Twitter è al giorno d’oggi uno dei social network più utilizzati per la condivisione di qualsiasi tipo di informazione online. Si differenzia da Facebook per la pulizia dei propri post e l’organizzazione secondo argomenti con hashtag “#” (cosa che fu successivamente copiata da Facebook).
Twitter è un social network usato dai Big, quindi risulta essere un buon metodo per seguire gente famosa su internet. Così come Facebook, questo social può essere sfruttato per farsi pubblicità, in 6 diversi modi. Per accedere a queste modalità dovete andare su Twitter Ads.
Le campagne pubblicitarie si differenziano in base all’obiettivo che volete raggiungere. Gli obiettivi a cui si può fare riferimento sono:
- Click verso il sito web. Il costo sarà dato dal numero di click che verranno effettuati verso il vostro sito, quindi pagherete per ogni visita ricevuta.
 - Acquisire nuovi Followers. Il costo sarà dovuto al numero di followers che vi seguiranno grazie all’avvio della campagna pubblicitaria.
 - Acquistare Notorietà. Non serve che gli utenti interagiscano con il tuo annuncio, questo metodo mira alla visibilità e la notorietà del tuo brand.
 - Interazione con i Tweet. Per ogni interazione come mi piace, commento, comporterà dei costi per il vostro annuncio.
 - Promovi il tuo video. Il costo dell’annuncio dipenderà dalle visualizzazioni che saranno effettuate dagli utenti.
 - Installazioni di App e nuove interazioni. In questo caso per ogni installazione di una vostra applicazione o per interazioni specifiche saranno previsti dei costi.
 
Tutti i costi sono relazionati al budget che sarete disposti a spendere giornalmente. E’ bene scegliere uno di questi metodi in base alle vostre aspettative e ai vostri scopi.

Lascia un commento