti, con l’unica differenza che stavolta sarà conveniente raggruppare tutti gli appunti di un determinato argomento e fare una unica pubblicazione.

    Questo perché ciò che sarà venduto non corrisponde più a una porzione di un argomento, ma potrebbe anche essere un documento che rielabora una serie di appunti riferiti ad un corso specifico.

    La piattaforma che vi consiglio come primo approccio è Amazon KDP. Il servizio è gratuito, vi basta accedere con un account Amazon ed effettuare la prima pubblicazione.

    Se il vostro libro supera le 24 pagine potete anche pubblicare la versione cartacea, magari per chi preferisce gli appunti scritti su carta.

    Per poter pubblicare un ebook vi ricordo che è necessario munirvi di un programma che esporta il formato testo in epub.

    Hai già visto gli altri metodi utili per vendere i propri appunti online?

  • Amazon KDP reports si aggiorna graficamente, come provarlo

    Amazon KDP reports si aggiorna graficamente, come provarlo

    Da pochissimo è disponibile una nuova interfaccia per tutti i creatori di contenuti sulla piattaforma KDP per la vendita di ebook e libri cartacei all’interno di tutti gli store di Amazon. La nuova interfaccia sembra essere molto più esplicativa e mostra a colpo d’occhio (e di colori) le vendite effettuate nel mese corrente e in quelli scorsi.

    Potreste trovare dei piccoli bug che suppongo verranno risolti presto, ma sicuramente vi faranno comodo per capire quali libri avete venduto senza per forza andarvi a scaricare tutto il foglio di calcolo dove è presente la lista delle vendite.

    Come accedere a questa nuova interfaccia? Bisogna semplicemente recarsi sul sito ufficiale KDP di Amazon, andare quindi su Reports e vedere il messaggio in alto con scritto [Novità, nuova dashboard per il report dei libri venduti su Amazon].

    Cliccandoci sopra andrete direttamente in questa pagina di cui vi ho parlato e potrete subito vedere il nuovo report mensile delle vostre vendite.

  • Streetlib rimuove selfpublish a favore di Publish 

    Streetlib rimuove selfpublish a favore di Publish 

    Arrivano nuovi aggiornamenti in casa Streetlib per coloro che pubblicano ebook online e guadagnano attraverso la vendita di essi. Qualora non ve ne siate ancora accorti la piattaforma Selfpublish, ancora abbastanza rozza come qualità grafiche, è stata rimossa, ed è stata interamente sostituita dalla sezione Publish.

    Quindi cosa cambierà? Poco, ma sicuramente in meglio. Apparte la grafica che in queste cose non è l’aspetto predominante per la pubblicazione di ebook, adesso le configurazioni sugli ebook è molto più vasta. Ciò significa che potrete personalizzare i vostri contenuti aggiuntendo ulteriori campi e ulteriori categorie che potrebbero farvi fruttare di più.

    Cosa molto importante è la gestione molto più chiara dei portali dove pubblicare i propri ebook. Da adesso sarà molto più semplice selezionare esclusivamente quei portali che si preferiscono maggiormente senza dover passare molto tempo a deselezionare quelli non adatti.

    Qualsiasi problema dovreste incontrare potrete sempre contattare lo staff di Streetlib che provvederà subito a rispondervi.

  • Kobo plus, piattaforma simile a Kindle Unlimited

    Kobo plus, piattaforma simile a Kindle Unlimited

    Da qualche anno su internet è molto apprezzata la possibilità di pagare un certo canone mensile per la lettura di tantissimo libri evitando quindi di spendere soldi comprando un libro alla volta.

    Questo metodo è stato pensato da Amazon con l’avvio del servizio Unlimited dove con il costo di 10 euro al mese potrete accedere a tantissimi libri di varie lingue gratuitamente.

    Da pochi giorni è arrivata la notizia che presto sarà online lo stesso tipo di funzionalità ma gestita da Kobo, ovvero Mondadori online.

    Il servizio si chiamerà Kobo Plus e funzionerà in modo molto simile ad Amazon Unlimited.

    Qualora tu sia un lettore ti invito a restare aggiornato dato che questa potrebbe essere una grande opportunità per scoprire nuovi autori.

    Se scrivi libri e quindi anche ebook potresti partecipare come autore tramite Streetlib. Vi basterà caricare i vostri libri su selfpublish e selezionare Kobo tra le piattaforme desiderate per la pubblicazione.

  • Add-on di Word per Convertire un file di testo in Epub, Mobi e PDF

    Add-on di Word per Convertire un file di testo in Epub, Mobi e PDF

    Se siete scrittori di ebook e utilizzate Word per la creazione dei vostri lavori, sicuramente avrete notato quanto sia complicato dover trovare un metodo per esportare il libro in versione .epub o versione .mobi per la vendita online.

    Esistono vari tool che possono venirci in aiuto, ma sicuramente per ragioni di comodità sarebbe perfetto avere un add-on che si innesta all’interno di Office e che ci permette di esportare il documento direttamente nel formato desiderato.

    A questo scopo vi consigliamo di usare ePubeeMaker, un Add-on di Word, a partire dalla versione 2007. Dopo aver scaricato il programma dovete avviarlo e successivamente troverete all’interno di Word una nuova finestra con scritto ePub Maker.

    start-epubee-maker.png

    Avete adesso la possibilità di esportare il documento in versione ePub, Mobi o PDF.

    Personalmente non abbiamo trovato problemi per la creazione di file Mobi. Invece ci è capitato di incorrere in piccoli errori con la creazione di ebook in formato ePub.

    #becreative

  • Streetlib Consente Adesso di Visualizzare le Vendite Subito

    Streetlib Consente Adesso di Visualizzare le Vendite Subito

    Abbiamo parlato spesso di questo servizio per la pubblicazione di Ebook su Internet, comparandola anche al servizio KDP di Amazon. Uno dei difetti più grandi che Streetlib possedeva era la non possibilità di visualizzare l’andamento delle vendite subito su store come GPlay, Amazon e IBooks.

    Con i recenti aggiornamenti sul portale, questo fatto è stato ben attenzionato e nello specifico è stata introdotta la possibilità di visualizzare le vendite al momento in cui esse vengono effettuate.

    Come vedere allora queste statistiche? Accedendo alla nuova e moderna Dashboard e accedendo col proprio account. Ricordiamo che affinché si ricevano le royalties per i libri venduti sarà necessario impostare un profilo di fatturazione valido. Il tutto è fattibile tramite Dashboard.

    Personalmente continuo a preferire KDP per la possibilità di pubblicare anche libri cartacei e la facilità con cui vengono create le copertine. Streetlib comunque sia sta migliorando e quindi restiamo in aggiornamento per nuove features.

  • Windows Store si espande inglobando la compra vendita di Ebook

    Windows Store si espande inglobando la compra vendita di Ebook

    Da pochi giorni è arrivata la notizia ufficiale del fatto che Windows si stia approcciando ad aprire un negozio per la compra vendita di libri digitali, ebook. Questa nuova possibilità espanderà ancora maggiormente questo settore già molto diffuso e darà la possibilità, poi vedremo con che condizioni e che prezzo, agli autori di ebook di poter vendere su una nuova piattaforma.

    In particolare dovrebbe essere presente fra pochi mesi una nuova sezione all’interno dello store di Windows 10, dove saranno visibili ebook di ogni categoria, prezzo e anno. Una bella opportunità per la Microsoft per incrementare i propri guadagni. Si sa che il leader in questo settore è Amazon, ma con i giusti metodi e le giuste strategie questo strumento potrebbe essere molto interessante.

    Questo servizio sarà disponibile probabilmente a partire da aprile 2017 con l’uscita del nuovo “Creators Studio” che tanti stanno aspettando.

    Attendiamo quindi novità future e aggiornamenti nei prossimi mesi per delle info più dettagliate.

  • Conviene aderire a KDP Select per ricevere maggiori guadagni?

    Conviene aderire a KDP Select per ricevere maggiori guadagni?

    Se pubblicate ebook su KDP, il servizio offerto da Amazon, e avete necessità di sapere in cosa consiste il servizio KDP select e se conviene aderire per aumentare i guadagni, in questo articolo discuteremo dei motivi per la quale è bene aderire a questa iniziativa e dei motivi per cui magari la possibilità di aderire a questo servizio potrebbe gravare sulle vostre Royalty.

    Partiamo però da un pò di teoria: KDP Select è una funzionalità facoltativa grazie alla quale date esclusività dei vostri ebook alla piattaforma Amazon, quindi non avrete il diritto di pubblicare gli stessi ebook su altri store o sul vostro negozio, eccetto per le versioni cartacee (cosa che recentemente è stata modificata). I lettori che sono iscritti su Amazon Kindle Unlimited potranno visionare i libri iscritti a Select “gratuitamente” (pagando 10 euro mensili per avere accesso illimitato a Unlimited).

    I guadagni degli autori saranno calcolati in base alle pagine lette dai lettori, e non alle singole copie del libro (cosa che era fatta in precedenza e poi modificata considerata non corretta per tutti). Il Fondo che Amazon inserisce nelle pagine di KDP sarà dato in percentuale delle pagine lette ad ogni autore che partecipa a Select. Quindi più pagine verranno lette dai lettori più guadagni avrete.

    In più a tutto questo, Amazon da a coloro che partecipano a questo servizio, la possibilità di poter promuovere i propri ebook rendendoli o gratuiti fino a 5 giorni o scontati fino a 1 settimana. (lo sconto sui libri è applicabile attualmente soltanto su amazon.com e amazon.co.uk).

    Vediamo adesso una mia opinione per coloro che secondo me dovrebbero partecipare a questa opportunità e a chi invece potrebbe non aumentare molto i propri guadagni. Dovresti aderire a KDP Select se hai libri che hanno tante pagine, poiché la percentuale per centinaia di pagine aumenta di poco il guadagno, e sicuramente è minore rispetto ad acquistare il libro al suo prezzo originale.

    E’ sconsigliabile aderire al servizio qualora voi vogliate pubblicare i vostri ebook su altri store e non esclusivamente su Amazon oppure se credete che vendere il libro direttamente indipendentemente dalle pagine che lo compongono vi faccia guadagnare di più.

    Io personalmente uso KDP Select, e sono soddisfatto delle potenzialità di Amazon KDP.

    Non sai se scegliere KDP o Streetlib? Vedi l’articolo dove facciamo un confronto fra questi due servizi di pubblicazione di ebook.

  • Creare Ebook utilizzando gli Articoli Pubblicati su WordPress

    Creare Ebook utilizzando gli Articoli Pubblicati su WordPress

    Riguardo questo argomento esplicitato nel titolo, sono riuscito a trovare 2 differenti Plugin che attuano questo scopo in maniera corretta o almeno accettabile.

    Il primo Plugin è Anthologize, gratuito, disponibile nelle dispense di wordpress, si interfaccia perfettamente al vostro blog e permette la creazione di progetti. L’ebook viene strutturato in parti, come se fossero sezioni, e per ogni parte è possibile inserire gli articoli filtrandoli per categoria, data, tag. I Post vengono inseriti nell’ebook tramite drag e drop. Quindi a livello utente sembra essere una soluzione soddisfacente. I Problemi però sono i seguenti, i file esportati a volte risultano essere incorretti e con qualche errore che sicuramente potrebbe darvi fastidio. Ad esempio mi è capitato di esportare un ebook con all’interno soltanto i primi 2 articoli, senza poi avere traccia degli altri. Con questo, trovo molto fastidioso il fatto che debbano inserire il logo del plugin all’interno del PDF appena esportato. Una soluzione che potrebbe funzionarvi, ma che io personalmente cito ma non vi consiglio molto.

    Il secondo Plugin è Aspose DOC Exporter, anch’esso plugin gratuito disponibile nella libreria di Plugin di WordPress, fa poco, ma lo fa con dovere. Vi permette la conversione INSTANTANEA di articoli in un formato DOC (e altri formati), quindi successivamente personalizzabile tramite Word o Pages. Trovo che sia un Plugin ottimo in quanto non commette errori e esporta tutto in pochissimi secondi. Per poterlo utilizzare, oltre ad installarlo vi sarà necessaria una piccola registrazione nel sito Aspose Cloud, per l’inserimento di 2 chiavi che prenderete sullo stesso sito. Dovrete recarvi su Impostazioni -> Aspose Doc Exporter e procedere alla registrazione. Dopo aver correttamente inserito le chiavi all’interno della dashboard, recatevi su Artico
    li, selezionate quelli che a voi servono per creare un file Word, cliccate sulla finestrella azioni di gruppo e cliccate su Aspose Export to File.

    Subito sarà creato il file DOC e partirà il download.